Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Scrivere un libro"

2018-03-28 18:40:20
cinolex [del] to All
Caspita, scopro oggi che non posso più fare sondaggi. Il plus quindi a qualcosa serviva.

Quando ero più giovane mi dilettavo a scrivere senza alcuna pretesa di pubblicare. L'avanzare dell'età e la ricerca di nuovi stimoli mi ha portato a desiderare impegnarmi in questa nuova sfida.

Da una rapida lettura, oltre alle case editrici che chiedono soldi per publbicare esistono:
- l'autopubblicazione;
- piccole case editrici indipendenti con poca diffusione sul territorio che non chiedono soldi per publbicare;
- concorsi letterari;
- siti internet dove pubblicare i propri testi;
- grandi case editrici apparentemente inacessibili.

Qualcuno di voi ha esperienza in materia e a voglia di condividerla?
2018-03-28 18:49:32
esiste di tutto, tranne che i buoni scrittori.


per il resto lascia perdere le case editrici se non puoi permettertele, al limite iscriviti al partito giusto e diventa l'intelletuale-scrittore per loro.
in alternativa esiste la rete che però, secondo me, appiattisce tutto, nel senso che potrebbe mettere allo stesso livello (grazie ai like degli amici) hemingway o cinolex.

per le grandi case editrici dipende molto dai parenti stretti che hai.

2018-03-28 18:50:52
ps i concorsi sono al 97% pilotati
2018-03-28 18:57:06
Sos. Case editrici piccole e indipendenti non chiedono soldi ma avendo budget limitati non hanno grandi reti di diffusione e pubblicità.

La rete appiattisce ma da visibilità, il problema/vantaggio è che è accessibile a troppe persone.

L'idea è scrivere e pubblicare un romanzo, quindi il partito politico al momento non è un opzione :D
(edited)
2018-03-28 19:05:03
secondo me, la rete serve solo per dare sfogo alla tua vena, ma se tu volessi seriamente pubblicare, credo che il lavoro sia crearsi le amicizie giuste...
2018-03-28 19:24:02
La rete serve per testare la bontà dell'opera (nel senso se può essere o meno commerciale). Il crearsi le amicizie giuste richiede tempo e poi non vorrei essere pubblicato perché amico di Giusto, ma perché il mio prodotto potrebbe avere un suo bacino. Altrimenti meglio rimanere nell'oblio.
2018-03-28 19:31:09
amicizie giuste, in tutti gli ambiti, possono fare la differenza, che non significa la squallida raccomandazione, ma poter cogliere l' opportunità che altrimenti non avresti... credo...
2018-03-28 19:42:53
certo se conosci un agente letterario importante non hai bisogno di aprire un 3d su sokker :F
2018-03-28 19:45:58
Basterebbe far parte della casta XD
2018-03-28 19:53:04
proponiti a un piccolo editore
2018-03-28 20:58:13
Io ho usato www.lulu.com per i libri che ho scritto per me stesso, cioè che non volevo commercializzare.

Quando invece ho scritto un libro che volevo anche vendere, ho contattato circa 20 case editrici (piccole, non Mondadori o Feltrinelli ovviamente), che avevano pubblicato libri sullo stesso argomendo: di queste 15 non mi hanno mai risposto, 4 mi hanno risposto che al momento non erano interessate e 1 mi ha risposto inviandomi il contratto per la pubblicazione - a costo zero per me - di 1.000 copie.

Certo il mio libro non si trova esposto sugli scaffali delle librerie, ma è nei cataloghi, ordinabile in libreria ed anche su vari siti, tra cui Amazon (che l'ha messo anche in sconto e con Prime spedisce gratis).

Premesso che l'ho fatto pubblicare solo per soddisfazione personale e non per motivi economici, il compenso fissato dal contratto è del 10% (1,20 Euro) a partire dalla 101ma copia (le prime 100 servono a coprire le spese della casa editrice).

Per orientarmi tra le case editrici ho usato molto questo sito http://www.softwareparadiso.it/studio/letteratura/scrittori/case_editrici.html che ho trovato molto interessante.
2018-03-28 21:52:01
io da un anno esatto ho aperto un negozio di giochi e libri per bambini, da marzo scorso ben cinque giovani concittadini mi hanno portato un loro libro da vendere e tutti hanno usato youcanprint

costo alto e qualità bassa (le case editrici serie vendono con belle grafiche sotto i 10€, questi non ce la fanno ovviamente e alla fine propongono un prodotto non così facile da vendere perchè sopra i 10€ e con grafiche scannerizzate)

però magari escludendo le illustrazioni fai da te, potrebbe essere comodo per chi come te vuole scrivere e basta
2018-03-28 22:00:08
Sai al momento più che vendere un centinaio di copie a me interesse capire - qualora il prodotto fosse valido - come diffonderlo il più possibile. Poi chiaro, se merita è giusto guadagnarci, ma l'aspetto economico è alquanto secondario rispetto alla diffusione.
2018-03-28 22:03:50
50 sfumature di Cinolex

Per me diventi più ricco di Vacchi
2018-03-28 22:04:29
(Però manda una copia autografata a Nic tanto hai già la sua residenza)
2018-03-28 22:34:40
una volta tanto mi fai ridere :P