Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »»Pulcini soppressi crudelmente
L’uomo è onnivoro e può fortunatamente scegliere cosa mangiare
Le piramidi le hanno costruite con gli schiavi per cui sono secoli che lo schiavismo esiste. Azzarderei millenni.
Suppongo anche nella preistoria, ma chi può dirlo?
Suppongo anche nella preistoria, ma chi può dirlo?
Esistono ancora sai?
Negli UK stimano ci siano 5000 schiavi usati come domestici e non registrati.
Ne hanno fatto un film tra l’altro
Negli UK stimano ci siano 5000 schiavi usati come domestici e non registrati.
Ne hanno fatto un film tra l’altro
insisti con questi esempi che non ci castrano nulla ma va bene così, se deve diventare un mero esercizio lessicale di botta e risposta mi ritiro perchè non mi sento all'altezza
tornando ad arricchire la discussione, ci sarebbe poi da approfondire il discorso "come sostituire le proteine animali"
io sono ignorante a riguardo, quindi il mio parere è del tutto inutile però pensavo si potesse fare
... ed invece leggo che le proteine dei legumi ad esempio non sono assolutamente come quelle della carne.
Non solo a parità di peso contengono 3 volte meno proteine della carne, ma queste proteine non sono né di buona qualità, né facilmente assorbibili.Non è importante solo la quantità di proteine di cui abbiamo bisogno ma anche la qualità, che dipende dagli aminoacidi presenti nelle proteine. Quando una proteina contiene gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni richieste dal corpo umano, si dice che ha un alto valore biologico. Le fonti proteiche animali, come carne, pollame, pesce, uova, latte, formaggi e yogurt, forniscono proteine ad alto valore biologico. I vegetali, legumi, cereali, noci, semi e verdure forniscono proteine a basso valore biologico, in quanto uno o più aminoacidi sono presenti in quantità insufficiente.
Per risolvere questa mancanza, viene consigliata la combinazione di cereali e legumi, in quanto le carenze di aminoacidi essenziali dei cereali sono coperte da quelle dei legumi e viceversa. Un esempio sono pasta e fagioli o riso e piselli. Ma in questo modo si rischia di introdurre una quantità eccessiva di altri nutrienti e di sforare con l’apporto calorico.
Quando si parla poi di legumi e cereali, bisogna fare i conti anche con i fattori antinutrizionali naturalmente presenti, come saponine e fitati, che non vengono disattivati con i normali processi di ammollo e cottura, ma solo dopo una lunga fermentazione e germogliazione. L’acido fitico si trova in molti tessuti vegetali, specialmente nella crusca, nei semi e nella frutta secca (mandorle, noci ecc.). L’acido fitico e i fitati non sono digeribili e chelano minerali importanti, come zinco e ferro, calcio e magnesio, rendendoli inassorbibili.[/i
edit
[i]Possiamo concludere che la carne è un alimento insostituibile in una dieta equilibrata, grazie alla ricchezza di proteine nobili e minerali. Le proteine della carne sono simili a quelle presenti nell’organismo umano e per questo sono assorbibili quasi al 100%, contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali e in quantità perfette per soddisfare i fabbisogni. Al contrario, le fonti proteiche vegetali, li contengono in proporzioni sfavorevoli o non equilibrate, presentando delle carenze di alcuni di questi. L’assenza di uno o più aminoacidi è un fattore limitante che impedisce il buon utilizzo anche degli altri. In genere l’assorbimento proteico è del 52% per le lenticchie, 70% per i ceci, 36% per il grano.
Tuttavia seguendo una dieta varia e ben pianificata, cercando di diversificare il più possibile le fonti proteiche vegetali, si riescono ad ottenere i nove aminoacidi essenziali nelle giuste quantità, anche se non sempre nello stesso pasto. Occorre però tenere in considerazione l’apporto calorico totale, la presenza di fattori antinutrizionali che limitano la biodisponibilità degli altri nutrienti, e la quantità eccessiva di fibre che aggrava ulteriormente la mancata assimilazione intestinale dei nutrienti, problematiche a cui spesso le diete vegane vanno soggette.
edit 2
il successivo articolo che ho letto invece dice il contrario di questo :S facile informarsi al giorno d'oggi su internet ......LOL
(edited)
io sono ignorante a riguardo, quindi il mio parere è del tutto inutile però pensavo si potesse fare
... ed invece leggo che le proteine dei legumi ad esempio non sono assolutamente come quelle della carne.
