Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [UEFA Europa League] 2019-2020
Ora serve un' impresa quasi impossibile in 45 minuti
prendere il secondo gol così subito dopo il pareggio, per una serie di errori difensivi in serie, è una sentenza:
sono meglio loro.
detto ciò segnalo un arbitraggio indegno e casalingo.
sono meglio loro.
detto ciò segnalo un arbitraggio indegno e casalingo.
prendere il secondo gol così subito dopo il pareggio, per una serie di errori difensivi in serie, è una sentenza:
sono meglio loro.
Concordo.
Comunque tra andata e ritorno quel Traorè non lo prendono mai. All'andata fece nerissimo Ansaldi...ed anche stasera Aina ci sta capendo pochino.
sono meglio loro.
Concordo.
Comunque tra andata e ritorno quel Traorè non lo prendono mai. All'andata fece nerissimo Ansaldi...ed anche stasera Aina ci sta capendo pochino.
si ma il primo gol i due centrali sono stati polli anche più che nel secondo
Sul primo gol pessimo Bonifazi, però anche il loro 9 é tanta roba...bravo davvero.
Certo che al Toro per essere accoppiato con questi ha detto proprio male...
Ci sono di quelle accozzaglie di dopolavoristi che andranno ai gironi da impallidire... Ci sono pure anche quest'anno i bancari che erano nel girone del Milan l'anno scorso...
(edited)
Ci sono di quelle accozzaglie di dopolavoristi che andranno ai gironi da impallidire... Ci sono pure anche quest'anno i bancari che erano nel girone del Milan l'anno scorso...
(edited)
Beh si accoppiamento sopra le righe ...... comunque si è vista una notevole differenza sulla preparazione fisica dove ha prettamente dominato la tipologia di gioco all' inglese ..... tanta tanta fisicità
Poi il tizio Traore sulla fasci e il centravanti hanno fatto la differenza in entrambi i match
Poi il tizio Traore sulla fasci e il centravanti hanno fatto la differenza in entrambi i match
d'altro canto se ci si basasse sulla forza reale delle singole squadre dovrebbero partecipare 20 inglesi, 10 spagnole e una manciata dalle altre nazioni
nessuna delle 2 aveva ranking pregresso, l'inglese col minimo nazionale era testa di serie e l'italiana no...le 2 partite hanno dato ragione al sistema uefa
nessuna delle 2 aveva ranking pregresso, l'inglese col minimo nazionale era testa di serie e l'italiana no...le 2 partite hanno dato ragione al sistema uefa
Mi sembra che loro avessero Neves tenuto comodamente a riposo. Oltre a Cutrone che ho idea giocherà pochino, visto che davanti sembrano messi molto bene.
Bonifazi... se non sbaglio sta settimana qualcuno lo rimpiangeva come possibile innesto.
Bonifazi... se non sbaglio sta settimana qualcuno lo rimpiangeva come possibile innesto.
Cutrone altro italiano mandato a far ruggine nella perfida albione, scelte senza senso se non quello del buon guadagno
Cutrone altro italiano mandato a far ruggine nella perfida albione, scelte senza senso se non quello del buon guadagno
Tornerà in prestito gratuito a Gennaio...
La European Leagues risponde al progetto Super Champions dal 2024, proposto da ECA e UEFA. Tre i punti cardine, si legge sul sito ufficiale: proteggere le leghe domestiche, incrementare la partecipazione, avere una distribuzione finanziaria più equa.
OK ALLA TERZA COPPA - La European League si dice favorevole all'introduzione della terza coppa europea dal 2021. Fra le altre richieste: massimo di 7 partecipanti per nazione, stessi posti in ogni competizione per le rappresentanti dei migliori 5 campionati, nessuna retrocessione, promozione solo per i vincitori di Europa League ed Europa League 2.
CALENDARIO - No alle partite nei weekend, massimo di 17 incontri nell'arco della stagione, possibile riduzione dei turni preliminari.
DISTRIBUZIONE RICAVI - La volontà è quella di una proporzione 3,5:1 fra Champions League ed Europa League e di 2,5:1 fra Europa League ed Europa League 2. Aumento della solidarietà al 20%, distribuito così: 3,5% per i preliminari, 10% alle squadre non qualificate, 6,5% per lo sviluppo del calcio professionistico. Proposto inoltre di eliminare il ranking storico, recentemente introdotto, delle ultime dieci stagioni per aumentare il market pool.
OK ALLA TERZA COPPA - La European League si dice favorevole all'introduzione della terza coppa europea dal 2021. Fra le altre richieste: massimo di 7 partecipanti per nazione, stessi posti in ogni competizione per le rappresentanti dei migliori 5 campionati, nessuna retrocessione, promozione solo per i vincitori di Europa League ed Europa League 2.
CALENDARIO - No alle partite nei weekend, massimo di 17 incontri nell'arco della stagione, possibile riduzione dei turni preliminari.
DISTRIBUZIONE RICAVI - La volontà è quella di una proporzione 3,5:1 fra Champions League ed Europa League e di 2,5:1 fra Europa League ed Europa League 2. Aumento della solidarietà al 20%, distribuito così: 3,5% per i preliminari, 10% alle squadre non qualificate, 6,5% per lo sviluppo del calcio professionistico. Proposto inoltre di eliminare il ranking storico, recentemente introdotto, delle ultime dieci stagioni per aumentare il market pool.
vista un po' di lazio, l'impressione è che qualsiasi squadra europea abbia mediamente giocatori tecnicamente meglio dotati delle seconde linee delle italiane.