Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Coppa Italia
Credo sia così.
Aggiungo, fallo di khedira, palla a costa che riparte da scesni, gol regolare.
Aggiungo, fallo di khedira, palla a costa che riparte da scesni, gol regolare.
L'azione offensiva che porta al gol parte dall'intervento di khedira. La palla passa a costa, a dybala e a mandzukic.
Quindi è l'azione del gol viziata da un fallo.
+1
Quindi è l'azione del gol viziata da un fallo.
+1
effettivamente il prossimo passo dopo l'introduzione della VAR e la diversificazione delle carriere (ho letto che prossimamente gli addetti al video avranno un addestramento diverso rispetto al direttore di gara/guardalinee) dovrebbe essere il microfono all'arbitro con spiegazione al pubblico tipo NFL
Doveri era lo stesso fenomeno che ci aveva buttato fuori 2 giocatori a Bologna con 4 falli e 4 ammonizioni sventolate con gusto.
Il FENOMENO
Il FENOMENO
uno degli errori secondo me è stato l'introduzione della var senza il tempo effettivo della gara.
uno dei motivi per cui non vado più allo stadio a vedere le partite è il tempo che i giocatori passano a terra, a volte contorcendosi come se fossero stati punti da una tarantola.
uno spende 20/30 a volte 100 euro per vedersi una partita ed alla fine spesso guarda si e no 40 minuti effettivi di gara. e gli altri 50 minuti li passa a vedere i giocatori protestare.
io tutto questo non lo noto in nesuno altro sport.
gli americani con l'NFL hanno creato un prodotto spettacolare, stessa cosa dicasi per l'NBA.
col calcio siamo ancora alla preistoria.
io odio la juve, ma devo ammettere che la stessa juve ha creato per i suoi tifosi un bel giocattolino.
allo stadium non ci vai solo a guardare la partita e se ci vai solo per la gara, allora ti vedi uno spettacolo con i fiocchi (altra grande furbata è stato creare lo stadio da si e no 40k posti, dove una squadra come la juve poteva costruirlo da 60/80k).
però, se devo andare allo stadium, pagare 40 euro e vedere una gara dove per 50 minuti i giocatori invece che dare spettacolo, si lamentano e svengono, allora non si ha ben compreso il signiicato di spettacolo.
l'altra sera ho guardato Napoi - Atalanta.
come sempre succede, in ogni gara e in ogni squadra, nel momento in cui l'atalanta ha segnato, i bergamaschi, da vichingi qual'erano, sono diventati all'improvviso ragazzini del coro delle voci bianche.
stessa cosa dicasi per i giocatori del napoli eh...appena si arrivava nei pressi dell'area avversaria, era una moria di azzurri...
cazzarola, sto guardando una gara di coppa italia e 50 minuti li devo passare a guardare gente piangere perchè l'avversario gli ha soffiato sul gomito o a protestare perchè il tuo avversario si lamenta del fato che tu gli hai praticamente dato un pugno sul viso...
nel momento in cui un giocatore cade a terra e si contorce dal dolore, fermi il gioco, guardi la var e giudichi...
se il fallo c'è e colui che lo ha commesso fa finta di nulla, allora lo butti fuori per due/tre giornate (comportamento antisportivo).
se invece colui che si contorce dal dolore sta recitando, idem come sopra (comportamento antisportivo).
stessa cosa dicasi per i falli in area.
vedrai come alla seconda gara, nessuno sviene più per una spallata ed il tempo sale ad almeno 60 minuti (30 pt e 30 st).
uno dei motivi per cui non vado più allo stadio a vedere le partite è il tempo che i giocatori passano a terra, a volte contorcendosi come se fossero stati punti da una tarantola.
uno spende 20/30 a volte 100 euro per vedersi una partita ed alla fine spesso guarda si e no 40 minuti effettivi di gara. e gli altri 50 minuti li passa a vedere i giocatori protestare.