Non solo a parità di peso contengono 3 volte meno proteine della carne, ma queste proteine non sono né di buona qualità, né facilmente assorbibili.Non è importante solo la quantità di proteine di cui abbiamo bisogno ma anche la qualità, che dipende dagli aminoacidi presenti nelle proteine. Quando una proteina contiene gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni richieste dal corpo umano, si dice che ha un alto valore biologico. Le fonti proteiche animali, come carne, pollame, pesce, uova, latte, formaggi e yogurt, forniscono proteine ad alto valore biologico. I vegetali, legumi, cereali, noci, semi e verdure forniscono proteine a basso valore biologico, in quanto uno o più aminoacidi sono presenti in quantità insufficiente.
Per risolvere questa mancanza, viene consigliata la combinazione di cereali e legumi, in quanto le carenze di aminoacidi essenziali dei cereali sono coperte da quelle dei legumi e viceversa. Un esempio sono pasta e fagioli o riso e piselli. Ma in questo modo si rischia di introdurre una quantità eccessiva di altri nutrienti e di sforare con l’apporto calorico.
Quando si parla poi di legumi e cereali, bisogna fare i conti anche con i fattori antinutrizionali naturalmente presenti, come saponine e fitati, che non vengono disattivati con i normali processi di ammollo e cottura, ma solo dopo una lunga fermentazione e germogliazione. L’acido fitico si trova in molti tessuti vegetali, specialmente nella crusca, nei semi e nella frutta secca (mandorle, noci ecc.). L’acido fitico e i fitati non sono digeribili e chelano minerali importanti, come zinco e ferro, calcio e magnesio, rendendoli inassorbibili.[/i
edit
[i]Possiamo concludere che la carne è un alimento insostituibile in una dieta equilibrata, grazie alla ricchezza di proteine nobili e minerali. Le proteine della carne sono simili a quelle presenti nell’organismo umano e per questo sono assorbibili quasi al 100%, contengono tutti e nove gli aminoacidi essenziali e in quantità perfette per soddisfare i fabbisogni. Al contrario, le fonti proteiche vegetali, li contengono in proporzioni sfavorevoli o non equilibrate, presentando delle carenze di alcuni di questi. L’assenza di uno o più aminoacidi è un fattore limitante che impedisce il buon utilizzo anche degli altri. In genere l’assorbimento proteico è del 52% per le lenticchie, 70% per i ceci, 36% per il grano.
Tuttavia seguendo una dieta varia e ben pianificata, cercando di diversificare il più possibile le fonti proteiche vegetali, si riescono ad ottenere i nove aminoacidi essenziali nelle giuste quantità, anche se non sempre nello stesso pasto. Occorre però tenere in considerazione l’apporto calorico totale, la presenza di fattori antinutrizionali che limitano la biodisponibilità degli altri nutrienti, e la quantità eccessiva di fibre che aggrava ulteriormente la mancata assimilazione intestinale dei nutrienti, problematiche a cui spesso le diete vegane vanno soggette.
edit 2
il successivo articolo che ho letto invece dice il contrario di questo :S facile informarsi al giorno d'oggi su internet ......LOL
(edited)
Bisognerebbe perché egoisticamente non lo facciamo,inteso tutti noi come razza umana.
Compreso il sottoscritto...posso fare millemila esempi dell’egoismo che annebbia la vista della nostra razza.
Compreso il sottoscritto...posso fare millemila esempi dell’egoismo che annebbia la vista della nostra razza.
vado proprio OT, ma io sono contrario a criminalizzare l'egoismo.
Un egoista può essere generoso e solidale, se consapevole di se stesso e degli altri.
Un egoista può essere generoso e solidale, se consapevole di se stesso e degli altri.
Si,in campi diversi però....puoi essere generoso con caio ma egoista con tizio...un applauso x la tua generosità verso caio ma il povero tizio?
Se no egoismo e generosità sono proprio contrari...
Se no egoismo e generosità sono proprio contrari...
