Subpage under development, new version coming soon!
Subject: GPro, manageriale Formula 1 on line
eh sì...in questa gara tra una mescola e l'altra c'è circa mezzo secondo al giro di differenza. Io ho messo le soft e previsto 2 pit: parto con circa 80 litri
Oh e' vero. Sono "solo" quei 141 litri di carburante a fare un piccola differenza.
Ho fatto 1.38.800 in Q1 e 1.43.500 in Q2 LOL
Ho fatto 1.38.800 in Q1 e 1.43.500 in Q2 LOL
Hai fatto una buona gara, nei primi giri mi hai anche superato
Io sono arrivato6 in una gare dove tutti hanno fatto 2-3-4 pit stop, io ne ho fatto uno lol
Secondo ad un secondo dal vincitore che ha fatto 3 pit con le supersoft...vittoria sfumata per un pelo, ma non importa: il mio obiettivo in questa gara era arrivare davanti all'altro finalista per provare a vincere anche la coppa del girone...ancora una e raggiungo l'obiettivo. Bravi tutti, continuate a crescere e a fare esperienza sul campo!
Penso di aver consumato il 2.1% a giro con le gomme hard
Benzina invece 0.82 litri per km (248L x 305km)
Vi sembrano numeri in linea?
(edited)
Benzina invece 0.82 litri per km (248L x 305km)
Vi sembrano numeri in linea?
(edited)
i consumi si, per le gomme non so, non homai usato le più dure
Quali indicazioni potete dare sul fatto che Q1 sarà sul bagnato e Q2 sull'asciutto?
Immagino che il pilota farà un setup solo per il bagnato ma per la gara sarebbe meglio alleggerire la configurazione?
Immagino che il pilota farà un setup solo per il bagnato ma per la gara sarebbe meglio alleggerire la configurazione?
eh sì, gli assetti per pista bagnata e pista asciutta sono effettivamente diversi. Essendo la gara su pista asciutta è meglio preferire l'assetto da asciutto. Per come trovare i due assetti differenti purtroppo non posso aiutarvi: il metodo mi è stato detto dai miei capisquadra, ma non essendo ad uso pubblico, ma studiato direttamente da loro e ad uso esclusivo della squadra, non posso fornirvelo :(
Penso di avere fatto delle qualifiche leggermente più veloci di Momo e mi sento un figo
Hahahah
Hahahah
Io veloce in q1 e lento in q2 assetto di gara, non conosco ancora differenza assetto bagnato/asciutto
beh...in generale bisogna dare più potenza al motore e meno carico aerodinamico visto che sull'asciutto si va più veloci e di conseguenza modificare cambio, sospensioni e freni per favorire la velocità. Ovviamente senza esagerare ed in base alla pista: a monaco ad esempio i due assetti (asciutto-bagnato) sono molto simili
Tu hai totalizzato 4.01, io 3.59, sei decimo solo perché sei in un girone di pippe ;-)
Io ho fatto 4.02 totale dimenticandomi di cambiare le gomme, quindi ho un +12 secondi nelle Q1 perche' le ho fatte con le gomme da asciutto, altrimenti sarebbe stato un 3.50 e qualcosa mi sa :)