io tutto questo non lo noto in nesuno altro sport.
gli americani con l'NFL hanno creato un prodotto spettacolare, stessa cosa dicasi per l'NBA.
col calcio siamo ancora alla preistoria.
io odio la juve, ma devo ammettere che la stessa juve ha creato per i suoi tifosi un bel giocattolino.
allo stadium non ci vai solo a guardare la partita e se ci vai solo per la gara, allora ti vedi uno spettacolo con i fiocchi (altra grande furbata è stato creare lo stadio da si e no 40k posti, dove una squadra come la juve poteva costruirlo da 60/80k).
però, se devo andare allo stadium, pagare 40 euro e vedere una gara dove per 50 minuti i giocatori invece che dare spettacolo, si lamentano e svengono, allora non si ha ben compreso il signiicato di spettacolo.
l'altra sera ho guardato Napoi - Atalanta.
come sempre succede, in ogni gara e in ogni squadra, nel momento in cui l'atalanta ha segnato, i bergamaschi, da vichingi qual'erano, sono diventati all'improvviso ragazzini del coro delle voci bianche.
stessa cosa dicasi per i giocatori del napoli eh...appena si arrivava nei pressi dell'area avversaria, era una moria di azzurri...
cazzarola, sto guardando una gara di coppa italia e 50 minuti li devo passare a guardare gente piangere perchè l'avversario gli ha soffiato sul gomito o a protestare perchè il tuo avversario si lamenta del fato che tu gli hai praticamente dato un pugno sul viso...
nel momento in cui un giocatore cade a terra e si contorce dal dolore, fermi il gioco, guardi la var e giudichi...
se il fallo c'è e colui che lo ha commesso fa finta di nulla, allora lo butti fuori per due/tre giornate (comportamento antisportivo).
se invece colui che si contorce dal dolore sta recitando, idem come sopra (comportamento antisportivo).
stessa cosa dicasi per i falli in area.
vedrai come alla seconda gara, nessuno sviene più per una spallata ed il tempo sale ad almeno 60 minuti (30 pt e 30 st).
uno spende 20/30 a volte 100 euro per vedersi una partita ed alla fine spesso guarda si e no 40 minuti effettivi di gara. e gli altri 50 minuti li passa a vedere i giocatori protestare.
io tutto questo non lo noto in nesuno altro sport.
in realtà nel nostro campionato il problema è maggiore rispetto agli altri principali e non solo per quanto riguarda le sceneggiate a terra, ti dico una cosa che ho scoperto negli anni e che mi ha sempre lasciato perplesso.
Io guardo il 90% delle partite in differita, per accorciare i tempi di visione mando avanti velocemente la registrazione ad eliminare i tempi morti in cui la palla non è in gioco, mi sono accorto così di una differenza "curiosa" tra il nostro campionato ed altri (spagnolo, tedesco e premier)... quando c'è una punizione dal limite i tempi tra fallo ed esecuzione del tiro sono , in serie A, compresi tra 1minuto-1minuto e 30secondi, in premier la stessa situazione perde dai 45secondi al minuto di gioco.
è una cagatina ma fa capire come tutto avvenga più lentamente da noi
io tutto questo non lo noto in nesuno altro sport.
in realtà nel nostro campionato il problema è maggiore rispetto agli altri principali e non solo per quanto riguarda le sceneggiate a terra, ti dico una cosa che ho scoperto negli anni e che mi ha sempre lasciato perplesso.
Io guardo il 90% delle partite in differita, per accorciare i tempi di visione mando avanti velocemente la registrazione ad eliminare i tempi morti in cui la palla non è in gioco, mi sono accorto così di una differenza "curiosa" tra il nostro campionato ed altri (spagnolo, tedesco e premier)... quando c'è una punizione dal limite i tempi tra fallo ed esecuzione del tiro sono , in serie A, compresi tra 1minuto-1minuto e 30secondi, in premier la stessa situazione perde dai 45secondi al minuto di gioco.
