Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Coppa Italia

2021-02-11 16:36:00
classifiche finali del napoli

notare l'era mazzarri, allenatore che a Napoli dovrebbero idolatrare anche e soprattutto per come ha trasformato certi giocatori
2021-02-11 17:30:23
Senza ombra di dubbio concordo sul fatto che Mazzarri é stato il miglior allenatore dell'era ADL fino ad oggi, considerando i risultati ottenuti con la pochezza dei giocatori che aveva.
Voglio ricordare che la sua difesa a 3 era :
Grava=giocatore da serie C
Cannavaro P=Pezzotto
Aronica=buono per la salvezza
Gargano=simpatico amico per la partita di calcetto
Pazienza=la serie B é il suo target
Maggio=una buona ala
Dossena= per caritá
E poi il trio delle meraviglie
Hamsik-Lavezzi-Cavani
Per il resto non aveva altro, 0 panchina e/o tribuna.
2021-02-11 17:34:58
Ma guarda che Mazzarri ha lasciato un buon ricordo ai tifosi... Qualcuno gli contesta il "tradimento" del mancato rinnovo per poi passare all'Inter.
Nell'era Adl ci sono stati due miracoli: la zona Champions di Mazzarri come già detto e la promozione dalla B alla A di edy reja... Giocavamo con Maldonado, Pià, El pampa Sosa, Montervino, Montesanto, Rullo, Amodio. .. Salì in A al primo colpo nonostante fallirono tutti gli acquisti di quell'anno (bucchi, de zerbi, dalla bona) e schierando praticamente la formazione che era appena salita dalla serie C
(edited)
2021-02-11 17:40:06
''Il calcio italiano è nel mirino dei fondi di investimento. Dopo l’ubriacatura della Premier League, la Serie A è pronta ad aprire ai capitali stranieri. Il nostro è storicamente il campionato che ha il contatto più vicino alla popolazione, ma negli ultimi anni molto è cambiato. Da Elliott a Suning, finendo a Friedkin e Krause, passando per Commisso. L'ultimo in ordine di tempo è certamente il probabile addio di Volpi, presidente dello Spezia, senza detenere nemmeno una quota minoritaria del club finalmente arrivato in A. Quale può essere il futuro del nostro torneo? TMW racconta la situazione delle venti proprietà in base a bilanci, investimenti e possibili scelte future.

NAPOLI

Aurelio De Laurentiis ha cresciuto il Napoli a propria immagine e somiglianza. È difficile contestarlo perché, Ferlaino a parte, è certamente il più vincente presidente della storia azzurra. È comunque divisivo sia per i modi di fare - da dieci anni a questa parte - sia per le scelte tecniche. L’ultima volta aveva puntato su Ancelotti per cercare di arrivare fino al top, ma dopo un anno e mezzo c’è stato l’esonero e l’idea Gattuso, che ha vinto sì una Coppa Italia ma che non sta convincendo fino in fondo, pur riuscendo a tenere dritta la barra in un momento complicato.

SOCIETÀ SOLIDA - Nelle ultime sessioni di mercato il Napoli ha speso molto, ma ha anche incassato tantissimo. Osimhen è stato un investimento decisamente cospicuo, ma è stato calcolato per cercare di migliorare la squadra, cosa finora non successa. La realtà è che il meccanismo di De Laurentiis è semplice: non fare il passo più lungo della gamba, cercando poi di avere il modo per rivendere. La questione Milik ha spiegato che non tutte le ciambelle riescono con il buco, per Hysaj la situazione è simile, da capire cosa farà Maksimovic.

NO AI FONDI - Come Lotito, altro protagonista in positivo di queste vicende, De Laurentiis sa di avere i conti a posto e di non volere cedere governance per una liquidità che in questo momento non gli serve. Rispetto agli altri club ha basato la propria sopravvivenza sui diritti televisivi, fondamentali, sui risultati, importanti soprattutto in caso di Champions League, e sulle plusvalenze, preferendo sempre giovani calciatori rispetto a chi è già affermato. Lozano contro James Rodriguez è un’evidenza in questo senso.

NIENTE STADIO, BUONI DIVIDENDI - All’inizio della sua stagione come presidente del Napoli, De Laurentiis aveva chiesto un’area per costruire uno stadio, magari riqualificando la zona dei campi Flegrei. Cosa che non è successa sebbene se ne parlasse dal 2007. Innumerevoli le discussioni con il sindaco De Magistris, con il San Paolo (ora Diego Armando Maradona) ingenerosamente chiamato “cesso”. La verità è che alla dirigenza può andare tranquillamente bene così, senza imbarcarsi in investimenti incredibili. Perché dal suo arrivo a Napoli i dividendi per il CdA (questione di famiglia) è arrivato fino a 30 milioni, escludendo l’ultimo che è di “solamente” 1,9 milioni.

IL BARI - Intanto c'è anche un altro asset per i De Laurentiis, cioè il club pugliese. Che quando arriverà in Serie A probabilmente vorrà ripercorrere le orme del Napoli, puntando all'Europa. Da capire se a quel punto Aurelio vorrà salutare gli azzurri e monetizzare da un'eventuale cessione a tre cifre. Sarebbe la conclusione perfetta di un affare dal 2004 in poi.''
(edited)
2021-05-19 21:31:08
Hey ma c'è la finale di coppa italia oggi
2021-05-19 21:44:25
Si ma gioca l'Atalanta...
2021-05-19 21:46:09
mi sbaglio o ci sono già polemiche sul gol della Juventus per un presunto fallo di Cuadrado ?
2021-05-19 21:47:58
L'importante è che vinca lo sport e si vada oltre le polemiche
2021-05-19 21:50:12
Risultato piuttosto casuale....
C'è un abisso tra le squadre, di qualità, di idee, di corsa...
2021-05-19 21:52:20
Pirlo che svetta come una molla dl gol la dice lunga su eid ti di senta sotto pressione. L'ultimo suo s atto di felicità che ricordo di dl gol della vittoria del mondiale 2006 :-)
2021-05-19 21:54:41
Bella partita, Atalanta sempre impressionante per quanto corrono
2021-05-19 21:57:01
L'Atalanta fomenta proprio... e sarebbe bruttissimo un giorno sapere di aver fomentato a vuoto.
La Juve pure fomenta, ma nell'altro senso :)
2021-05-19 22:00:13
Esatto il dubbio rimane sempre, come fanno a correre sempre con questa intensità? Sembrano di un’altra categoria, la Juve ha fatto 15 minuti intensi poi è calata, l’Atalanta corre sempre a quel ritmo.
Ci faranno a pezzi domenica
2021-05-19 22:03:23
Quindi un calcio di rigore negato all'atalanta (con il var) e goal da annullare alla juve.
Non era calvarese come si pensa.
(edited)
2021-05-19 22:03:51
Non ho capito il criterio con cui han deciso chi dovesse entrare allo stadio..
Quelli della Juve sono gente comune, l'Atalanta ha praticamente la curva da tifo organizzato
2021-05-19 22:04:03
Malinovskij ha fatto uno step fisico notevole ultimamente, non sono maligno eh -constato, si è solidificato, è tonicissimo