Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Tracce esami di stato prima prova italiano

2019-06-20 21:23:50
Quindi tu sostieni che Bussetti, Gelmini o Pluto siano in grado di fare il Ministro della Pubblica Istruzione purché appartenenti allo stesso partito politico?

E l'introduzione delle ore di educazione fisica nella scuola primaria fatta da Bussetti, ex docente di educazione fisica, non sia stata una sua iniziativa ma una decisione della Lega Nord?

I programmi politici sulla scuola sono sempre nebulosi e tutto fumo e questo vale per tutti i partiti.

facciamo l'esempio dei vaccini, serve un ministro immunologo (tecnico) per stabilire l'obbligo vaccinale (politico) ?

Mi accontenterei di un medico o al limite di un laureato in medicina con votazione alta
(edited)
2019-06-20 21:33:19
ragazzuoli io ho conosciuto la gemini (ha "studiato" a cremona) la fedeli (quando venne qui) e l'ultimo per motivi legati allo sport.

saranno anche i tecnici (come dice il pupastro) ma se l'impronta la piazza il ministro.....in tutti e 3 i casi c'è da rabbrividire sul serio
2019-06-20 21:34:28
Quindi tu sostieni che Bussetti, Gelmini o Pluto siano in grado di fare il Ministro della Pubblica Istruzione purché appartenenti allo stesso partito politico?

no io sostengo che la capacità di essere un buon ministro non dipenda dal livello di studio, nè dal ramo di specializzazione.

E l'introduzione delle ore di educazione fisica nella scuola primaria fatta da Bussetti, ex docente di educazione fisica, non sia stata una sua iniziativa ma una decisione della Lega Nord?

non ne ho la più pallida idea, ma non è rilevante per il discorso.

Mi accontenterei di un laureato in medicina

questo è un errore (imho si intende) gravissimo.
L'obbligo vaccinale non ha nulla di tecnico-medico, è una decisione SOLO politica.
la decisione ha a che fare con il dover pesare due diritti contrastanti, non con una qualche verità scientifica (che è un ossimoro).
2019-06-20 21:37:32

non ne ho la più pallida idea, ma non è rilevante per il discorso

Invece è rilevante perché ti dimostra che le scelte del Ministero non sono solo decise dai vertici di partito ma sono influenzate dal Ministro stesso. E deve essere uno che capisce quello che sta facendo
2019-06-20 21:41:34
L'obbligo vaccinale non ha nulla di tecnico-medico, è una decisione SOLO politica

Ma cosa dici?? L'obbligo vaccinale deriva da studi scientifici che dimostrano l'utilità dei vaccini stessi. Poi se vuoi credere a pseudostudi chi dimostrano che il vaccino provoca l'autismo (o cazzate simili) allora alzo le mani. Big Pharma brrrr
2019-06-20 21:45:49
Invece è rilevante perché ti dimostra che le scelte del Ministero non sono solo decise dai vertici di partito ma sono influenzate dal Ministro stesso. E deve essere uno che capisce quello che sta facendo

Una scelta politica non è per forza una scelta "del partito"..
non capisco proprio l'obiezione.

Ma cosa dici?? L'obbligo vaccinale deriva da studi scientifici che dimostrano l'utilità dei vaccini stessi. Poi se vuoi credere a pseudostudi chi dimostrano che il vaccino provoca l'autismo (o cazzate simili) allora alzo le mani. Big Pharma brrrr

questa è una deriva pericolosa.
La scienza dice che il vaccino serve e che serve (sparo a caso) il 95% di vaccinati.
Non dice altro

La politica decide il bilanciamento tra questa esigenza (copertura vaccinale) e quella opposta (libertà individuale di cura).
E la politica può SCEGLIERE QUALSIASI COSA (sperabilmente in modo democratico, non tecnocratico)

Ergo l'obbligo vaccinale è SOLO una decisione politica.
2019-06-20 21:47:43
questo è quello che rende Burioni e gli scientisti dei ciarlatani.
Pretendono di prendere una decisione politica sulla base di SOLE evidenze scientifiche.

Sono dei Monti qualsiasi, solo che al contrario di Monti sono inconsapevoli.


NB: occhio che io sono a favore dell'obbligo vaccinale eh.. per me è una misura POLITICA necessaria.
2019-06-20 21:53:50
Una scelta politica non è per forza una scelta "del partito"..
non capisco proprio l'obiezione


Se devono ad esempio cambiare il quadro orario dei licei e decidere quante ore settimanali di matematica devono essere fatte e quante di educazione civica,è più corretto che tale scelta sia presa da un ex docente, un astronauta o un agricoltore?
2019-06-20 21:57:14
il quadro orario dei licei e decidere quante ore settimanali di matematica devono essere fatte e quante di educazione civica

secondo me confondiamo le scelte politiche (obiettivi da raggiungere) con i mezzi.
Quelli che descrivi sono i mezzi, il politico decide l'obiettivo, cioè a cosa si vuole arrivare e il percorso.
2019-06-20 22:00:05
L'obiettivo è non finire ultimi nelle classifiche di matematica dei paesi UE. Bisogna necessariamente cambiare quadri orari e metodi didattici. Per raggiungere questo obiettivo attraverso questi mezzi è più corretto che il Ministro sia un ex docente, un astronauta o un agricoltore?
2019-06-20 22:09:59
Per raggiungere questo obiettivo attraverso questi mezzi è più corretto che il Ministro sia un ex docente, un astronauta o un agricoltore?

per questo obiettivo è irrilevante cosa abbia studiato il ministro.
2019-06-20 22:13:09
Assolutamente falso. Tu riduci il ruolo del Ministro a semplice passacarte. Sono d'accordo che l'obiettivo non è una sua scelta ma il come raggiungerlo si. E ci vogliono le competenze
2019-06-20 22:27:41
Ma sì l'Italia va così bene proprio perché mica serve qualche competenza specifica per fare il ministro. Va bene un ingegnere al ministero della giustizia (castelli) un tizio qualsiasi all'istruzione ( la fedeli prima e questo adesso) un disoccupato di lungo corso al ministero del lavoro.
Non è necessario avere competenze specifiche per fissare obiettivi politici, non servono competenze specifiche per valutare se i mezzi sono giusti per raggiungere l'obiettivo.
Negli anni 60 la fantasia al potere, nei 2000 l'incompetenza al potere!
2019-06-20 22:28:37
Assolutamente falso. Tu riduci il ruolo del Ministro a semplice passacarte. Sono d'accordo che l'obiettivo non è una sua scelta ma il come raggiungerlo si. E ci vogliono le competenze

no l'obiettivo è la sua competenza, solo che dobbiamo capirci su cosa sia un obiettivo.
Ogni esempio che mi hai fatto sinora non era un obiettivo.
2019-06-20 22:29:28
Ma sì l'Italia va così bene proprio perché

qualcuno sostiene che l'istruzione in italia va male?
rispetto a chi?

dai su.. sti autorazzismi lasciamoli al bar
2019-06-20 22:33:36
E fammi tu un esempio di obiettivo del Ministero della Pubblica Istruzione, visto che probabilmente non ci capiamo