Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: stagione calcio in TV

2018-07-17 21:34:58
Ciao Raga,
faccio parte del gruppo di utenti Mediaset Premium che si ritrovano senza calcio in TV, a parte il recente accordo con DAZN (a mio avviso poco soddisfacente);

Secondo voi c'è speranza che premium trovi un accordo anche con sky?
o è meglio che mi organizzi a passare a sky?
Tecnicamente l'offerta sky sul digitale terrestre è equivalente a quello su parabola?

thx

2018-07-17 21:56:44
Ti interessa il campionato in generale o una squadra in particolare?
Perchè nel secondo caso preparati a pagare due abbonamenti...
2018-07-17 22:32:46
fossi in te aspetterei, le cose cambieranno ancora da qui all'inizio e qualche accordo ci sarà sicuramente per evitare il doppio abbonamento
2018-07-17 22:34:37
Mi interessa molto questa discussione, sono utente mediaset dal 2006, per problemi di ricezione segnale TV vedo il calcio mediaset solo su premium play da circa 3 anni, ma da quanto leggo ora rischio di di dover passare a sky.
Spesso mi capita di vedere la pubblicità dove sky pare dia la possibilità di vedere il palinsesto su digitale terrestre e mi farebbe comodo se fosse vero perchè non ho mai montato la parabola.

Però non trovo conferme, sapete qualcosa, avete provato?
2018-07-17 22:39:13
E' un opportunità figlia degli accordi Sky-Mediaset, per cui Mediaset trasmette alcuni canali sul bouquet Sky, e Sky da la possibilità di vedere tramite il DDT e non più solo tramite parabola o fibra.
2018-07-17 22:50:42
ho dato un occhiata al sito di sky, pare ci siano al momento tre proposte:

1) digitale terrestre;

2) Fibra;

3) Parabola (satellite);

Il pacchetto iù economico (si fa per dire) è quello del digitale terrestre:
15 canalisky, + i canali cinema di PRemium + serie A ("sky calcio") + Champions league ("sky sports");
A regime (cioè dopo i primi mesi promozionali), costerà la bellezza di 45 euro, per giunta con le seguenti limitazioni:

- 7 partite su 10;
- impossibilità di usare sky go (e per me che spesso sono fuori casa è un dramma);
- solo un canale HD;

Gli altri due pacchetti (fibra e satellite) costano ancora di più....
sono rovinato!

Forse conviene ulteriormente aspettare, la salvezza potrebbe essere mediaset che si accorda con sky per la ritrasmissione delle 7 partite (per le altre 3 c'è già un accordo tra DAZN e MEDIASET);
2018-07-17 22:56:48
3 partite di A di Dazn anche su Mediaset Premium. Contromossa Sky: tutte e 10 le gare (con SkyQ)?
PER LA PRIMA VOLTA I TIFOSI POTREBBERO NON AVERE TUTTE LE PARTITE, IN UN SOLO PACCHETTO, ED IN TV (DIGITALE O SATELLITE)
Redazione Fantagazzetta |
16/07/2018 16:13

L'esclusiva di tre partite di Serie A (tra cui l'anticipo del sabato, per un totale di 114 partite) e tutta la Serie B (472 partite di cui 428 in esclusiva), ormai lo sappiamo, sono di proprietà del nuovo operatore del settore DAZN (qui i prezzi e le modalità d'acquisto).

Notizia di ieri, invece, è che anche i clienti di Mediaset Premium potranno vedere le suddette tre partite di Serie A e tutta la Serie B, ma sempre via internet: non è difatti prevista la loro diffusione sul digitale terrestre, ma tramite smart tv (o tramite TV con Amazon Fire Stick), app o web. Nella sua nota Premium specifica che I clienti Premium Calcio potranno accedere dal 1° agosto 2018 agli eventi sportivi della piattaforma DAZN senza dover sottoscrivere altri abbonamenti e il servizio sarà fruibile su tutti i device digitali.

Una novità assoluta, per il nostro calcio, che sinora è sempre stato integralmente trasmesso in TV, tra digitale e satellitare. Ad oggi, quindi, servirà essere clienti di almeno due piattaforme, per vedere in toto l'intera Serie A 2018-2019: ma da parte di Sky è attesa anche una contromossa che possa portare anche le tre restanti partite settimanali di Serie A nella sua offerta. Come recepito da Reuters, difatti, "Un’intesa commerciale analoga è prevista anche fra Sky e Dzan, come scritto da Reuters venerdì scorso, con l’inserimento dell’app Dazn nei box SkyQ, consentendo in questo all’abbonato di vedere in streaming tutte le 10 partite di ogni giornata".

Ricordiamo che Sky, ad oggi, detiene i diritti esclusivi di 7 partite a giornata per il prossimo triennio di A, oltre a quelli della Champions League e dell’Europa League.
2018-07-17 23:12:15
Streaming
2018-07-17 23:28:52
Possiamo dire che sta cosa delle 7 di sky e 3 di mediaset è una boiata pazzesca? ...
2018-07-17 23:53:14
sky sta per comprare anche le restanti 3 partite. Tutto sta a capire se le potranno vedere solo gli utenti "Skyq" o tutti

2018-07-18 08:03:21
In Spagna pagano 9,99€/mese per quasi tutta la Liga, tutta la Champions, i maggiori campionati stranieri..
Come sempre siamo vacche da mungere.
L'unica soluzione è averr pazienza e disdettare Sky.
2018-07-18 09:00:35
ma noi non ci possiamo comprare il servizio spagnolo?
non c'è il mercato unico europeo?
2018-07-18 10:28:43
Il pacchetto iù economico (si fa per dire) è quello del digitale terrestre:
15 canalisky, + i canali cinema di PRemium + serie A ("sky calcio") + Champions league ("sky sports");
A regime (cioè dopo i primi mesi promozionali), costerà la bellezza di 45 euro, per giunta con le seguenti limitazioni:

- 7 partite su 10;
- impossibilità di usare sky go (e per me che spesso sono fuori casa è un dramma);
- solo un canale HD;


vero.

ma pensa a quella manica di coglioni che si sono ammassati per vedere cr7 arrivare a torino.

soldi facili per sky.
disdici e guardati una serie tv, ci guadagni in qualità e risparmi
2018-07-18 16:07:59
Disdici, attacca un pc alla tv e guarda in streaming hd che trovi su Reddit.

Costo = 0, se hai gia' l'abbonamento ad internet
2018-07-18 16:59:04
Ora mi spiego la mafiata su MediaPro
2018-07-18 19:43:55
non c'è il mercato unico europeo?

La cee ha abolito il geoblocking nell'e-commercr entro fine anno, MA non per i contenuti coperti da copyright -_-

Però hanno lasciato una "clausola di revisione" tra due anni...