Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Il 4 marzo si vota
A distanza di una settimana, l'unica cosa che mi viene da dire è viva il proporzionale. Esalta le sfumature, le differenze, le idee, il confronto, il dibattito, la coralità, al contrario del maggioritario che comprime e zittisce nel nome dell'uniformità e del conformismo.
quoto.
tra l'altro permette anche le alleanze in modo meno traumatico di come le vivremo
tra l'altro permette anche le alleanze in modo meno traumatico di come le vivremo
Esalta le sfumature, le differenze, le idee, il confronto, il dibattito, la coralità
Noi sulle sfumature siamo imbattibili eh, come sfumiamo noi...
tra l'altro permette anche le alleanze in modo meno traumatico di come le vivremo
da verificare...
Noi sulle sfumature siamo imbattibili eh, come sfumiamo noi...
tra l'altro permette anche le alleanze in modo meno traumatico di come le vivremo
da verificare...
Noi sulle sfumature siamo imbattibili eh, come sfumiamo noi...
In realtà dal '94 in poi, quindi da quando siamo entrati nella modalità bipolare berlusconi sì/ berlusconi no, di sfumature non ce ne sono più state, anzi si è "gentilmente" invitato a suicidarsi chi le sfumature, le differenze, le divergenze le alimentava.
Fini ha ucciso il movimento sociale, in una folle corsa a diventare più "moderato" di casini. È partito dalla fiamma ed è arrivato a quel pastrocchio di futuro e libertà.
Bertinotti è stato costretto ad uccidere rifondazione comunista dopo aver fatto giustamente cadere il governo prodi. Poi è arrivato vendola e ha trasformato un partito che si faceva portavoce di diritti economici e sociali in una arcigay arroccata su gusti sessuali.
Siamo arrivati in una escalation di conformismo, a due partiti nel 2008 in cui non esistevano più IDEE politiche, ma interminabili sessioni pubbliche di psicologia con veltroni che parlava solamente di berlusconi senza nominarlo mai.
Una volta uccise le IDEE politiche, si è spianata la strada verso ammucchiate folli ed antidemocratiche che hanno di fatto privatizzato la politica ed esternalizzato il parlamento, delegando a due università private (scarse, tra l'altro) la messa in atto di ricette economiche dettate da paesi esteri e concorrenti.
Ecco, a distanza di 24, ventiquattro lunghissimi anni, siamo tornati a respirare aria un po' più pulita, con idee politiche diverse, conflittuali, piuttosto che una interminabile polemica su figurine che alla fine facevano la stessa identica cosa.
24 anni. Abbiamo vissuto un nuovo fascismo, senza essercene neanche accorti.
In realtà dal '94 in poi, quindi da quando siamo entrati nella modalità bipolare berlusconi sì/ berlusconi no, di sfumature non ce ne sono più state, anzi si è "gentilmente" invitato a suicidarsi chi le sfumature, le differenze, le divergenze le alimentava.
Fini ha ucciso il movimento sociale, in una folle corsa a diventare più "moderato" di casini. È partito dalla fiamma ed è arrivato a quel pastrocchio di futuro e libertà.
Bertinotti è stato costretto ad uccidere rifondazione comunista dopo aver fatto giustamente cadere il governo prodi. Poi è arrivato vendola e ha trasformato un partito che si faceva portavoce di diritti economici e sociali in una arcigay arroccata su gusti sessuali.
Siamo arrivati in una escalation di conformismo, a due partiti nel 2008 in cui non esistevano più IDEE politiche, ma interminabili sessioni pubbliche di psicologia con veltroni che parlava solamente di berlusconi senza nominarlo mai.
Una volta uccise le IDEE politiche, si è spianata la strada verso ammucchiate folli ed antidemocratiche che hanno di fatto privatizzato la politica ed esternalizzato il parlamento, delegando a due università private (scarse, tra l'altro) la messa in atto di ricette economiche dettate da paesi esteri e concorrenti.
Ecco, a distanza di 24, ventiquattro lunghissimi anni, siamo tornati a respirare aria un po' più pulita, con idee politiche diverse, conflittuali, piuttosto che una interminabile polemica su figurine che alla fine facevano la stessa identica cosa.
