Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Il 4 marzo si vota

2018-03-11 10:16:03
ah ecco, mi sembrava fosse sparito dalle scene :P
2018-03-11 10:24:22
di sto passo Lercio chiude
2018-03-11 15:11:22
No, sempre meglio l'originale! ^_^
2018-03-12 01:34:11
Le analisi su cosa farà il PD lette qui dentro da chi non ha votato PD sono fantastiche, mi sto compisciando. Toglietevi dalla testa ogni stampella. Sarà opposizione dura, cosa che la sinistra sa fare bene (governare governano bene ma non sanno vendersi, pensiamo al costo della ricarica dei telefonini eliminato dalla sinistra, fosse stato Verluscobi ne parlerebbero ancora oggi ...).
Per non andare a votare di nuovo c’è solo una via : alleanza N5S e Lega, magari si accordano facciamo sei mesi a testa di presidente del consiglio o altre bizzarrie italiche. E se si torna a votare : sicuri sicuri che M5S faccia ancora il pieno se fra 4-5 mesi non è arrivato l’assegno che in tanti aspettano ? O si sciolgono come neve al sole ed a quel punto “almeno quando c’era Renzi 80 euro li si prendeva?”
2018-03-12 07:17:50
Hai un'idea romantica del PD...sei per caso mio padre? La sinistra non è più quella di 20 anni fa, quindi anche se si vendessero alla lega o facessero la stampella dei 5S non ne sarei stupito...detto questo sono ormai quasi irritato dal fatto che molti dicano che al sud il movimento abbia preso voti grazie al reddito si cittadinanza...non c'è molto lavoro giù ma non siamo mica tutti polli...io poi faccio impresa al nord quindi sono più interessato alla flat tax della lega al 15 % ....dai.....
(edited)
2018-03-12 09:57:47
(governare governano bene ma non sanno vendersi, pensiamo all'articolo 18 eliminato dalla sinistra, fosse stato Verluscobi ne parlerebbero ancora oggi ...).


concordo
2018-03-12 10:44:50
Io ho sempre votato, male, bene ma ne ho avuto la possibilità e il voto è stato libero come lo è stato quello di milioni di italitani compreso te, la differenza con il fascimo è che li non lo potevi fare.

Perché guardi la mera azione di mettere una croce su un simbolo, senza guardare la direzione.

"Poter scegliere" tra un cazzotto sui denti o un calcio sui coglioni, NON è una scelta. E bada bene, non lo sarebbe neppure scegliere tra soli partiti no-euro.

Dal 1948 al 1992 abbiamo avuto il proporzionale monocolore dc :) la famosa Democrazia Bloccata...

Stai mischiando la proposta politica, il sistema elettorale e il governo.
Dal 1948 al 1992 lo spettro politico era ricco di contenuti e proposte politiche MOLTO diverse. Dalla collettivizzazione dei mezzi di produzione al liberalismo spinto.
Il governo monocolore dc non c'è mai stato, se non di traghettamento. La dc, che era il partito attraverso il quale la potenza straniera che aveva vinto la seconda guerra mondiale controllava l'italia, ha sempre governato con altri partiti che, nei fatti, ne orientavano le politiche economiche e sociali, da quelle nere (segni, tambroni, ...) a quelle rosè (rumor, colombo, moro, ...).
Di più, il partito comunista era realmente ALTERNATIVO (finché non è stato sostanzialmente infiltrato da massoni e servizi a metà anni '70) alla dc.

Con la fine dei partiti tradizionali sostenere che FI fosse uguale al PD (oddio non mi ricordo tutti i nomi del vecchio PCI ;) ) è quanto meno azzardato...senza parlare della lega.

Canis a non canendo. Lucus a non lucendo.

Il pd ha fatto quello che fi non è riuscito a fare. Privatizzazioni, federalismo, lavoro, pensioni, sanità, istruzione. Perfino le guerre!
2018-03-12 16:59:25
Ho fatto un puntigliosa riflessione basandomi sulla teoria dei giochi per vedere in quale scenario il PD sarebbe in una condizione di vincitore.

1) PD non fa la stampella di nessuno
1a) Ipotesi MS-lega: si mettono d'accordo, la Lega vuole uscire dall'euro, il M5S a livello alto no a livello di base si. L'accordo salta: la lega fa l'opa sul M5S, il PD, totalmente estromesso sparisce o quasi
1b) Non si mettono d'accordo, si rivota il PD sparisce: e notorio che in caso di elezioni ravvicinate chi ha perso le prime perde di piu le seconde e chi vince le prime vine di piu le seconde.
2) PD fa la stampella al M5S: ovviamente il M5S fa l'opa sul PD
3) Il pd fa la stampella alla centrodestra, DIVIDENDOSI in Pro euro e contro Euro. Il pd, specialmente al centro sud ha tutto l'interesse di fare accordi con il centrodestra per aumentare la spesa pubblica.

notare che De Luca sputa al MS ma non dice niente del centrodestra.

