Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Durata Batteria

  • 1
2017-12-22 23:46:53
imann [del] to All
Leggendo questo articolo dal titolo "come verificare se apple ha rallentato il tuo iphone" mi sono incuriosito su come verificare lo stato di salute della batteria.

Il seguente intervento mi ha incuriosito perche' dice che per migliorare la durata della vita della batteria e' bene non farla caricare al 100% (deep charge) o scaricare totalmente (0%) ma rimanere tra 30% e 70% sarebbe l'ideale.

Che e' esattamente il contrario di quello che sapevo io!


As a battery gets older, it loses capacity. If the battery's capacity when new was 4000 mAh, and its current capacity is only 3600 mAh (90% of new), then it has a battery wear level of 10%.

That said, battery wear is mostly caused by deep charge cycles. That is, charging to 100% and discharging to 0%. Shallow cycles (say, charging to 70% and discharging to 30% put almost no wear on the battery.

Newer laptops (and phones, and electric vehicles) are programmed not to fully charge nor discharge the battery in order to prevent wear and maintain battery longevity. One of the ways I've seen some devices do this is by "faking out" Windows into thinking the battery has more wear than it really does. So the battery may be 4000 mAh when new, but the battery tells Windows it has 10% wear. This prevents Windows from charging it past 90%, thus preventing a deep cycle.
2017-12-22 23:48:22
Che e' esattamente il contrario di quello che sapevo io!

+1
2017-12-22 23:56:05
C'È differenza tra le vecchie batterie (a cui giovava farle scaricare fino a zero) e le nuove che seguono invece la regola riportata sopra del "meglio caricarle non vuote"

Nn chiedetemi i particolari perché nn li so..ma la strada giusta con questa generazione di batterie pare essere la seconda
2017-12-23 10:42:25
vado leggermente OT...

Se apple ha rallentato con gli aggiornamenti i telefoni per mantenere in vita la batteria, questo vuol dire che qualunque loro telefono subisce questa sorte?

Mi spiego meglio.

Se io acquisto un Iphone 6 NUOVO e loro rilasciano un aggiornamento, il mio telefono parte già menomato, no?
2017-12-23 10:46:57
No, la funzione di rallentamento dovrebbe scattare al raggiungimento di un deterioramento batteria non meglio precisato.
2017-12-23 12:30:00
È un mercato di monopolio.

Esce iPhone 1.
Esce iPhone 2 sistema operativo v2 che succhia maggiori risorse
Esce iPhone 3 SO 3 che succhia ancora maggiori energie
- iPhone 1 diventa lento lento, il SO v1 non viene più aggiornato e alcune app iniziano a non supportarlo più perché non permette varie feature grafiche
...
Così via.

Il mio iPhone 4S funzionava come una meraviglia fino a che non è uscito l’iPhone 6 con il nuovo rivoluzionario SO. Le app non supportavano più il vecchio SO ed ho dovuto aggiornarlo.
La sua morte. Adesso per aprire un’app ci mette un minuto

Adesso che è uscito l’iPhone 8 e iPhone X il mio iPhone 6 inizia a rallentare addirittura mentre scrivo con la tastiera si impalla.

A me nessuno toglie dalla mente che sia voluto per farmi fare l’upgrade.
Così come la NON gestione dello spazio memoria che ti porta ad acquistare 50GB nel cloud a 8€ annui o quanto sono

La batteria IMHO è un falso problema per nascondere delle procedure intrinseche nel sistema
  • 1