Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Il 4 marzo si vota

2018-02-05 15:09:29
infatti, al solito, si parte con un carrozzone improbabile e poi, come si accascia al suolo tipo cetaceo spiaggiato, spuntano le larghe intese per le successive 4,5 annate.
2018-02-05 15:10:18
ma ve li ricordate i punti di bersani per il movimento 5 stelle?
asd
asdasd
asd
2018-02-05 15:37:01
L'altro giorno parlando a cena con degli amici si chiaccherava di legge elettorale ed è emersa una "fantasia"
L'idea era:
-non ci sono giorni per le elezioni, ma l'elettore (quando vuole) va in comune e cambia la sua preferenza
-si votano le persone individualmente, non le liste
-soglia allo 0.5%
-ciascun candidato vale in parlamento esattamente la % di voti che ha in quel momento
-in parlamento deve andare per forza il candidato votato (se berlusca prende il 20%, il suo pulsante in parlamento vale il 20% ma lo deve premere lui!)

credo sarebbe molto divertente (fanculo la governabilità!) e forse anche un po' responsabilizzante per l'elettore e l'eletto!
2018-02-05 16:31:07
tanto vale allora eliminare la rappresentanza e votare direttamente le leggi
2018-02-05 16:52:55
parlamento formato da 15 persone :D
e campagna elettorale continua, tra le altre cose
2018-02-05 16:57:45
Io questa cosa di proporre una serie di punti al PD e FI o alla Lega la trovo veramente improbabile. Primo perché DiMaio premier non credo sia accettabile per FI e PD. Secondo perché i punti proposti sarebbero quelli dei 5s senza possibilità di trattativa e terzo i punti in comune sono molto generici. Quarto non vedo proprio come un tale pastrocchio possa durare nel tempo. Anche riuscendo a trovare dei punti comuni alla prima emergenza, al primo nodo non stabilito questa accordo andrebbe in frantumi, non penso alla politica estera, alle missioni militari italiane....


concordo col fatto che DiMaio premier non avrebbe consensi sufficienti in parlamento, ma se il premier proposto fosse Draghi?
;)
O un'altra figura "di garanzia"? Cioè, roba da vomito, ok, ma secondo me potrebbero fare la porcata.
Sul fatto poi che i 5S non tratterebbero... non lo so mica, sai... DiMaio mi sembra un buon democristiano alla fin fine. Renzi non ne parliamo, Silvio è capace di tutto. Un accordo potrebbero trovarlo pur di mettercelo in quel posto.
2018-02-05 17:17:22
Previsione: governo M5S+PD

Mi gioco una cena x 4
2018-02-05 17:28:33
eliminare la rappresentanza e votare direttamente le leggi

non capisco la critica (si fa per chiaccherare ovviamente)

l'idea sarebbe proprio valorizzare la rappresentanza! Mi devi rappresentare, altrimenti ..
2018-02-05 17:29:55
parlamento formato da 15 persone :D
e campagna elettorale continua, tra le altre cose


entrambe cose positive, no?
in campagna elettorale sono tutti pronti a fare quello che chiede l'elettore, poi passate le elezioni ti fanno il job-act e la privatizzazione dell'acqua..

con la mia legge elettorale come proponi il job act passi dal 40% al 2%.
Vuoi mettere?
2018-02-05 18:25:36
personalmente sono pessimista sugli esiti di questo voto. temo che produrrà solo altra confusione.
ipotizzando il peggio:
potrebbe essere davvero l'ultima votazione prima di un trattamento da grecia.
con il m5s primo partito che presenta i propri ministri e non cede alcun ministero, vedo già lotta serrata degli altri partiti in fila per votare i punti del programma m5s che sono loro affini.
ahinoi instabilità prolungata e presumo che ci inculeranno con una crisi finanziaria, lo spread... e per finire... un bel draghi e siamo grecia pure noi.

2018-02-05 18:51:41
Lo dico ovviamente basandomi su ciò che dice Di Maio e sulla storia recente del movimento 5 stelle. L'unica forma di collaborazione presa in considerazione sarebbe solo ed esclusivamente quella che prevede i loro punti e le loro riforme se non lo facessero perderebbero all'istante tutto il loro consenso.

Vincere le elezioni o meglio essere il partito di maggioranza relativa e non esprimere il premier sarebbe come affidare le chiavi di casa ad un tizio che frequenta dei ladri, dal loro punto di vista.

Il problema è anche la prospettiva, nel senso che per i pentastellati fatte le riforme si dovrebbe tornare a votare anche con questa legge credo o comunque in breve tempo ma tutti gli altri partiti e cespugli non prenderanno mai in considerazione questa possibilità.

Per il resto ovviamente concordo, se loro si tireranno fuori da giochi i 4 compari un governicchio per tirare a campare lo faranno sicuro.
2018-02-05 19:08:32
Visti i risultati sfavillanti che stanno ottenendo a Roma penso che la sola idea di essere avere i numeri per governare da soli faccia venire i brividi ai vertici pentastellati... E non solo a loro.
2018-02-05 19:21:58
Gli states ci credono:D:D:D
(edited)
2018-02-05 20:11:32
Beh non è che i precedenti sindaci abbiano poi fatto tutti sti miracoli eh! Capisco che l'effetto mediatico sia quello però con questo criterio gli altri manco si dovrebbero presentare. Poi non sto a Roma e non posso giudicare correttamente, però non mi sembra che in altre città da loro amministrate ci sia tutto questo malcontento. Ti dirò, se non dovessero andare al governo rischiano di veder sparire molti voti proprio perché dopo anni di opposizione devi per forza provare di essere in grado di governare in maniera diversa dal passato.
(edited)
2018-02-05 20:15:29
Quali sono le altre città amministrate?
Forse sommate fanno la stessa popolazione di Roma e 1/4 dei suoi problemi.
Per questo dico che si stanno cagando sotto solo all'idea di gestire uno STATO da soli, anche perché fallire significherebbe sparire.
2018-02-05 20:24:22
Livorno Torino, metterei pure Parma...poi ce ne sono altre. Io credo che Roma non possa essere preso come punto di riferimento per nessuno. Insomma una città male amministrata da decenni, usata come trampolino di lancio politico e si pretende che nel giro di 1 anno o poco più si risolvano i problemi. Certo di errori ne sono stati commessi ma chi non ne fa?

Il loro problema è che se non lo fanno SPARISCONO comunque quindi meglio sparire provando che spengersi lentamente...