24 anni. Abbiamo vissuto un nuovo fascismo, senza essercene neanche accorti.
24 anni. Abbiamo vissuto un nuovo fascismo, senza essercene neanche accorti.
posso capire la tua preferenza per le sfumature ma un nuovo fascismo la vedo tirata per i capelli e anche pochi.
posso capire la tua preferenza per le sfumature ma un nuovo fascismo la vedo tirata per i capelli e anche pochi.
Cosa era il fascismo? Assenza di alternative. È così e basta.
Cosa è stata la seconda repubblica? Assenza di alternative. È così e basta.
Quello che non ha fatto dini, lo ha fatto maroni, quello che non ha finito maroni, lo ha finito la fornero. Quello che non ha fatto treu, lo ha fatto sacconi, quello che non ha finito sacconi, l'ha finito poletti. Quello che non ha fatto berlinguer, lo ha fatto la moratti, quello che non ha finito la moratti, l'hanno finito la gelmini, la giannini e la fedeli. Quello che non ha fatto marzano, l'ha fatto bersani, quello che non ha finito bersani, l'hanno finito passera e calenda.
In generale, quello che non ha fatto berlusconi, l'ha fatto prodi, quello che non ha finito prodi, l'hanno finito d'alema, bersani, monti, letta e renzi.
Cosa è stata la seconda repubblica? Assenza di alternative. È così e basta.
Quello che non ha fatto dini, lo ha fatto maroni, quello che non ha finito maroni, lo ha finito la fornero. Quello che non ha fatto treu, lo ha fatto sacconi, quello che non ha finito sacconi, l'ha finito poletti. Quello che non ha fatto berlinguer, lo ha fatto la moratti, quello che non ha finito la moratti, l'hanno finito la gelmini, la giannini e la fedeli. Quello che non ha fatto marzano, l'ha fatto bersani, quello che non ha finito bersani, l'hanno finito passera e calenda.
In generale, quello che non ha fatto berlusconi, l'ha fatto prodi, quello che non ha finito prodi, l'hanno finito d'alema, bersani, monti, letta e renzi.
vabbè ...è una tua idea, per carità.
Io ho sempre votato, male, bene ma ne ho avuto la possibilità e il voto è stato libero come lo è stato quello di milioni di italitani compreso te, la differenza con il fascimo è che li non lo potevi fare. Poi sulle alternative le opioni possono essere diverse.
Il sistema elettorale genera alternative? forse si forse no. Dal 1948 al 1992 abbiamo avuto il proporzionale monocolore dc :) la famosa Democrazia Bloccata...
Con la fine dei partiti tradizionali sostenere che FI fosse uguale al PD (oddio non mi ricordo tutti i nomi del vecchio PCI ;) ) è quanto meno azzardato...senza parlare della lega. Le alternative si formano dalle idee e le idee possono piacere o meno ma crescono in barba al sistema elettorale, vedi M5S ultimo arrivato...
Noi siamo il paese delle sfumature, ho la tua stessa idea però un pò diversa :), che sia di dx, sx o cetro, l'importante è che ci sia una differenza, che magari non si vede però se ti impegni la vedi...
In realtà dal '94 in poi, quindi da quando siamo entrati nella modalità bipolare berlusconi sì/ berlusconi no, di sfumature non ce ne sono più state, anzi si è "gentilmente" invitato a suicidarsi chi le sfumature, le differenze, le divergenze le alimentava.
ma anche no...il famoso Ulivo di prodi aveva così tante sfumature che si è perso il conto!! Prima di berlusconi siamo stati in modalità bipolare, comunisti si/comunisti no o se vuoi dc si/ dc no...con le sfumature che facevano il palo, oppure manco partecipavano ( MSI )
(edited)
Io ho sempre votato, male, bene ma ne ho avuto la possibilità e il voto è stato libero come lo è stato quello di milioni di italitani compreso te, la differenza con il fascimo è che li non lo potevi fare. Poi sulle alternative le opioni possono essere diverse.
