Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Tracce esami di stato prima prova italiano
Ammazza quante ne sai miché...mmmm sei per forza un insegnante :p. Comunque sapevo che gli itp un paio d'anni fa fecero ricorso a mo' di class action sfruttando un piccolo cavillo per passare tutti in seconda fascia (quella degli abilitati). Sto ricorso mi sa che lo vinsero e così ci si è ritrovati una flotta di diplomati che son passati avanti a tutti i laureati di terza fascia. In questo modo hanno avuto la precedenza di chiamata sul sostegno, sui tantissimi posti disponibili per i non specializzati. E quindi sui casi di alunni con obiettivi essenziali ci si è ritrovati st'orda di itp poco capaci. Per carità ci sono anche laureati che sono delle capre, ma aldilà di quello per me l'insegnamento oggi passa dalla laurea. Gli Itp dovrebbero avere almeno una laurea triennale. Ritrovarsi un diplomato con 60/100 ad insegnare è un insulto all'intelligenza. Sempre per me eh.... è il mio punto di vista
gli itp un paio d'anni fa fecero ricorso a mo' di class action sfruttando un piccolo cavillo per passare tutti in seconda fascia (quella degli abilitati)
Eh già... Merito di pseudosindacati che campano di ricorsi. In realtà in qualche regione c'è stata sentenza favorevole ed in altre no.
Intanto oggi in qualche scuola è iniziato l'orale con relative buste... Ma le buste sono solo lo spunto iniziale, poi si passa a domande di Cittadinanza e Costituzione (che viene confuso con la materia Diritto e in realtà non si capisce bene cos'è), la terza fase riguarda la descrizione dell'alternanza scuola-lavoro (sperando che nelle aziende non li abbiano messi a fare solo fotocopie) ed infine visione elaborati scritti.
(edited)
Eh già... Merito di pseudosindacati che campano di ricorsi. In realtà in qualche regione c'è stata sentenza favorevole ed in altre no.
Intanto oggi in qualche scuola è iniziato l'orale con relative buste... Ma le buste sono solo lo spunto iniziale, poi si passa a domande di Cittadinanza e Costituzione (che viene confuso con la materia Diritto e in realtà non si capisce bene cos'è), la terza fase riguarda la descrizione dell'alternanza scuola-lavoro (sperando che nelle aziende non li abbiano messi a fare solo fotocopie) ed infine visione elaborati scritti.
(edited)
la descrizione dell'alternanza scuola-lavoro (sperando che nelle aziende non li abbiano messi a fare solo fotocopie)
finiranno comunque tutti per raccontare di un'esperienza fantastica e quanto mai formativa... non ce lo vedo il maturando mettersi a questionare sulle robe che è stato costretto a fare :)
finiranno comunque tutti per raccontare di un'esperienza fantastica e quanto mai formativa... non ce lo vedo il maturando mettersi a questionare sulle robe che è stato costretto a fare :)
no... l'ASL (che nel frattempo ha cambiato nome in PCTO tanto per far vedere che fanno qualcosa) prevede 2 figure, il tutor scolastico (un docente) e un tutor aziendale (dove si svolge l'attività lavorativa). In caso di problemi ("non mi fanno fare niente" o "mi fanno lavorare troppo", problemi di orari e tanti altri) l'alunno riferisce al tutor scolastico che contatta l'azienda e il tutor per risolverlo. Per tale motivo l'asl viene percepita dagli alunni come qualcosa di esterno alla scuola... di conseguenza anche loro sono molto critici verso le attività svolte e le critiche non stanno mancando neanche in sede d'esame (giustamente a mio avviso)
la scuola italiana fa schifo dal punto di vista organizzativo il che poi va ad incidere su tutto...
ma pensate solo al fatto che a scuola dovete portare la carta igienica...
dovrebbe essere la prima spesa della scuola...
stiamo parlando di bambini...
di bambini che stanno iniziando ad andare in bagno da soli, che fino a qualche mese fa indossavano i pannolini...
ma poi si fanno i progetti su come piantare un fiore...
