Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: "Scrivere un libro"

2018-07-16 18:24:55
ahaha ma quale hai letto?
2018-07-16 18:35:36
il primo
2018-07-16 20:54:51
ma lo votano per la copertina :D
2018-07-17 08:55:13
Sono diari principalmente "tecnici" cioè di cronaca quotidiana, con qualche riferimento alla vita personale. Qualche brevissima riflessione qua e là, ma minima.
Ma forse proprio per questo sono molto diretti.
2018-07-17 10:24:15
hai integrato gli stessi con note personali e/o storiche (a 100 anni di distanza è più facile) oppure solo trascrizione?
2018-07-17 14:30:02
Ho integrato con note geografice, storiche, militari (sono anch'io ufficiale di complemento di artiglieria da montagna) e personali (sua figlia, che è mia nonna, è ancora viva e mi ha potuto spiegare vari episodi della vita privata a cui viene fatto riferimento nei diari).

Non è però un testo di storia: le mie note servono solo per far capire il contesto e non per interpretare i fatti storici.

Ho anche creato ed inserito qualche piantina topografica sempre per migliorare la comprensione da parte del lettore.

Dal punto di vista del libro ho avuo la fortuna che il mio bisnonno ha combattuto nel 16 sull'Altopiano di Asiago, nel 17 sull'Isonzo e nel 18 sull'Adige.
2018-07-17 15:15:35
bravobravobravo

te lo ho chiesto perchè mio era nel 5° alpini btg Vestone, come ragazzo del 99 e sempre con il Vestone nel 43 a nikolaevka per poi aderire alla Garibaldi nel 1944.

lui non ha mai voluto parlare nè della prima nè della seconda e non si è mai fatto vedere ai raduni nazionali (era uno dei pochi scampati e veniva regolarmente cercato dalla ANA)
sapeva a malapena leggere e scrivere quindi non ho memoria scritta o orale dei fatti. So solo che da bambino mi provavo la febbre dai nonni con un termometro con aquila che sormontava una svastica......secondo mia nonna era un "omaggio" che mio nonno si prese ai tempi della guerra partigiana ma manco di quella ne parlava...