Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Tracce esami di stato prima prova italiano

2019-06-20 09:54:34
Ma il bello rischia di venire con le domande su "Cittadinanza e Costituzione"... e anche qui una specie di improvvisata emersa ad anno scolastico abbondantemente iniziato.

2019-06-20 10:34:14
Dissento su Sciascia dato che "Il giorno della civetta" é anche un film famoso e la famosa parola "quaquaraquá" é entrata nell'immaginario collettivo.

verissimo, dire che sia sconosciuto vuol dire ignorare buona parte della mafia, idem per dalla chiesa.
2019-06-20 10:49:21
La tipologia C (attualità) di solito sono le più scelte ma Dalla Chiesa è un semisconosciuto per un 18-enne, mentre la traccia sport/storia faceva riferimento a Bartali (non proprio sportivo preferito/conosciuto dei ragazzi di oggi)

ieri al tg locale intervistavano quelli appena usciti. mi ha stupito una tizia del liceo classico linguistico di cremona di cui riporto testè la dichiarazione:
"ho scelto quello di sport e storia perché ho visto un film (???????) "Il Reich" (pronunciato Il Rèik e menomale che si diploma al linguistico....) dove si parla di questo ragazzo preso in giro dagli altri nello sport e quindi il nazzismo (con due z eh...) che era un bel film perché parlava del nazzismo e dello sport" cui la mia "collega" (ignorante come una capra stupida dato che la conosco molto bene) fece chiosa con "bello, che bella idea!"

Dunque: il film potrebbe essere i ragazzi del reich, dove si parla di pugilato e di ss....mi sfugge (grazie ai miei pochi neuroni ormai inutili) il collegamento con Bartali "giusto tra le nazioni" perché portava documenti della resistenza nascosti nella bicicletta....ah, la tizia era tra le migliori della classe, immaginiamo gli altri....


mala tempora currunt....
2019-06-20 12:20:45
Voi coi greci e coi romani gli avete fatto odiare tutta la storia. Noi sull'ultima guerra si teneva quattro ore senza respirare.

2019-06-20 12:56:50
Dovrebbe esistere un articolo della costituzione che impedisca le riforme della scuola ad anno scolastico iniziato.
Chi pensava che non si potesse far peggio della ministra fedeli è stato smentito all'istante, robe che maristar gelmini è da candidare al nobel e alla moratti gliene.danno 2 di nobel
2019-06-20 14:17:27
Riforma fatta da un ministro che non è andato al di là del 40 come voto di maturità...
2019-06-20 14:20:46
Ah, ecco perchè per lui erano tutti da 100
2019-06-20 14:32:35
Riforma fatta da un ministro che non è andato al di là del 40 come voto di maturità...

la riforma non è fatta da un "ministro", ma da un ministero. Il ministro detta la linea politica, non la tecnica (legislativa e/o specifica)

E spero vivamente che non passi l'idea che servono i voti alti per fare politica
(sta democrazia viene massacrata da ondate continue di delegittimazione che si basano sul fatto che non mi piace il risultato)
2019-06-20 17:41:27
Quoto pupe.

Il più grande manager italiano NON era laureato.
2019-06-20 19:59:51
Infatti non ho minimamente fatto menzione del titolo di studio dei ministri. Giudico il loro prodotto (o quello su cui mettono la firma) ebbene il governo del cambiamento prosegue la tendenza per cui ogni ministro dell'istruzione è peggiore del precedente.
2019-06-20 20:51:20
Il ministro dell'istruzione deve aver fatto parte del mondo scuola/università (e questo discorso dovrebbe valere per tutti i ministeri). Bussetti rispetta questo "parametro" ma la tempistica delle sue riforme oltre le riforme stesse sono francamente discutibili.
Ps mi spiace per la figlia di momo ma la prova dello scientifico matematica/fisica era difficilotta...
2019-06-20 20:54:10
Ah la frase "i manager non devono per forza essere laureati" è un po' come "non esistono più le mezze stagioni" ma soprattutto non lega molto col discorso esame di stato che si stava facendo :-)
2019-06-20 20:54:16
Il ministro dell'istruzione deve aver fatto parte del mondo scuola/università (e questo discorso dovrebbe valere per tutti i ministeri)

per quale diavolo di motivo?
2019-06-20 21:02:37
Perché il ministro non è un fantoccio che guida un ministero ma dovrebbe essere un tecnico che decide in prima persona in base a quanto stabilito (solo a grandi linee) dal partito a cui ha deciso di appartenere
(edited)
2019-06-20 21:09:52
dovrebbe essere un tecnico

un ministro non deve essere un tecnico ma un politico. (direi che questa non è nemmeno un'opinione..)

l'obiettivo (politico) può essere definito a prescindere dai mezzi (tecnici) che servono a realizzarlo.


facciamo l'esempio dei vaccini, serve un ministro immunologo (tecnico) per stabilire l'obbligo vaccinale (politico) ?
No.
2019-06-20 21:23:50
Quindi tu sostieni che Bussetti, Gelmini o Pluto siano in grado di fare il Ministro della Pubblica Istruzione purché appartenenti allo stesso partito politico?

E l'introduzione delle ore di educazione fisica nella scuola primaria fatta da Bussetti, ex docente di educazione fisica, non sia stata una sua iniziativa ma una decisione della Lega Nord?

I programmi politici sulla scuola sono sempre nebulosi e tutto fumo e questo vale per tutti i partiti.

facciamo l'esempio dei vaccini, serve un ministro immunologo (tecnico) per stabilire l'obbligo vaccinale (politico) ?

Mi accontenterei di un medico o al limite di un laureato in medicina con votazione alta
(edited)