Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Richiesta di aiuto alla famiglia Sokkeriana

  • 1
  • 2
2018-02-19 00:37:58
firmanto e condiviso!
2018-02-19 11:09:42


bravi, bella iniziativa che coinvolge. Mi rimane la curiosità di sapere com'è andata negli altri stabilimenti riconvertiti in modo "onesto", cosa hanno fatto di diverso e perché (controlli? opportunità diverse?)
2018-02-20 14:42:25
Ciao Troy, grazie. Nella spiegazione interna alla petizione ho inserito il link al progetto delle riconversioni di Enel, che si può trovare anche inserendo su Google Enel Futur-e.
Le altre riconversioni hanno dato luogo a Musei, centri di ricerca, impianti sportivi, centri culturali e centri ricreativi, tutto deciso dalle varie comunità locali come da manifesto Enel. Ho persino contattato alcuni professionisti che hanno realizzato alcune delle altre 22 riconversioni e mi hanno ovviamente confermato la fattibilità di conversioni analoghe nella nostra centrale in quanto tutte le centrali enel sono pressoché identiche.
Sui motivi non sappiamo nulla, perché ad oggi enel non ha ancora depositato progetto ufficiale al comune ma solo progetto di frazionamento della centrale (la parte da riconvertire e la parte che rimarrà attiva) e una lettera di diffida al comune per approvare sia tale progetto di frazionamento che questo pre accordo con la società petrolifera, il cui contenuto lo si conosce solo in virtù di incontro verbale con sindaco e consiglio comunale, ma senza deposito di progetto cartaceo. Da cui, al no dell'amministrazione, è seguito ricorso al Tar nei confronti del comune tuttora in corso.
Ma i motivi sono semplicissimi da intuire. Innanzitutto, senza questo accordo con tale società, ad Enel competerebbero grosso costo di bonifica (fino a 10 anni fa in quei depositi si metteva il carburante per il funzionamento della centrale) costo di bonifica che invece si accolla tale società, ed inoltre bisogna partire dal presupposto che questo territorio, dalla chiusura della fiat soffre una crisi occupazionale ed economica di gran lunga superiore a quella già grave dell'Italia e della Sicilia in particolare. Per cui sventolando una ventina di posti di lavoro mai si sarebbero aspettati un contrasto a questo loro operato di imperio e non partecipativo come avrebbe dovuto essere.
2018-02-20 17:28:04
1.727 hanno firmato. Arriviamo a 2.500.
2018-02-20 23:10:13
Forza Peppo! Ovviamente ho firmato anche io anche se queste firme senza controllo non so quanto valore abbiano. Poi aggiornaci!
2018-02-22 08:57:16
Firmato e offerto i 2€ per la diffusione della petizione.
2018-02-22 11:48:12
grazie davvero.
Anche se a dire il vero non so come funziona sta cosa delle 2 euro. infatti io ho detto pubblicamente di non spendere soldi perchè non ho certezza del loro utilizzo e non vorrei fosse un sistema di change.org per finanziarsi.

@ Michele Assolutamente le firme non hanno alcun valore legale. A me serve avere un bel gruzzolo di firme da sbattere in faccia ad enel nei prossimi tavoli che ci saranno certamente, per dirle che se non attua parità di trattamento con tutte le altre riconversioni abbiamo i numeri per danneggiare questa immagine ambientalista e e di vicinanza alle esigenze delle comunità che tanto faticosamente sta cercando di costruirsi.

A proposito, questa è l'ultima riconversione che si sta realizzando tra le 23 rientranti nel progetto Futur-e, ad Arezzo....notate delle differenze con la nostra situazione?

https://www.facebook.com/ComitatoMareNostrum/posts/1970651759866691?pnref=story
(edited)
2018-02-24 23:56:18
firmato!
2018-02-26 17:55:37
grazie
2018-02-27 21:33:21
In bocca al lupo Peppe!
2018-03-04 14:21:00
Firmato ..
:-)
2018-03-04 15:35:24
Grazie Boys
Aggiornamenti
On line abbiamo già superato le 2000 sottoscrizioni.
Settimana prossima partiremo anche con le sottoscrizioni cartacee nel territorio.
E martedì è previsto un tavolo tecnico tra amministrazione comunale, dirigenti Enel e di questa società petrolifera a cui sono stato invitato
  • 1
  • 2