Pertanto l'unica strategia vincente per il PD e far fuori gli europeisti interni e appoggiare la lega per l'uscita dell'euro. Con questo sistema si riprenderebbe i voti della base 5 stelle che sono contro l'euro al centro sud e sopravviverebbe chiamandosi co-artefice insieme al centrodestra della ripresa italiana.
2018-03-12 17:52:39
l'unica strategia vincente per il PD e far fuori gli europeisti interni

è dai tempi dei bolscevichi che a sinistra una minoranza non fa fuori una maggioranza. Se accade propongo di riesumarne il nome :)
2018-03-12 19:18:47
eheieh: se si rivotasse fra tre mesi (ma non si rivota perchè chi comincia a guadagnare 18.000 euro al mese non ci rinuncia, vedremo, se proprio tocca, di quelle transumanze mai viste ...) ci sarebbe il crollo di M5S per un semplice motivo: non arrivano gli assegni promessi a tutta Italia, e la gente non è proprio stupida da farsi prendere in giro ennemila volte.
Ed in molti diranno "si stava meglio con Renzi che almeno ci dava 80 euro ogni mese"
2018-03-12 20:24:46
Perché guardi la mera azione di mettere una croce su un simbolo, senza guardare la direzione.

Perchè quella che tu chiami mera azione in molti stati "fasticisti/comunisti" non era nemmeno prevista, quindi mera mica tanto.
Puoi discutere le alternative, ti possono piacere o meno ma è un giudizio personale.

Dal 1948 al 1992 lo spettro politico era ricco di contenuti e proposte politiche MOLTO diverse. Dalla collettivizzazione dei mezzi di produzione al liberalismo spinto.

io non ho detto che fosse povero, ho detto solo che quel periodo viene ricondato come "democrazia bloccata" poichè si sono succeduti ininterrottamente governi con un partito al comando la DC con partitini annessi. Poi che questi abbiano nel corso del tempo apportato un loro contributo è vero, ma nulla o quasi che non fosse condiviso dalla DC o dalla corrente piùf forte. La DC non ha mai fatt0 un governo monocolore anche potendo...ma era una scelta loro...

Di più, il partito comunista era realmente ALTERNATIVO (finché non è stato sostanzialmente infiltrato da massoni e servizi a metà anni '70) alla dc.

anche qui, non ho detto che non ci fosse una alternativa ho detto che non si è mai verificata...poi se sia stato infiltrato o meno non so.

NOn sono daccordo che fascismo e senconda repubblica siano la stessa cosa...Se poi mi dici che ci fossero idee diverse nelle forze politiche rispetto ad oggi sono pienamente d'accordo ma questo è dovuto all'implosione di quel sistema di potere, al marcio che negli ultimi anni aveva generato. Che ci sia stato un appiattimento nella politica è vero ma ripeto paragonare la sencoda repubblica al fascimo per me è sbagliato poi ciascuno la vede come vuole.
2018-03-12 23:49:50
non arrivano gli assegni promessi a tutta Italia

segnalo solo che il m5s non ha il 51% (per fortuna)
quindi questa frase non ha alcun significato.
2018-03-13 02:19:41
(prevedibile) fake già smascherata dal FQ e pure da striscia

2018-03-13 12:21:53
Al contrario, siccome non lo possono fare senza il 51% diranno: dateci piu voti e lo faremo.

E se si alleano coi 5s faranno una brutta fine.

Come vedi gia oggi il partito dell'opposizione gia tentenna e si dichiarano possibilisti se Mattarella li chiama e non vogliono andare alle elezioni.
Siccome 5s e lega non si alleeranno o il pd entra con qualcuno o si rivota.
Ergo faranno la stampella del m5s, apposta perche non vogliono perdere 18k euro al mese che in caso di elezioni quelli del pd richierebbero seriamente di peredere al contrario dei parlamentari leghisti e 5s.

2018-03-13 15:22:39
Per me non fanno la stampella di nessuno, però può darsi che il PD si spacchi e allora...
2018-03-13 20:53:01
quello che non mi sta piacendo meno di questo dopo voto è l'attuale arroganza dei m5s. hai il 33% non il 51%.
il governo è tutto loro perchè lo hanno presentato prima delle votazioni, e gli italiano lo hanno votato (falso per altro) non si può sentire.
per me ci arriva la troika in casa, anche prima che si faccia un'altra elezione.
vediamo chi esce fuori alla presidenza del senato...