Il sistema elettorale genera alternative? forse si forse no. Dal 1948 al 1992 abbiamo avuto il proporzionale monocolore dc :) la famosa Democrazia Bloccata...
Con la fine dei partiti tradizionali sostenere che FI fosse uguale al PD (oddio non mi ricordo tutti i nomi del vecchio PCI ;) ) è quanto meno azzardato...senza parlare della lega. Le alternative si formano dalle idee e le idee possono piacere o meno ma crescono in barba al sistema elettorale, vedi M5S ultimo arrivato...
Noi siamo il paese delle sfumature, ho la tua stessa idea però un pò diversa :), che sia di dx, sx o cetro, l'importante è che ci sia una differenza, che magari non si vede però se ti impegni la vedi...
In realtà dal '94 in poi, quindi da quando siamo entrati nella modalità bipolare berlusconi sì/ berlusconi no, di sfumature non ce ne sono più state, anzi si è "gentilmente" invitato a suicidarsi chi le sfumature, le differenze, le divergenze le alimentava.
ma anche no...il famoso Ulivo di prodi aveva così tante sfumature che si è perso il conto!! Prima di berlusconi siamo stati in modalità bipolare, comunisti si/comunisti no o se vuoi dc si/ dc no...con le sfumature che facevano il palo, oppure manco partecipavano ( MSI )
(edited)
24 anni. Abbiamo vissuto un nuovo fascismo, senza essercene neanche accorti.
il fascismo moderno è quello della BCE, è il vincolo estero
e ci siamo ancora dentro, con un governo M5S-PD ci saremmo dentrissimo proprio
capisco cosa intendi, vedo un cambiamento, ma è lento e non è detto che andrà aumentando (anche se è probabile visto che la povertà aumenta ed i popoli si incazzano prima o poi)
il fascismo moderno è quello della BCE, è il vincolo estero
e ci siamo ancora dentro, con un governo M5S-PD ci saremmo dentrissimo proprio
capisco cosa intendi, vedo un cambiamento, ma è lento e non è detto che andrà aumentando (anche se è probabile visto che la povertà aumenta ed i popoli si incazzano prima o poi)
Spesso mi trovo in disaccordo con le tue idee, ma questa volta condivido in pieno: a parte qualche legge particolare, nell'ultimo ventennio i governi, che fossero di destra, di sinista, di centro, eletti o non eletti, hanno più o meno portato avanti le stesse politiche. Spesso dettate dall'Europa. Certo, siamo stati tutti liberi di votare chi più ci piaceva (anzi, no, di votare il partito, non i candidati), ma alla fine i governi non si sono differenziati più di tanto.
Certo, siamo stati tutti liberi di votare chi più ci piaceva (anzi, no, di votare il partito, non i candidati), ma alla fine i governi non si sono differenziati più di tanto.
certo sarebbe meglio poter votore i candidati ( che è quello che in parte si può fare con il maggioritario) però ricordo, le polemiche infinite sulle preferenze...Mr 100.000 voti, credo si chiamasse Sbardella democristiano doc, corrente andreottiana! ma come lui c'erano tanti, quelli che la preferenza se la compravano letteralmente, quelli che venivano arruolati nei partiti solo ed esclusivamente per questa lorca capacità politaca, diciamo così :)
certo sarebbe meglio poter votore i candidati ( che è quello che in parte si può fare con il maggioritario) però ricordo, le polemiche infinite sulle preferenze...Mr 100.000 voti, credo si chiamasse Sbardella democristiano doc, corrente andreottiana! ma come lui c'erano tanti, quelli che la preferenza se la compravano letteralmente, quelli che venivano arruolati nei partiti solo ed esclusivamente per questa lorca capacità politaca, diciamo così :)
per ogni cosa, troveremo il modo di esserne contro e lamentarci
gli uomini liberi criticano.
sono gli schiavi che si lamentano.
(giusto per ristabilire un minimo di valore del contraddittorio, altrimenti parlare diventa una nuova colpa)
sono gli schiavi che si lamentano.
(giusto per ristabilire un minimo di valore del contraddittorio, altrimenti parlare diventa una nuova colpa)