è chi ha voluto questo schifo sono i governi che si sono succeduti negli anni.
mia moglie in prima media chiese di trovare la lunghezza del lato della cattedra, usando un righello da 20/30 cm...
ebbene più di metà classe non capii che per misurare bastava affiancare di volta in volta il righello.
prima media...
secondo me tutto questo "incapramento" degli alunni è dovuto al fatto che tutta l'rganizzazione si regga sul fatto che l'alunno deve essere una persona ignorante, non pensante.
perchè una persona ignorante (nel senso che non sa) puoi gestirla meglio di una colta.
ma pensate solo al fatto che a scuola dovete portare la carta igienica...
dovrebbe essere la prima spesa della scuola...
stiamo parlando di bambini...
di bambini che stanno iniziando ad andare in bagno da soli, che fino a qualche mese fa indossavano i pannolini...
ma poi si fanno i progetti su come piantare un fiore...
è chi ha voluto questo schifo sono i governi che si sono succeduti negli anni.
mia moglie in prima media chiese di trovare la lunghezza del lato della cattedra, usando un righello da 20/30 cm...
ebbene più di metà classe non capii che per misurare bastava affiancare di volta in volta il righello.
prima media...
secondo me tutto questo "incapramento" degli alunni è dovuto al fatto che tutta l'rganizzazione si regga sul fatto che l'alunno deve essere una persona ignorante, non pensante.
perchè una persona ignorante (nel senso che non sa) puoi gestirla meglio di una colta.
secondo me tutto questo "incapramento" degli alunni è dovuto al fatto che tutta l'rganizzazione si regga sul fatto che l'alunno deve essere una persona ignorante, non pensante.
Potremo citare però mille esempi che sono in contraddizione con quest'idea che ci sia un "progetto/piano" finalizzato a produrre ignoranza/ignoranti.
Per dire, un sistema scuola che volesse produrre individui privi di senso critico o storico non ideerebbe mai le 3 buste alla maturità: di quella prova posso pensare tutto il male possibile però superarla implica la capacità di collegare diverse discipline, di motivarne e saper argomentare il legame, di avere il possesso di una griglia storico-culturale che tutto tiene insieme ecc. ... e tutto questo al momento e in base a ciò che casualmente vien fuori.
Non c'è un piano naturalmente non significa che non si produca "capracità"... ma questo tira in ballo più il contesto nel quale il mondo scuola esiste.
Potremo citare però mille esempi che sono in contraddizione con quest'idea che ci sia un "progetto/piano" finalizzato a produrre ignoranza/ignoranti.
Per dire, un sistema scuola che volesse produrre individui privi di senso critico o storico non ideerebbe mai le 3 buste alla maturità: di quella prova posso pensare tutto il male possibile però superarla implica la capacità di collegare diverse discipline, di motivarne e saper argomentare il legame, di avere il possesso di una griglia storico-culturale che tutto tiene insieme ecc. ... e tutto questo al momento e in base a ciò che casualmente vien fuori.
Non c'è un piano naturalmente non significa che non si produca "capracità"... ma questo tira in ballo più il contesto nel quale il mondo scuola esiste.
Per dire, un sistema scuola che volesse produrre individui privi di senso critico o storico non ideerebbe mai le 3 buste alla maturità: di quella prova posso pensare tutto il male possibile però superarla implica la capacità di collegare diverse discipline, di motivarne e saper argomentare il legame, di avere il possesso di una griglia storico-culturale che tutto tiene insieme ecc.
vero...
se avessi mezza giornata...
ma siccome tutto questo devi argomentarlo in un tempo brevisimo, allora diventa una interrogazione...
vero...
se avessi mezza giornata...
ma siccome tutto questo devi argomentarlo in un tempo brevisimo, allora diventa una interrogazione...
Appunto, l'idea, il piano, era X ma lo stato delle cose produce Y :)