Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [Squadre B]
il Pescara2 non potrebbe salire in B, fine dei problemi
metti che il Pescara investa forte sul settore giovanile, comprando talenti in erba ovunque, stile Udinese.
Nulla vieta che becchi l'anno che fanno una seconda squadra fortissima in lega pro ed è stato detto che se le squadre B alla fine della stagione meritano la promozione sul campo saliranno di categoria, unico limite che non possono esserci due squadre nella stessa categoria.
Quindi nel mio esempio la squadra b si troverà in serie B e dovrà giocare con gli U21 e la squadra A si trovferà a giocare in Lega Pro con i vecchietti
metti che il Pescara investa forte sul settore giovanile, comprando talenti in erba ovunque, stile Udinese.
Nulla vieta che becchi l'anno che fanno una seconda squadra fortissima in lega pro ed è stato detto che se le squadre B alla fine della stagione meritano la promozione sul campo saliranno di categoria, unico limite che non possono esserci due squadre nella stessa categoria.
Quindi nel mio esempio la squadra b si troverà in serie B e dovrà giocare con gli U21 e la squadra A si trovferà a giocare in Lega Pro con i vecchietti
potrebbe succedere anche all'inter :D
è già retrocessa no? corsi e ricorsi storici :D
è già retrocessa no? corsi e ricorsi storici :D
che poi se non sbaglio, l'inter arrivò ultima in qualche campionato del secolo scorso ma fu ripescata. Indipercui...
la squadra B non potrà mai raggiungere la serie dove milita la squadra A
nel caso la JuventusA retrocedesse in serie B (non sia mai! è solo un esempio!), la JuventusB potrà iscriversi alla serie C (o come razzo si chiama ora), al massimo. Nel caso verrà retrocessa anche lei.
Non c'è versi che le due squadre possano scambiarsi di categoria, sarebbe una buffonata.
Io l'ho capita così.
nel caso la JuventusA retrocedesse in serie B (non sia mai! è solo un esempio!), la JuventusB potrà iscriversi alla serie C (o come razzo si chiama ora), al massimo. Nel caso verrà retrocessa anche lei.
Non c'è versi che le due squadre possano scambiarsi di categoria, sarebbe una buffonata.
Io l'ho capita così.
esatto, la squadra A deve sempre stare davanti. Se la A retrocede, la squadra B, anche se salva o addirittura ai playoff nella serie sottostante, dovrà farle posto e retrocedere anch'essa
Ah ecco perché la Rube vuole la squadra B..
Metti che fanno calciopoli 2 è sicura di non retrocedere in C
Metti che fanno calciopoli 2 è sicura di non retrocedere in C
Che poi basta spostare quelli forti nella squadra che sta sopra.
Ma si possono spostare i giocatori di domenica in domenica?
Tipo sposto Pjaca nella squadra B perché deve riprendersi. Poi si riprende e lo riporto in A, sempre all’interno della stessa stagione e tra le sessioni di calciomercato?
Ma si possono spostare i giocatori di domenica in domenica?
Tipo sposto Pjaca nella squadra B perché deve riprendersi. Poi si riprende e lo riporto in A, sempre all’interno della stessa stagione e tra le sessioni di calciomercato?
falso (cit) :P
non può essere spostato uno che ha fatto più di 5 gare con l'altra
non può essere spostato uno che ha fatto più di 5 gare con l'altra
E' cominciata ufficialmente l'era delle Seconde Squadre. La Figc ha impartito la svolta, decisione nell'aria già da diversi giorni ma che da questo pomeriggio è stata ufficializzata: le Squadre B o Seconde Squadre debutteranno ad agosto nel campionato di Serie C. "L'obiettivo è valorizzare i giovani calciatori selezionabili per le Nazionali giovanili e contribuire alla crescita complessiva del nostro movimento calcistico", si legge nel comunicato diffuso dalla Figc. Ok, tutto bene. Era ora. Ma come funziona?
i ripescaggi — "La riforma prenderà il via attraverso l'integrazione di Seconde Squadre dai club di Serie A in caso di eventuale vacanza di organico a 60 squadre in Lega Pro", si legge. In pratica, in caso di buchi nell'organico della Serie C 2018-2019 le Seconde Squadre entreranno in scena e saranno oggetto di ripescaggio. Con quali regole? L'ordine di integrazione per i ripescaggi quest'estate sarà: una squadra di Serie A, una retrocessa dalla Serie C e una che abbia disputato il campionato di Serie D. Un aspetto questo molto delicato, perché restano ancora da definire i parametri che porteranno a scrivere un ranking tra le società di Serie A per le Seconde Squadre: secondo quali parametri una tale società di Serie A otterrà la priorità sulle altre per iscrivere la propria Seconda Squadra in C? Questo è un aspetto molto importante che sarà definito nelle prossime settimane.
chi può e quanto costa — Dunque, le Seconde Squadre potranno nascere solo all'interno delle società di Serie A. "L'ammissione della Seconda squadra al campionato di Serie C sarà condizionata all'ammissione della società al campionato di Serie A", si legge sul comunicato della Figc. Non sarà affatto un'iscrizione gratis: costerà 1.200.000 euro sotto forma di "contributo straordinario". Le società di A interessate dovranno presentare la domanda d'iscrizione entro il 27 luglio 2018.
promozioni e retrocessioni — Le Seconde Squadre fanno classifica a tutti gli effetti. Possono essere promosse in B, ma non potranno mai partecipare allo stesso campionato della Prima Squadra né, ovviamente, a un campionato superiore. Le Seconde Squadre non retrocedono in D, ma restano in C, non partecipano alla Coppa Italia di Serie A ma alla Coppa Italia della Serie C.
