Subpage under development, new version coming soon!
Subject: GPro, manageriale Formula 1 on line
Per esempio, prima della scorsa gara questo erano le 3 domande:
-Rischi 30 fattibile o no (tutti dicono di stare atenti sopra i 30 ma il mio pilota con solo 57 di talento ha fatto 0 errori con 30 CTR)
-meno del 6% di gomma si gira o no (qualcuno era sicuro di no, ma e' possibile)
- se è più preciso Analyzer o Strategy su consumo gomme e pezzi (mi pare risposta sia Strategy)
Dalla mia (ancora breve) esperienza:
1) tutto è fattibile: in rookie non ho mai usato quel livello di rischi semplicemente perchè non mi serviva, quindi non ho dati certi. In amatori sto usando rischi tra 20 e 30 in tutte le gare (tranne quella di stasera) e in ogni gara il mio pilota ha fatto almeno un errore in pista. Ho talento 215. Anche gli altri piloti però commettono parecchi errori. Mi viene da pensare che in gare poco affollate il pilota riesce comunque a fare una gara pulita anche con rischi alti, mentre, al contrario in gare affollate basta poco per commettere errori .
2) dipende: ogni giro consuma una certa percentuale di gomma. Se per un giro serve più della percentuale di gomma rimanente ovviamente il pilota si deve fermare perchè non terminerebbe il giro successivo. E' comunque sconsigliato arrivare al limite limite perchè a quei livelli di usura perdi anche 3 secondi al giro (cosa che però ho impostato per la gara di stasera ahahaha)
3) dicono strategy, ma mi trovo bene con analyzer (che però precisissimo al millimetro non è).
-Rischi 30 fattibile o no (tutti dicono di stare atenti sopra i 30 ma il mio pilota con solo 57 di talento ha fatto 0 errori con 30 CTR)
-meno del 6% di gomma si gira o no (qualcuno era sicuro di no, ma e' possibile)
- se è più preciso Analyzer o Strategy su consumo gomme e pezzi (mi pare risposta sia Strategy)
Dalla mia (ancora breve) esperienza:
1) tutto è fattibile: in rookie non ho mai usato quel livello di rischi semplicemente perchè non mi serviva, quindi non ho dati certi. In amatori sto usando rischi tra 20 e 30 in tutte le gare (tranne quella di stasera) e in ogni gara il mio pilota ha fatto almeno un errore in pista. Ho talento 215. Anche gli altri piloti però commettono parecchi errori. Mi viene da pensare che in gare poco affollate il pilota riesce comunque a fare una gara pulita anche con rischi alti, mentre, al contrario in gare affollate basta poco per commettere errori .
2) dipende: ogni giro consuma una certa percentuale di gomma. Se per un giro serve più della percentuale di gomma rimanente ovviamente il pilota si deve fermare perchè non terminerebbe il giro successivo. E' comunque sconsigliato arrivare al limite limite perchè a quei livelli di usura perdi anche 3 secondi al giro (cosa che però ho impostato per la gara di stasera ahahaha)
3) dicono strategy, ma mi trovo bene con analyzer (che però precisissimo al millimetro non è).
Io questa gara ho fatto un a strategia non vincente appositamente per non rischiare di portare a casa altri 10 punti. Non vorrei arrivare ai 50 punti fatidici per poi doverci rimettere soldi
Pole, giro veloce, ma vengo tradito dal consumo di benzina, superiore al calcolato, che mi costringe a fare un quarto stop al penultimo giro, quando ero primissimo tranquillo. Peccato. Comunque, a livello economico sono veramente piccole le differenze tra le prime posizioni. Col mio sesto posto ho preso 600.000€ meno del vincitore, ma ho preso i 500k della pole e il milione del giro veloce.
Pole, giro veloce, ma vengo tradito dal consumo di benzina, superiore al calcolato, che mi costringe a fare un quarto stop al penultimo giro, quando ero primissimo tranquillo. Peccato.
Gia', anche nel nostro gruppo mi sembra in 3 sis ono fermati a 2 giri dalla fine e altri 2 hanno rischiato l'ultimo giro.
Comunque, a livello economico sono veramente piccole le differenze tra le prime posizioni. Col mio sesto posto ho preso 600.000€ meno del vincitore, ma ho preso i 500k della pole e il milione del giro veloce.
Vero, l'avavo notato. Il giro veloce e' utile, forse per quello che i primi usano quasi sempre le gomme piu' morbide possibili :)
Per me gara tranquilla con una sosta per non strafare e non far guadagnare punti reputazione al pilota e alla fine arriviamo quarti snezafar nulla di particolare.
il pilota di iman con 2 soste verso la fine si eccita troppo quando si avvicina ai miei tubi di scarico e va lunghissimo in curva LOL
Gia', anche nel nostro gruppo mi sembra in 3 sis ono fermati a 2 giri dalla fine e altri 2 hanno rischiato l'ultimo giro.
Comunque, a livello economico sono veramente piccole le differenze tra le prime posizioni. Col mio sesto posto ho preso 600.000€ meno del vincitore, ma ho preso i 500k della pole e il milione del giro veloce.
