Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »»Pulcini soppressi crudelmente

2018-02-04 02:25:39
puoi anche ridere per 20 minuti ma non ho mai parlato di carne. Ho parlato di "stile di vita"


Precisamente hai scritto
Un’errore culturale dettato dal marketing che il latte e la carne siano necessari.

... in grande quantità. Perché poi non capisco come il nostro catastrofico stile di vita abbia portato l'aspettativa di vita a salire. Si stava meglio due secoli fa a mangiare l'erba cipollina e a vedere bambini morire a frotte?

Inquadriamo il problema con un minimo di equilibrio.



"Si stava meglio due secoli fa a mangiare l'erba cipollina e a vedere bambini morti a frotte" subito dopo un "Un’errore culturale dettato dal marketing che il latte e la carne siano necessari.... in grande quantità"

E' associare mortalita' con consumo di latte e carne da un lato (carnismo = sviluppo) oppure erba cipollina dall'altro (veganesimo = recessione).

E poi dici
poi per me quello che confonde rispetto degli animali e alimentazione sei tu

Buonanotte ;)
2018-02-04 02:33:14
non mi dici nulla di nuovo, ricevo puntualmente Animal Equality e la questione dei pulcini la conoscevo da almeno 6 mesi. Non credere di essere il verbo perché hai umana sensibilità. A nessuno piace far soffrire gli animali inutilmente.

Detto questo io penso (e 4) che si debba fare il proprio percorso e rispettare quello di chi non è secondo te "sensibile" o "maturo", fare il proprio diminuendo il consumo di carne e scegliendo fornitori "attenti" e allargare la mente per capire che il mondo (non io, non tu, ma l'intero sistema) potrebbe benissimo non poter fare ancora a meno della "predazione" in qualsiasi modo la si intenda. Nel miglior caso possibile, se fossimo indipendenti dagli animali il 90% di questi morirebbe domani.

Poi ripeto, tu mi parli di pulcini e alimentazione ma ti guardi bene dal parlare del fenomeno nella sua interezza che si riverbera anche nella sperimentazione animale (vedi ad esempio il dibattito sui poveri beagle di Green Hill di 5-6 anni fa): forse lo fai perché in fondo sai benissimo che non rinunceresti a curare te o i tuoi per una questione di "rispetto" dei milioni di animali - cani, scimmie, topi - che muoiono nei laboratori. Quindi niente lezioncine, please.
2018-02-04 02:48:23
Ho gia' risposto a tutto cio' copiando da qui:
I vegan (o almeno i vegan ragionevoli: ma di irragionevoli ce ne sono in ogni categoria umana) non millantano che il loro cibo sia etico in assoluto. Semmai, essendo quasi sempre antispecisti ritengono una scelta etica il non nutrirsi di carne di animali, all’incirca per lo stesso motivo per noi cui non-vegani non ci nutriamo di carne di bambini o di impiegati del catasto: li riteniamo soggetti etici che non è ammissibile sventrare e divorare, a prescindere dal resto.

https://www.wired.it/scienza/medicina/2017/09/20/difesa-scelta-etica-vegano/


E' il classico argomento dove uno espone la propria idea e chi si sente ferito per vari motivi passa al contro attacco. C'e' anche una parola per questo ma l'ho gia' dimenticata

Come scritto poco fa, io dichiaro di non essere d'accordo con varie cose scritte e lette ma non per questo mi sento migliore.

Mi sono sentito dare del santone, e' stata tirata in ballo la sofferenza delle piante, delle zoccole e altro, le medicine ed adesso gli esperimenti sui cani. Boh.
2018-02-04 02:49:32
volevo aggiungere questo anche se non so come leggerlo, a qualcuno magari interessa pero'

https://www.caterwings.co.uk/caterers/2017-meat-price-index/
2018-02-04 03:38:46
costi dei cibi, divisi in 4 tipi di carne e confrontati "normalizzandoli" sullo stipendio orario dello stipendio minimo di ogni paese. Non ho però capito a cosa dovrebbe portare in questa discussione.
2018-02-04 06:53:59
E' Un’errore culturale dettato dal marketing che il latte e la carne siano necessari. E lo dico perche' altrimenti chi non mangia latticini, pesce e carne sarebbe morto


Lo sai che purtroppo non è così?

