Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Le scelte di Allegri

  • 1
  • 2
2019-03-14 14:39:37
Genio solo se vince la Champions ma che sappia gestire bene le situazioni, anche quelle difficili, mi pare evidente dai risultati.
Anche Capello tante volte non piaceva ma ha fatto il suo.
2019-03-14 19:56:56
Secondo me la risposta a questo sondaggio è fine come la differenza tra la i maiuscola e la l in corsivo nel font di default nel forum di sokker
2019-03-14 20:12:42
Copio e incollo da chi ne sa più di me

Scegliere gli uomini giusti

La scelta degli interpreti più indicati per il piano gara era un altro degli elementi che avrebbero dovuto comporre la miscela necessaria a giocare la partita perfetta. L’infortunio di De Sciglio e la squalifica di Alex Sandro suggerivano alla vigilia un possibile impiego della difesa a tre, con l’inserimento di Caceres o Rugani tra i titolari. Abbastanza sorprendentemente Allegri ha invece inserito Spinazzola, con alle spalle appena 264 minuti giocati in questa stagione, e ha utilizzato in fase di possesso palla Emre Can come terzo di difesa al fianco destro di Bonucci.



In tale maniera Allegri ha messo in campo due giocatori particolarmente abili negli uno contro uno sugli esterni (3 dribbling, di cui 2 positivi per Cancelo, ben 9, con 7 negativi per Spinazzola) e ha utilizzato la sensibilità tecnica da centrocampista di Emre Can in fase di impostazione al fine di garantire la qualità necessaria a tradurre in concreto vantaggio strategico la superiorità numerica in zona arretrata.
2019-03-14 20:25:00
Message deleted

2019-03-14 20:25:43
Sull’altra panchina invece Simeone è rimasto rigidamente ancorato alle sue scelte e al suo calcio, anche di fronte alle evidenti difficoltà strategiche evidenziate in campo. In maniera abbastanza sorprendente il tecnico argentino non ha variato il suo sistema difensivo e il rigido 4-4-2 che non è riuscito a evitare che la superiorità numerica del rombo arretrato di costruzione della Juventus si tramutasse in superiorità posizionale capace di disordinarne le linee.
2019-03-15 06:49:54
Ringraziamo ancora una volta l impossibilità di usare de sciglio khedira e barzagli.
2019-03-15 17:37:21
Povero Allegri, non unisce nemmeno dopo una vittoria storica ed una partita perfetta.
Io la chiamerei ingratitudine!
2019-03-15 18:16:35
insomma dopo 24 ore siamo ancora in equilibrio :D
  • 1
  • 2