REGOLE DI TESSERAMENTO — Le Seconde Squadre potranno avere in distinta 23 calciatori, di cui 19 nati dal primo gennaio 1996 (quindi 4 fuoriquota senza limiti d'età). Almeno 16 calciatori in distinta dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla Figc per almeno 7 stagioni sportive. Saranno sempre consentiti i passaggi fra Prima e Seconda Squadra, con una sola eccezione: un calciatore che abbia almeno 5 presenze in Serie A non potrà essere schierato nella Seconda squadra. In caso di squalifica, il calciatore sarà inutilizzabile sia in Prima che in Seconda squadra.
i ripescaggi — "La riforma prenderà il via attraverso l'integrazione di Seconde Squadre dai club di Serie A in caso di eventuale vacanza di organico a 60 squadre in Lega Pro", si legge. In pratica, in caso di buchi nell'organico della Serie C 2018-2019 le Seconde Squadre entreranno in scena e saranno oggetto di ripescaggio. Con quali regole? L'ordine di integrazione per i ripescaggi quest'estate sarà: una squadra di Serie A, una retrocessa dalla Serie C e una che abbia disputato il campionato di Serie D. Un aspetto questo molto delicato, perché restano ancora da definire i parametri che porteranno a scrivere un ranking tra le società di Serie A per le Seconde Squadre: secondo quali parametri una tale società di Serie A otterrà la priorità sulle altre per iscrivere la propria Seconda Squadra in C? Questo è un aspetto molto importante che sarà definito nelle prossime settimane.
chi può e quanto costa — Dunque, le Seconde Squadre potranno nascere solo all'interno delle società di Serie A. "L'ammissione della Seconda squadra al campionato di Serie C sarà condizionata all'ammissione della società al campionato di Serie A", si legge sul comunicato della Figc. Non sarà affatto un'iscrizione gratis: costerà 1.200.000 euro sotto forma di "contributo straordinario". Le società di A interessate dovranno presentare la domanda d'iscrizione entro il 27 luglio 2018.
promozioni e retrocessioni — Le Seconde Squadre fanno classifica a tutti gli effetti. Possono essere promosse in B, ma non potranno mai partecipare allo stesso campionato della Prima Squadra né, ovviamente, a un campionato superiore. Le Seconde Squadre non retrocedono in D, ma restano in C, non partecipano alla Coppa Italia di Serie A ma alla Coppa Italia della Serie C.
REGOLE DI TESSERAMENTO — Le Seconde Squadre potranno avere in distinta 23 calciatori, di cui 19 nati dal primo gennaio 1996 (quindi 4 fuoriquota senza limiti d'età). Almeno 16 calciatori in distinta dovranno essere stati tesserati in una società di calcio affiliata alla Figc per almeno 7 stagioni sportive. Saranno sempre consentiti i passaggi fra Prima e Seconda Squadra, con una sola eccezione: un calciatore che abbia almeno 5 presenze in Serie A non potrà essere schierato nella Seconda squadra. In caso di squalifica, il calciatore sarà inutilizzabile sia in Prima che in Seconda squadra.
Totalmente contrario.
La serie C è una vetrina importante per il calcio di provincia.
Si perderebbero un sacco di società gloriose ...
La serie C è una vetrina importante per il calcio di provincia.
Si perderebbero un sacco di società gloriose ...
Le Seconde Squadre non retrocedono in D, ma restano in C
che schifezza
che schifezza
Le Seconde Squadre non retrocedono in D, ma restano in C
non poteva che essere così.
Se le fai giocare in serie D salta il concetto di valorizzazione dei giovani.
secondo quali parametri una tale società di Serie A otterrà la priorità sulle altre per iscrivere la propria Seconda Squadra in C? Questo è un aspetto molto importante che sarà definito nelle prossime settimane.
In ogni caso è quindi un progetto che sembra un po' troppo improvvisato e affrettato. Sarebbe meglio rinviare e studiarci su con calma. Siccome girano dei bei soldi si farà invece in fretta e furia.
non poteva che essere così.
Se le fai giocare in serie D salta il concetto di valorizzazione dei giovani.
secondo quali parametri una tale società di Serie A otterrà la priorità sulle altre per iscrivere la propria Seconda Squadra in C? Questo è un aspetto molto importante che sarà definito nelle prossime settimane.
In ogni caso è quindi un progetto che sembra un po' troppo improvvisato e affrettato. Sarebbe meglio rinviare e studiarci su con calma. Siccome girano dei bei soldi si farà invece in fretta e furia.