è una cagatina ma fa capire come tutto avvenga più lentamente da noi
come tutto avvenga più lentamente da noi
Giro palla incluso...
Giro palla incluso...
in realtà nel nostro campionato il problema è maggiore rispetto agli altri principali e non solo per quanto riguarda le sceneggiate a terra, ti dico una cosa che ho scoperto negli anni e che mi ha sempre lasciato perplesso.
il tutto è dovuto secondo me da un problema ancora maggiore che purtroppo emerge già nei primi anni di allenamento...il rispetto dell'avversario.
ammetto...io sono cresciuto da ultrà (praticamente la domenica guardavo la partita abbracciato a "Palummella" in curva B.
e come ultrà "maccheronico" io "ammazzerei" gli avversari nel dopo partita ^_^
nel momento in cui inculchi nella mente di un ragazzo che per vincere puoi imbrogliare anzi, devi farlo, allora salta tutto il banco.
quando mertens cade in area non toccato, inscenando una commedia alla Mario Merola per avere un rigore, si può farmi piacere, ma poi penso che è un comportamento scorretto nei confronti dell'avversario, che si sta facendo un cuilo così per portare a casa un risultato utile.
in tutto questo c'è il successivo rispetto per l'arbitro, però su questo punto, ci si mettono pure loro a creare problemi con cappellate varie.
il terzo tempo nel calcio, si vede che è finto, dovuto, mentre io l'ho visto nel rugby, e li sembra davvero reale...
il tutto è dovuto secondo me da un problema ancora maggiore che purtroppo emerge già nei primi anni di allenamento...il rispetto dell'avversario.
ammetto...io sono cresciuto da ultrà (praticamente la domenica guardavo la partita abbracciato a "Palummella" in curva B.
e come ultrà "maccheronico" io "ammazzerei" gli avversari nel dopo partita ^_^
nel momento in cui inculchi nella mente di un ragazzo che per vincere puoi imbrogliare anzi, devi farlo, allora salta tutto il banco.
quando mertens cade in area non toccato, inscenando una commedia alla Mario Merola per avere un rigore, si può farmi piacere, ma poi penso che è un comportamento scorretto nei confronti dell'avversario, che si sta facendo un cuilo così per portare a casa un risultato utile.
in tutto questo c'è il successivo rispetto per l'arbitro, però su questo punto, ci si mettono pure loro a creare problemi con cappellate varie.
il terzo tempo nel calcio, si vede che è finto, dovuto, mentre io l'ho visto nel rugby, e li sembra davvero reale...
questo non è rigore mai.
cmq secondo me l'atalanta è un po' svantaggiata dalla maglia scura con la nebbia.
cmq secondo me l'atalanta è un po' svantaggiata dalla maglia scura con la nebbia.
Anche secondo me, Benatia la tocca chiaramente con la spalla...
LOL.
dai non è in nessun modo volontario, va per prendere posizione sull'attaccante, senza pensare a prendere la palla.
dai non è in nessun modo volontario, va per prendere posizione sull'attaccante, senza pensare a prendere la palla.
Lol
Cmq io sono d'accordo sul punire il braccio che aumenta il volume del corpo ma finalizzato ad un contrasto o al bloccare un tiro...qui benatia si stava facendo i fattacci suoi mentre cornellius la ciccava davanti a lui
Cmq io sono d'accordo sul punire il braccio che aumenta il volume del corpo ma finalizzato ad un contrasto o al bloccare un tiro...qui benatia si stava facendo i fattacci suoi mentre cornellius la ciccava davanti a lui
Palla toccatagli a 1 metro che rimbalza a 30 cm.
Ma Gigi ha detto no
Ma Gigi ha detto no
Cmq ci si rassegni, sui falli di mano nemmeno la var può aiutare più di tanto, ci sarà sempre da discutere