A logica io direi che se sono vivo significa che le proteine vegetali sono equivalenti a quelle animali.
Molte ricerche vengono effettuate da istituti che sono finanziati da gente che ha interesse ad influenzare i risultati, è difficile districarcisi.
Occhio però a quanta carne mangi perché aumenta il rischio di cancro.
Frutta e verdura lo diminuiscono
wcrf
Molte ricerche vengono effettuate da istituti che sono finanziati da gente che ha interesse ad influenzare i risultati, è difficile districarcisi.
Occhio però a quanta carne mangi perché aumenta il rischio di cancro.
Frutta e verdura lo diminuiscono
wcrf
Imann tu hai bisogno di X ,un altro ha bisogno di y...non c’e Una regola assoluta.
Non credo che mangiare carne di maiale e carne di pesce sia uguale...
Poi dipende di cosa si è nutrito il maiale e di cosa il pesce...
Varie ed eventuali infinite..
ho La convinzione che ogni organismo necessiti di diversa alimentazione.come se per ognuno di noi ci fosse una formula x per farci rendere al meglio e campare più di un secolo...
Non credo che mangiare carne di maiale e carne di pesce sia uguale...
Poi dipende di cosa si è nutrito il maiale e di cosa il pesce...
Varie ed eventuali infinite..
ho La convinzione che ogni organismo necessiti di diversa alimentazione.come se per ognuno di noi ci fosse una formula x per farci rendere al meglio e campare più di un secolo...
boh, io non ho tutte ste convizioni ed infatti si trovano articoli scientifici in netta contrapposizione tra loro.... la butto lì, che ne sappiamo se dopo 50anni di dieta senza carne non usciranno patologie all'apparato digerente o altro (come è successo agli *eschimesi nel corso della storia, i geni umani si modificano anche a seconda delle condizioni ambientali e alimentari)? boh, io rimango convinto che la cosa migliore sia un' alimentazione completa. Frutta, verdura, il giusto di carne e pesce ecc ecc eliminare un elemento che ha sempre fatto parte della nostra alimentazione lo vedo come una forzatura
*Sono quasi completamente carnivori e gli unici vegetali che introducono sono erbe e bacche; un’attività che caratterizza la loro cultura è infatti la caccia, con conseguente alto consumo di proteine di origine animale, come carne di foca, di balena, di renna e pesce, ricco in particolare di grassi omega 3. Questa alimentazione è sicuramente la più distante dalla nostra dieta mediterranea, nonostante ciò gli Eschimesi hanno una bassissima incidenza di malattie cardiovascolari, di diabete e di patologie neurologiche come la depressione, l’Alzheimer e la schizofrenia.
come puoi leggere, un popolo che non ha mai mangiato vegetali al giorno d'oggi non ha eccessivi casi di tumori, anzi!
se invece torniamo a parlare di allevamenti intensivi, ormoni, ecc ecc su quello siamo tutto concordi.
Ma la carne non è assolutamente da demonizzare!
*Sono quasi completamente carnivori e gli unici vegetali che introducono sono erbe e bacche; un’attività che caratterizza la loro cultura è infatti la caccia, con conseguente alto consumo di proteine di origine animale, come carne di foca, di balena, di renna e pesce, ricco in particolare di grassi omega 3. Questa alimentazione è sicuramente la più distante dalla nostra dieta mediterranea, nonostante ciò gli Eschimesi hanno una bassissima incidenza di malattie cardiovascolari, di diabete e di patologie neurologiche come la depressione, l’Alzheimer e la schizofrenia.
come puoi leggere, un popolo che non ha mai mangiato vegetali al giorno d'oggi non ha eccessivi casi di tumori, anzi!
se invece torniamo a parlare di allevamenti intensivi, ormoni, ecc ecc su quello siamo tutto concordi.
Ma la carne non è assolutamente da demonizzare!
Contiene immagini forti
http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/morrisons-amazon-uk-spanish-sausages-el-pozo-pigs-animal-equality-animal-welfare-farming-a8195571.html
Credo sia un caso negativo estremo, ma è in topic
http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/morrisons-amazon-uk-spanish-sausages-el-pozo-pigs-animal-equality-animal-welfare-farming-a8195571.html
Credo sia un caso negativo estremo, ma è in topic