Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Le scelte di Allegri

  • 1
  • 2
2019-03-14 10:01:24
maxifox to All
Apro questo sondaggio dopo infinite discussioni in real:D volevo vedere cosa ne pensate.
2019-03-14 10:28:40
Poteva metterne altre?
2019-03-14 10:38:25
Ne avrebbe messe altre?
2019-03-14 10:43:34
Non sapremo mai se avrebbe messo il fido Khedira oppure Sandro al posto di Spinazzola.

Da un punto di vista tattico però ha totalmente sbaragliato Simeone, con i compiti dati a Can, Bernardeschi e Spinazzola.
2019-03-14 10:47:49
Io ho dato i meriti ad allegri
Ma quel che mi chiedo da sempre è...quanto realmente conta chi si schiera e con che compiti?

A me paiono più importanti motivazione ed attitudine.
Se la Juve a Madrid fa cagare è perché i giocatori (cmq forti) non riescono a fare due passaggi di fila e non corrono all'interno di un modulo (cmq collaudato).
2019-03-14 10:53:12
A Madrid non correvamo perchè abbiamo sbagliato la preparazione, credo. Siamo arrivati pronti con 2 settimane di ritardo rispetto al necessario/previsto. Ed abbiamo trovato un avversario in palla e con la testa alla finale in casa.

Motivazione, attitudine, forza fisica, tecnica sono importanti. Ma calciatori (che racchiudono quei valori) e compiti dati certo che contano tanto. Altrimenti perchè Guardiola, Klopp, Ancelotti, Lippi, Zidane, Allegri, etc. verrebbero pagati così tanto e per così tanti anni? Perchè hanno c*lo?

I compiti dati a Can di abbassarsi in quel modo e coprire quella zona non hanno inciso?
Spinazzola (all'Atletico probabilmente non sapevano neanche chi fosse) messo a spingere come una spina nel fianco finchè è stato in campo?
Bernardeschi a tagliare da destra a sinistra per farli impazzire?
Pjanic finalmente libero di sganciarsi in avanti per liberarsi dalla marcatura?
(edited)
2019-03-14 10:58:33
. I compiti dati a Can di abbassarsi in quel modo e coprire quella zona non hanno inciso?
Spinazzola (all'Atletico probabilmente non sapevano neanche chi fosse) messo a spingere come una spina nel fianco finchè è stato in campo?
Bernardeschi a tagliare da destra a sinistra per farli impazzire?
Pjanic finalmente libero di sganciarsi in avanti per liberarsi dalla marcatura?


Tutto vero ed infatti ho dato i meriti ad allegri sia qui che nell'altro 3d.
Ma la vera differenza sta altrove imho.
I grandi tecnici più che grandi tattici devono allenare la testa
2019-03-14 11:13:30
sul fatto che Allegri abbia cambiato la mentalità ai giocatori da quando è arrivato ala Juve credo sia un dato di fatto però è altrettanto innegabile che se non ci fossero stati degli infortuni sicuramente non sarebbe stata quella la formazione di partenza.
2019-03-14 13:09:15
non sarebbe stata quella la formazione di partenza.

ma il risultato, inteso come gioco espresso, magari sì.
2019-03-14 13:29:20
Se la Juve a Madrid fa cagare è perché i giocatori (cmq forti) non riescono a fare due passaggi di fila e non corrono all'interno di un modulo (cmq collaudato).

Ma non riescono a fare due passaggi di fila perché improvvisamente sono diventati brocchi o perché ESISTE l'avversario coi propri meriti?

La vera accusa ad Allegri che si può fare è quella di non aver sviluppato una strategia offensiva collaudata che prescinda dai giocatori quando questi non sono in forma.
Ci sono squadre che giocano a memoria e i cui giocatori fanno quello e SOLO quello che il modo di giocare della squadra consente loro di fare. Si dice che giochino a memoria, proprio perché i compiti sono predefiniti, i metri di campo da coprire predefiniti, i tagli predefiniti, pure i cross predefiniti.

Ma è il modo in cui gli allenatori, tranne i talebani, fanno giocare le squadre per sopperire ai limiti dei propri calciatori. Quando hai fuoriclasse e talentuosi, tutta la roba del gioco a memoria e degli schemi va in soffitta.

L'allenatore, se è vispo come allegri, lascia, nei limiti del gioco di squadra, libertà ai giocatori di esprimersi e di improvvisare. Se invece è talebano, costringe il fuoriclasse a coprire la spinta del terzino avversario o a marcare il play avversario. Ed infatti i talebani durano nelle grandi squadre il tempo di esasperare l'ambiente, di creare un clima da tutti contro noi, e pure se vincono una stagione vengono sfanculati dallo spogliatoio e dalla società.

2019-03-14 13:36:16
Quello che dici non vale per un Guardiola che schemi e gioco li impone ed è stato nelle big per più stagioni (Barcellona, b. Monaco e ora City)
2019-03-14 13:36:28
A Madrid non correvamo perchè abbiamo sbagliato la preparazione, credo.

Quindi per te la juve, una multinazionale dello sport con fatturato da mezzomiliardo, che può disporre dei luminari della medicina dello sport, sbaglia la preparazione.
E va bene.

