Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Il 4 marzo si vota

2018-02-06 20:36:51
Anche in questo caso però intendevo dire che i governi formati non corrispondevano alle indicazioni degli elettori

ma gli elettori, ovvero noi, non eleggiamo il governo ne il presidente del consiglio

In tutti questi casi chi ha governato ha avuto il sostegno di forze politiche che non rispettavano il mandato avuto dai propri elettori.

non esiste in Italia il vincolo di mandato...

capisco perfettamente cosa vuoi dire e in parte sono d'accordo ma se non riformiamo la costituzione al pensiero odierno tutto questo resta perfettamente legale anche se "moralmente" deprecabile.
2018-02-06 21:00:39
abolire il vincolo di mandato è una boiata...

il problema non è il vincolo...

il problema siamo noi che diamo per svariate ragioni il nostro voto a certa gente...
se voti per un delinquente, perchè ti stupisci se si comporta da delinquente?
2018-02-06 21:23:57
Ok deve garantire la rappresentanza del popolo sovrano...poi dopo il meccanismo prevede che ci sia la formazione di un governo, perché non credo sia mai esistita una situazione in cui Il governo può anche non esistere per decenni.

Anche ammettendo ciò, la prassi da noi e in quasi tutte le democrazie è che dopo le elezioni qualcuno vinca e che possibilmente possa governare. Diciamo che è la prassi o la consuetudine.


guarda io insisto.
I principi sono tali perchè vengono prima.

Quindi quello che tu descrivi (correttamente) è una malattia della democrazia, non la fisiologia.
Se il popolo SOVRANO non vota un parlamento che è in grado di governare, si possono rifare le elezioni, ma non si deve TRADIRE il voto.
2018-02-06 21:47:40
@tutti: 20 anni di berlusconismo vi hanno alterato il cervello e non lo sapete: inseguite (tranne elpupe) la "governabilità" che è una cagata pazzesca (cit.)
l'italia del boom economico cambiava governo ogni 10 mesi di media
guardatevi intorno: la Germania (la potente, ricca, efficente e bla bla bla) non ha ancora un governo dalle ultime elezioni, Rajoy ci ha messo almeno 4 mesi dopo le ultime elezioni, il Belgio è stato 2 anni senza un governo... vi sembra che in questi paesi ci siano stati drammi, crisi, inondazioni, invasioni di cavallette?
il punto è che se in parlamento siedono 1000 incapaci buoni a nulla (fossero anche tutti 1000 onesti a 5 stelle), il parlamento non fa il suo dovere e allora serve un governo forte che svolga anche il ruolo del parlamento (in barba alla divisione dei poteri)
pensateci se andate a mettere una crocetta da qualche parte
2018-02-06 22:47:05
Se il popolo SOVRANO non vota un parlamento che è in grado di governare, si possono rifare le elezioni, ma non si deve TRADIRE il voto.

Capisco cosa vuoi dire e sono d'accordo in linea di principio ma è difficile applicare il concetto di tradimento in politica, specie quella italiana, in cui non vi è un vincolo di mandato e il popolo non decide come si formano i governi o chi ne sia il presidente del consiglio.
Quindi allo stato attuale è un giudizio morale, etico ma in realtà non assolutamente vincolante.

Bonwilly: non credo che Berlusconi sia significativo in questo caso.

l'italia del boom economico cambiava governo ogni 10 mesi di media

già, peccato sia durato poco e non sia mai stato replicato, non è caso è stato ribattezzato Miracolo Italiano

guardatevi intorno: la Germania (la potente, ricca, efficente e bla bla bla) non ha ancora un governo dalle ultime elezioni, Rajoy ci ha messo almeno 4 mesi dopo le ultime elezioni, il Belgio è stato 2 anni senza un governo... vi sembra che in questi paesi ci siano stati drammi, crisi, inondazioni, invasioni di cavallette?


