Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Il 4 marzo si vota

2018-03-07 17:36:47
caro keevan giusto per mettere i puntini sulle iii
di natura sarei così di destra che praticamente sono di sinistra
ma individui come Salvini &C. mi stanno facendo diventare di sinistra per davvero, perchè piuttosto di votare loro mi mangio la matita elettorale
2018-03-07 17:56:33
https://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_industriale_di_riserva

Ecco a cosa serve la imigrazione incontrollata.

Dovrebbe essere un tema caro alla sinistra... Invece....

La presenza di un gran numero di disoccupati è funzionale all'esistenza stessa del sistema capitalistico, poiché, alimentando la concorrenza tra gli operai, garantisce un basso livello di salari opponendosi alle rivendicazioni di aumenti salariali che diminuirebbero ancor di più il profitto per il capitalista e la massa totale di plusvalore di cui si appropria la classe capitalistica nel suo insieme (accelerando quindi la caduta tendenziale del saggio di profitto).
2018-03-07 18:11:52
se non ci fossero coalizioni

2018-03-07 18:20:31
Uguale a alla situazione reale.

FI e Lega singolarmente non arrivano ai deputati e senatori del M5S e possono in qualsiasi momento agire come singoli.

Per fare il governo ci vuole la maggioranza dei parlamentari. In linea teorica potrebbero farla M5S e Lega lascando fuori FI, oppure M5S e PD lasciando fuori Leu.
2018-03-07 18:42:55
non so quanto sia accurato


2018-03-07 18:50:53
le storture di questa legge elettorale ignobile, insieme alla gestione delle alleanze da parte di m5s e lega, bloccano qualunque via di uscita dallo stallo.
per fare un governo servono ancora i piddini, il cui governo ha schifato la gente.

in fantapolitica: lega (+ fdi) lasciano da parte la flat tax, m5s lascia da parte il reddito di cittadinanza, e fanno un governo con 3-4 ministri di dx. la gestione deve essere focalizzata su euro, trattati europei suicidi (bancari prima di tutto).

invece adesso ci aspettano un papocchio di governo, una mazzata di spread e la troika in casa. tristezza.

voglio far notare che questa esternazione è falsa. quindi non rispondete e commentate come se fosse verità.

gli operai voterebbero a sinistra, se ce ne fosse una.
il PD non è sinistra: se ne è presa la maschera e l'ha distrutta.
per altro i fuoriusciti di LeU, se non si oppongono all'euro, sono di sx inutile e incapace.

(edited)
2018-03-07 18:52:37
Si è giusto

FI con PD e Leu non può fare un governo, pertanto se il centrodestra fa un governo con i 5 stelle, FI anche se esce, Lega e M5S hanno la maggioranza. Quindi essendo il ribaltone impossibile numericamente, sicuramente non ci sarà.
2018-03-07 18:55:34
5 milioni di deliquenti che tramano alle spalle di noi italiani immagino:D
ma per favore....
non è che tute le sere alle 20 sei davanti rete 4 vero?:D
che si parli dei veri problemi dell'italia delle banche dello stato che fa morire le piccole e medie imprese ,di pensionati che non arrivano a fine mese ecc....,non degli immigrati e dei barconi che l'ultimo dei problemi, tranne che per chi li usa come cavallo di battaglia:(:(:(


ma vedi che la butti in vacca?
Ti ho riportato un dato ufficiale che puoi verificare ed una constatazione politica che puoi contestare con degli argomenti.
invece tu mi accusi di fascio-razzismo, ignoranza e poi parti con il "benaltrismo"

A me sembra che l'europa dell'immigrazione sia la stessa delle banche e dell'euro.
Mi sembra che siano due politiche coerenti tra loro, entrambe parte di un unico progetto politico di distribuzione della ricchezza verso l'alto.
mi sembra di sinistra (ma anche socialdemocratico oppure di destra sociale) dirlo.
2018-03-07 19:27:23
lega (+ fdi) lasciano da parte la flat tax, m5s lascia da parte il reddito di cittadinanza

a Porta a Porta Di Maio ha già detto che il reddito di cittadinanza lo daranno solo fra qualche anno ahahah che spasso, ancora prima di cominciare e subito cominciano a rimangiarsi le promesse elettorali

se si vota fra tre mesi il sud diventa terra di conquista
2018-03-07 19:37:17
Non sarei tanto sicuro di questo... il fatto che esistano proletari (operaizzati o, più spesso ormai, precarizzati) non significa che esista anche una "coscienza di classe" che dovrebbe maturare in luoghi che nemmeno esistono più (p.es. le fabbriche con masse di operai sono un ricordo del passato).
Gli operai di oggi con gli operai del "mito" hanno in comune l'essere proletari e basta. La responsabilità della sinistra mondiale (non solo italiana) è grande... praticamente ha concorso, giocando un ruolo essenziale, a buttare nel cesso un secolo e mezzo di lotte operaie e a condurci in un mondo del lavoro che somiglia a quello di fine Ottocento.
2018-03-07 19:46:40
la realtà è anche che queste masse di lavoratori non corrispondono (ancora..) con la definizione di proletari.
E' corretto sostenere che siano classi "medie" (medio molto basso, ma pur sempre sopra la sussistenza)

Questo però ci deve fare riflettere sul fatto che le politiche dal dopoguerra agli anni 80 qualcosa di buono lo avevano prodotto, l'uscita dalla povertà di quelli che lavoravano

Oggi la tendenza è contraria, chi lavora diventa povero (e ricattabile), chi non lavora è già povero. Qui concordo con te:è clamorosa la responsabilità delle sinistre dalla caduta del muro di berlino ad oggi.
2018-03-07 19:52:57
vero: negli anni Ottanta ricordo ancora piazze piene, e non per folclore.

Sui proletari... il fatto è che si è realizzata la proletarizzazione delle classi medie.
2018-03-07 23:45:53
SE non ci fosse la coalizione...perchè io altre non ne vedo.

Mi sembra pure che esercitarsi nelle addizioni non porti da nessuna parte. Putroppo abbiamo ottenuto il risultato più scontato, dato la legge, nessun reale vincitore, nessuna maggioranza netta.

Adesso si vede quanto poco reale sia la teoria del M5s di presentarsi nel parlamento con un programma non trattabile, con un premier non trattabile...

Non vedo un vantaggio politico per nessuno (pd in testa) appoggiare un governo di minoranza qualsiasi esso sia...

#governopastrocchio
2018-03-08 07:37:31
quello che mi dà fastidio è l'arroganza e strafottenza di questo "nuovo che avanza"

"il governo è nostro, i ministri sono nostri, le idee sono solo le nostre, se ci votate andiamo avanti"

wooowwww dei geni.
2018-03-08 10:48:34
E' cambiato il quadro politico e di conseguenza anche il modo di fare politica. Era già cambiato con l'arrivo della Lega e di FI è cambiato ora con il M5S. Adesso l'ultimo erede della vecchia politica, il PD, sta scemando e la exnovità, FI, si tiene su attaccata ad arzillo vecchietto ma è destinata a morire per inerzia o per assorbimento.

2018-03-08 13:50:54
A distanza di una settimana, l'unica cosa che mi viene da dire è viva il proporzionale. Esalta le sfumature, le differenze, le idee, il confronto, il dibattito, la coralità, al contrario del maggioritario che comprime e zittisce nel nome dell'uniformità e del conformismo.