Ps.ma non si può editare il titolo?
2018-02-04 09:43:21
Io sono vivo, quindi lo so.
Ci sono sportivi vegani forse anche Leo Messi, sicuro Hamilton oppure altri personaggi conosciuti come Miley Cyrus e Pamela Andersson

Ma sei hai dati da apportare benvengano


Non credo che cambiare titolo sia corretto perché i pulcini vengono tritati vivi in base alle scelte alimentari che facciamo, per cui è inerente alla discussione
2018-02-04 10:43:32
E' Un’errore culturale dettato dal marketing che il latte e la carne siano necessari. E lo dico perche' altrimenti chi non mangia latticini, pesce e carne sarebbe morto.

si ma io non ho detto questo.
Rileggi. Ho detto che le alternative per l'apporto proteico non sono un'opzione per una larga fetta della popolazione mondiale..

Inoltre il prezzo di un cheeseburger nel 1985 era $0.70 mentre oggi $1.70, negli USA, quindi direi che devi contestualizzare


Leggi il link che hai postato:

The prices are unadjusted for purchasing power and represent the original cost for each year.


ma poi, in ogni caso, cosa centrano gli USA col mio discorso?
2018-02-04 12:37:25
La tua base di partenza “apporto proteico alternativo non sono un’opzione per la larga fetta della popolazione mondiale” parte dal concetto che, secondo te, la fonte primaria sia di natura animale.
Per me è un errore culturale

Hai detto precedentemente che l’allevamento intensivo ha abbassato i costi. Ho googlato e trovato una tabella che fornisce i dati del costo della carne, saliti rispetto a quanto te detto
Hai ragione però non ho considerato il potere d’acquisto

Se hai dei dati a supporto sono graditi
2018-02-04 17:10:42
Ci sono sportivi vegani forse anche Leo Messi

lo sai che leo messi è stato salvato da piccolo dalla ricerca medica e dagli ormoni della crescita?
2018-02-04 18:33:10
Troy stai andando per la tua strada sparando temi a caso per cercare di screditare le mie idee.
Dovresti chiedere a te stesso perché, e possibilmente non dirmelo perché non mi interessa sinceramente.
2018-02-04 18:33:49
Scusa se mi sono permesso un consiglio, se non è ben accetto o fuori luogo ti chiedo scusa dal più profondo del mio cuore
2018-02-04 18:40:54
E ma io la mia la scrivo lo stesso perché non è Imann Freestyle

Ti faccio notare che Leo Messi è stato salvato dalla ricerca medica che si fonda sulla sperimentazione animale. Cosa c'è che non capisci?
2018-02-04 18:50:12
Stai muovendo le tue argomentazioni come un attacco personale alle mie scelte, facci caso.

Sono favorevole alla ricerca medica che si fonda sulla sperimentazione animale.
Almeno fino a che non dimostrino che se ne possa fare a meno.
2018-02-04 18:51:52
La tua base di partenza “apporto proteico alternativo non sono un’opzione per la larga fetta della popolazione mondiale” parte dal concetto che, secondo te, la fonte primaria sia di natura animale.
Per me è un errore culturale


Imann, tu che proteine consumi?
Come te le procuri?

OK, adesso fai conto di essere un operaio cinese o un agrigoltore brasiliano. Con il reddito ed il mercato ai quali possono accedere. Ce la fai?
2018-02-04 19:00:38
Io discuto il topic che non è l'alimentazione vegeratiana/vegana di Imann ma il rispetto degli animali. Onestamente delle tue scelte mi interessa pochino (pur rispettandole), caso contrario se invece proponi spunti di discussione questi li discuto.

Sono favorevole alla ricerca medica che si fonda sulla sperimentazione animale.
Almeno fino a che non dimostrino che se ne possa fare a meno.


Non se ne farà mai a meno, i risultati raggiunti lo sono grazie alla sperimentazione. L'unica è sconfessare totalmente la scienza medica occidentale.

Comunque un concetto lo abbiamo finalmente consolidato. Come fai a dire di rispettare gli animali se, semplicemente cambiando contesto, "acquisti dal macellaio" anche tu io non lo capisco ma... sono tue scelte e io le accetto.