Ok in germania ancora non c'è il governo ma sono 4 mesi, ma non è minimamente paragonabile alla marea di governi, governicchi e governi balneari che si sono succeduti in Italia. Sono situazioni momentanee mentre da noi è una costante.


allora serve un governo forte che svolga anche il ruolo del parlamento (in barba alla divisione dei poteri)
pensateci se andate a mettere una crocetta da qualche parte


Se tu avessi la governabilità intesa come dare la possibilità di tradurre in atti il programma politico che il popolo ha scelto non dovresti teorizzare l'abolizione del parlamento...
2018-02-07 01:18:07
In italia c'è stato un colpo di stato, senza carri armati, ma sempre colpo di stato è.

Eh certo, c’è stato il GOMBLODDO dei poteri forti forti, quelli delle scie chimiche, di Putin, Lotito, Billdeberg, Tavecchio e il Tavernello che hanno bevuto di nascosto (ed era quello dell’annata col metanolo, rigorosamente conservato dalla nonna perché non si butta via niente ).
2018-02-07 02:18:55
Andare a votare è un dovere come tenere le giovanili aperte chi non vota non si prende le proprie responsabilità ,sembra che non fa niente un voto invece è importantissimo l unico partito che si può votare e il movimento 5stelle
2018-02-07 07:36:20
igor, il colpo di stato è stato provato e dimostrato. la storia dell'attacco speculativo per iniziare il ciclo dei governi "di responsabilità" è stata dimostrata ampiamente. eddai
2018-02-07 08:09:40
hastatoputin
2018-02-07 09:11:47
Eh certo, c’è stato il GOMBLODDO dei poteri forti forti, quelli delle scie chimiche, di Putin, Lotito, Billdeberg, Tavecchio e il Tavernello che hanno bevuto di nascosto (ed era quello dell’annata col metanolo, rigorosamente conservato dalla nonna perché non si butta via niente ).

La risposta che mi hai dato è il metro della profondità delle argomentazioni di cui disponi.
Non hai argomenti sul tema e la butti in vacca.

Io ricordo di avere votato ad elezioni in cui nessuno parlava di governo monti, spread e austerità.
Però me la sono dovuta subire.
Ha deciso il popolo SOVRANO?
no, ergo... ha deciso qualcunaltro in modo autoritario.
2018-02-07 10:25:39
ma cosa dici? hanno deciso quei parlamentari e senatori che sono stati eletti dal popolo, che ti piaccia o no. Come hanno sempre fatto da quando c'è la Costituzione.
Ripasso, prendi appunti.
Funziona così: il popolo si reca alle urne ed elegge tot parlamentari e tot senatori.
Il Presidente della Repubblica decide lui, sulla base ANCHE delle indicazioni che gli vengono date dai vari partiti che hanno avuto loro rappresentanti eletti in parlamento e senato, la persona cui affidare l'incarico di provare a formare il governo.
La persona cui viene affidato l'incarico dal Presidente della Repubblica presenta i suoi ministri e chiede l'ok ai parlamentari ed ai senatori.
E' previsto che se il 50% + 1 vota a favore della squadra questa governa.
E' la democrazia ragazzi. Funziona davvero così. Incredibile eh ?
2018-02-07 10:27:17
hastatoputin

dieci minuti di applausi Keevan
2018-02-07 11:51:35
l unico partito che si può votare e il movimento 5stelle

Per ritrovarsi nell'alde? Tanto vale votare la bonino.
2018-02-07 12:30:21
ero sarcastico
2018-02-07 13:09:25
zornè, monti non era candidato ne eletto
stessa cosa per renzi
alfano ha fatto le elezioni coalizzato col centrodestra e poi ha fatto il governo di "larghe intese" col pd

ma di che stiamo a parlààààààààààààààà
2018-02-07 13:21:02

Articolo 92
Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e, su proposta di questo, i Ministri.

Essere eletto non è un requisito richiesto per fare il presidente del consiglio.

Ciò non toglie che dal punto di vista etico, morale ciò possa essere visto come qualcosa che va contro il senso comune.