Vero, l'avavo notato. Il giro veloce e' utile, forse per quello che i primi usano quasi sempre le gomme piu' morbide possibili :)
Per me gara tranquilla con una sosta per non strafare e non far guadagnare punti reputazione al pilota e alla fine arriviamo quarti snezafar nulla di particolare.
il pilota di iman con 2 soste verso la fine si eccita troppo quando si avvicina ai miei tubi di scarico e va lunghissimo in curva LOL
Prossimo gran premio: addirittura si potrebbe andare con le extrasoft e 4 soste, ma mi sembra eccessivo, probabilmente sceglierò le soft con le 3 soste...
Un'altra cosa "scoperta" provando questa gara.
La gara scors aho finito con un componente di macchina a livello 2 pero' con alta usura.
Per questa gara dunque avevo la possibilita' di portarlo a livello 3 OPPURE rimettere il pezzo usurato di livello 1.
Visto che il pezzo di livello 1 mi permetteva di arrivare in fodo senza fumare ho provato a vedere cosa succede dopo la gara.
Ora quindi vado per controllare l'assetto della gara, e vedo che per la prossima gara posso sostituire il pezzo usurato con uno di livello 1 nuovo o uno di livello 2 nuovo.
I progressi che avevo fatto prima, (ovvero avevo gia' usato il livello 2 e potevo fare l'upgrade a livello 3) non sono tenuti in considerazione.
Quindi ogni volta che si decresce un componente poi bisogna rifare ogni step, nel caso possa essere un'informazione interessante per qualcuno.
Per la prossima gare devo cambiare 4 pezzi e sno a questo bivio. Spendo 10kk per portarli a livello 3 o 3 dei 4 che ho li riporto a livello 1 e finisco di usarli fino alla fine? Probabilmente optero' per portarli indietro a livello uno e vedere quanta differenza fa in termini di prestazioni, cosi ho un parametro per il futuro.
La gara scors aho finito con un componente di macchina a livello 2 pero' con alta usura.
Per questa gara dunque avevo la possibilita' di portarlo a livello 3 OPPURE rimettere il pezzo usurato di livello 1.
Visto che il pezzo di livello 1 mi permetteva di arrivare in fodo senza fumare ho provato a vedere cosa succede dopo la gara.
Ora quindi vado per controllare l'assetto della gara, e vedo che per la prossima gara posso sostituire il pezzo usurato con uno di livello 1 nuovo o uno di livello 2 nuovo.
I progressi che avevo fatto prima, (ovvero avevo gia' usato il livello 2 e potevo fare l'upgrade a livello 3) non sono tenuti in considerazione.
Quindi ogni volta che si decresce un componente poi bisogna rifare ogni step, nel caso possa essere un'informazione interessante per qualcuno.
Per la prossima gare devo cambiare 4 pezzi e sno a questo bivio. Spendo 10kk per portarli a livello 3 o 3 dei 4 che ho li riporto a livello 1 e finisco di usarli fino alla fine? Probabilmente optero' per portarli indietro a livello uno e vedere quanta differenza fa in termini di prestazioni, cosi ho un parametro per il futuro.
Partito sesto arrivato sesto sbagliato tutto
Strategia e setup pessimo
Ora sono terzo con 10 punti sul quinto
Strategia e setup pessimo
Ora sono terzo con 10 punti sul quinto
Partito 21°, arrivato 17° ...gara così così anche se la strategia era giusta. Solo che il partire così indietro mi ha penalizzato. Alcune brevi considerazioni: il pilota ha fatto un errore anche con rischio 10, cosa che in rookie non mi era mai capitato. La differenza, oltre all'affollamento, potrebbe anche essere data dai rischi usati sia per difendermi che per sorpassare (25 entrambi);
l'usura delle gomme era prevista dall'analyzer a 8% a fine di ogni stint, ma per il primo stint mi sono durate molto di più che nel secondo e nell'ultimo dove l'usura arrivava a perdere il 6% a giro! La differenza di usura è data dalla temperatura, molto più alta a fine gara che all'inizio. Da tenerne conto soprattutto con gomme morbide ed extra morbide.
l'usura delle gomme era prevista dall'analyzer a 8% a fine di ogni stint, ma per il primo stint mi sono durate molto di più che nel secondo e nell'ultimo dove l'usura arrivava a perdere il 6% a giro! La differenza di usura è data dalla temperatura, molto più alta a fine gara che all'inizio. Da tenerne conto soprattutto con gomme morbide ed extra morbide.
Penso attonro al 5, ce lo confermerà lui.
Intanto ho fatto le qualifiche per Singapore:
Q1 1:34.884
Q2 1:36.757
Soft e 3 soste, metto 5-6 litri di benzina in più, dopo la fregatura dell'ultimo gp...
Intanto ho fatto le qualifiche per Singapore:
Q1 1:34.884
Q2 1:36.757
Soft e 3 soste, metto 5-6 litri di benzina in più, dopo la fregatura dell'ultimo gp...
Io provero' a rimettere 3 pezzi usati di livello 1 invece che spendere cifre folli per livello 3, cosi magari non faccio punti :)
@barons: potresti postare il tuo pilota e di gara in gara farci sapere se e quanti erorri fa, il numero di piloti presenti in gara e i rischi che imposti? Magari fai una lista cosi vediamo il trend stagionale?
Se non devi salire, non ti importa più di tanto upgradare.
Esatto, se faccio aggiornamenti poi rischio di vincere ancora e non va bene
Esatto, se faccio aggiornamenti poi rischio di vincere ancora e non va bene