Non può essere invece che i picchi di forma siano mutuamente esclusivi e DEVI scegliere nel breve periodo se volare a fine febbrario o metà marzo? E che a Gennaio devi scegliere se stare meglio a febbraio-marzo o ad aprile-maggio?

A me questa idea che un presidente di una multinazionale paghi fior di quattrini degli incompetenti non mi convince proprio.

Mi convince invece di più l'idea che lo sport a questi livelli è talmente competitivo che la volatilità delle prestazioni è così alta e la gestione del rischio sportivo è così difficile che pure ottimizzando la tua strategia, puoi perdere. Cosa che il tifoso non riesce proprio a concepire.
2019-03-14 13:57:36
Quindi per te la juve, una multinazionale dello sport con fatturato da mezzomiliardo, che può disporre dei luminari della medicina dello sport, sbaglia la preparazione.
E va bene.
Non può essere invece che i picchi di forma siano mutuamente esclusivi e DEVI scegliere nel breve periodo se volare a fine febbrario o metà marzo?

la volatilità delle prestazioni è così alta e la gestione del rischio sportivo è così difficile che pure ottimizzando la tua strategia, puoi perdere.


Mi sembra che ti contraddici.
Se le prestazioni sono volatili, puoi avere i migliori preparatori del mondo e trovarti comunque non pronto quando vorresti. E' un evento frequente nel mondo dello sport. Capita di "steccare" una competizione, un evento, un match più o meno a tutti a giro.


La mia era un'ipotesi. Secondo te quindi era calcolato di arrivare senza benzina all'andata degli ottavi (sapendo già da dicembre la tua avversaria, tosta) a rischio di uscire e perdere decine di milioni di euro? Secondo te una multinazionale che fattura mezzo miliardo si prende un rischio del genere? Non è possibile che qualche errore ci sia stato? Lo escludi?
2019-03-14 14:24:01
Mi sembra che ti contraddici.
Se le prestazioni sono volatili, puoi avere i migliori preparatori del mondo e trovarti comunque non pronto quando vorresti. E' un evento frequente nel mondo dello sport. Capita di "steccare" una competizione, un evento, un match più o meno a tutti a giro.


Il preparatore mette il tecnico davanti alla realtà. Lasciando perdere i cicli ormonali e altri fattori complicati e questionabili, puoi girare a 1000 per gli ottavi di finale ed essere imballato di gambe e di testa ad aprile-maggio, o cercare di tenere alto il livello medio di fine stagione con un richiamo di base (il mesociclo di gennaio) e scegliere le settimane di picco (i microcicli di 5 giorni).

NON puoi, se non ti dopi, essere brillante tutta la stagione. Anche se i tifosi frignano.

Non stecchi la prestazione. Perché lo sai prima che non sarai al picco di forma. E l'allenatore prende provvedimenti tattici. Ecco certe scelte che gli scienziati sui forum contestano.

Bada bene, io difendo il diritto di critica, pure il diritto di lamentela. Libero fischio in libero Stato. Nessuno è infallibile. Tutti sbagliano.
Però, mi pare che ci si sia fatti prendere la mano. Non è la critica puntuale su una scelta. È lo smerdare preventivamente una professionalità di default. Legittimo se va bene ai diretti interessati. Però non si "cresce" come pubblico.

Secondo te quindi era calcolato di arrivare senza benzina all'andata degli ottavi (sapendo già da dicembre la tua avversaria, tosta) a rischio di uscire e perdere decine di milioni di euro?

Secondo me, e secondo i fatti, la juve ha fatto un richiamone invernale, ha fatto cacare dopo la sosta e, consapevole di giocare l'andata in trasferta, ha accettato di giocare una partita in svantaggio fisico, sperando di segnare qualche gol, in virtù di una leggera superiorità tecnica. Allegri lo aveva pure detto papale papale.

Ma siccome il tifoso, per definizione, pensa di sostenere la squadra più forte di tutti i tempi di qualsiasi galassia, sia gobbo, viola, giallorosso, o dell'atletico smidollati, allora la propria squadre deve vincere, giocare bene, e farlo sognare. E l'avversario è un dettaglio di poco conto.

Secondo te una multinazionale che fattura mezzo miliardo si prende un rischio del genere? Non è possibile che qualche errore ci sia stato? Lo escludi?

Tutte le squadre sportive, pure quelle che fatturano 50 mila euro, pianificano, periodizzano e programmano. Mica la juve e basta.
Escludo che siano rimasti sorpresi dalla prestazione atletica di madrid.
E pure da quella a bergamo quando presero non mi ricordo quante pere.

Se voli per tutta la stagione e vinci i duelli fisici per tutta la stagione, ci sono due alternative: o è doping o è doping.
2019-03-14 14:34:02
Poteva metterne altre?

anche con gli stessi giocatori poteva giocare 442 o 4231, invece ha giocato a 3 dietro.
2019-03-14 14:39:37
Genio solo se vince la Champions ma che sappia gestire bene le situazioni, anche quelle difficili, mi pare evidente dai risultati.
Anche Capello tante volte non piaceva ma ha fatto il suo.
  • 1
  • 2