Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Flash player
- 1
- 2
icciban to
All
Il colpo di grazia su un gioco ormai sul letto di morte?
http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/cards/addio-flash-2020-chrome-togliera-supporto-programma-adobe-chiudera/tramonto-flash_principale.shtml
(edited)
http://www.corriere.it/tecnologia/app-software/cards/addio-flash-2020-chrome-togliera-supporto-programma-adobe-chiudera/tramonto-flash_principale.shtml
(edited)
Io auguro invece la morte a chrome, che nell'uso che ne sta facendo google sta diventando il nuovo IE: standard imposti, qualità discutibile, da luglio addirittura avvertirà in maniera "minacciosa" se un sito non è https e più avanti ne bloccherà direttamente l'accesso.
da luglio addirittura avvertirà in maniera "minacciosa" se un sito non è https e più avanti ne bloccherà direttamente l'accesso.
E' solo un bene per te, consumatore finale
E' solo un bene per te, consumatore finale
Preferirei deciderlo io cos'è un bene, e non google.
Per altro se non c'è trasmissione di dati di sicurezza (user e psw su tutte) per quale motivo io devo vedermi precluso l'accesso a un sito?
Per altro sarà la morte degli hosting gratuiti. Altro che consumatore finale.
Per altro se non c'è trasmissione di dati di sicurezza (user e psw su tutte) per quale motivo io devo vedermi precluso l'accesso a un sito?
Per altro sarà la morte degli hosting gratuiti. Altro che consumatore finale.
Puoi usare Chromium che è open source e non controllato direttamente da Google
Io uso firefox, non è quello il problema.
Il problema è che chrome ha la maggioranza percentuale di utilizzo, di fatto rappresentando lo standard di riferimento.
Il problema è che chrome ha la maggioranza percentuale di utilizzo, di fatto rappresentando lo standard di riferimento.
Preferirei deciderlo io cos'è un bene, e non google.
Con tutto il rispetto, tu (ma nemmeno io e nesusno) non sei colui che puo' decidere come vengono utilizzati i dati in un sito http, quindi e' vero che preferiresti decidere tu cos'e' bene e cosa no, ma purtroppo non sei nella posizione di poterlo fare.
Tutti i siti dovranno diventare https, e quello e' un bene solo e soltanto per il consumatore finale, senza se e senza ma, quindi non ti verra' precluso l'accesso a nessun sito, perce' tutti si adegueranno, come e' sempre stato fatto nel mondo IT
Con tutto il rispetto, tu (ma nemmeno io e nesusno) non sei colui che puo' decidere come vengono utilizzati i dati in un sito http, quindi e' vero che preferiresti decidere tu cos'e' bene e cosa no, ma purtroppo non sei nella posizione di poterlo fare.
Tutti i siti dovranno diventare https, e quello e' un bene solo e soltanto per il consumatore finale, senza se e senza ma, quindi non ti verra' precluso l'accesso a nessun sito, perce' tutti si adegueranno, come e' sempre stato fatto nel mondo IT
Tutti i siti dovranno diventare https
Il punto è che questo l'ha deciso google. Non l'icann o altri. E permetti che la cosa mi dia fastidio, perché ha ormai TROPPO potere.
Il punto è che questo l'ha deciso google. Non l'icann o altri. E permetti che la cosa mi dia fastidio, perché ha ormai TROPPO potere.
leggetevi i termini di utilizzo di chrome e rabbrividite.. non è un browser, ma un mezzo per cedere a google tutte le vostre attività online. Ovvio che poi le attività SUE di google, che tu operi su internet, le vogliano anche regolare.
Ma tu non eri riuscito a convertire il visualizzatore di sokker in HTML5? Non puoi parlarne con Greg?
Non puoi parlarne con Greg?
vorrei facilitare questo dialogo:
Come Entrare in Contatto con i Defunti
è anche possibile fare tutto al computer
vorrei facilitare questo dialogo:
Come Entrare in Contatto con i Defunti
è anche possibile fare tutto al computer
me la son riletta perchè avevo rimosso....
ooooook, abbiamo ancora due anni di tempo per battere gli ultimi colpi :(
ooooook, abbiamo ancora due anni di tempo per battere gli ultimi colpi :(
io non ci capisco una fava su firefox chrome sticazzi...
però su chrome alcuni siti non funziano (unicredit etc)
poi su robe del tipo flash o altro non mi pronuncio non capendone nulla
però su chrome alcuni siti non funziano (unicredit etc)
poi su robe del tipo flash o altro non mi pronuncio non capendone nulla
l'https ormai è il minimo sindacale, ci sono anche i certificati gratuiti. Non ci sono scuse...
Per flash beh, si sa... immagino che comunque ci sarà sempre modo di aggirare il limite con estensioni o un altro browser.
Mi auguro comunque che per il 2020 tutti quanti avrete qualcosa di meglio da fare :P
Per flash beh, si sa... immagino che comunque ci sarà sempre modo di aggirare il limite con estensioni o un altro browser.
Mi auguro comunque che per il 2020 tutti quanti avrete qualcosa di meglio da fare :P
- 1
- 2