Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Aggeggi wireless che aprono furtivamente la macchina
- 1
ringhio to
All
Ciao a tutti
Mi chiedevo, come è possibile difendersi da quegli aggeggi che intercettano il segnale di apertura/chiusura delle chiavi della macchina? Lo chiedo perchè ho subito un furto del PC aziendale che tenevo in auto in quanto sono reperibile. Avendo utilizzato solo per tre spostamenti l'auto durante il weekend e senza aver dovuto mai aprire il baule, stamane mi sono trovato la sorpresa, non c'era il PC.
Ho pensato di aver lasciato la macchina aperta, ma da qualche giorno penso di avere le batterie delle chiavi un po' scariche, perchè, molto saltuariamente, l'auto non mi prende il comando di apertura/chiusura, quindi mi assicuro di averla chiusa due o tre volte. Chiedo anche perchè, essendo andato a fare la denuncia, il carabiniere mi ha detto che una cosa del genere non è possibile. Forse era un bluff? Magari per farmi tornare indietro e cercare bene a casa? Per carità, ci sta, ma il mio sospetto è che me l'abbiano aperta wireless, non avendo segni di scassinamento.
Ci sono modi per difendersi, oltre che quello di chiudere a mano?
Mi chiedevo, come è possibile difendersi da quegli aggeggi che intercettano il segnale di apertura/chiusura delle chiavi della macchina? Lo chiedo perchè ho subito un furto del PC aziendale che tenevo in auto in quanto sono reperibile. Avendo utilizzato solo per tre spostamenti l'auto durante il weekend e senza aver dovuto mai aprire il baule, stamane mi sono trovato la sorpresa, non c'era il PC.
Ho pensato di aver lasciato la macchina aperta, ma da qualche giorno penso di avere le batterie delle chiavi un po' scariche, perchè, molto saltuariamente, l'auto non mi prende il comando di apertura/chiusura, quindi mi assicuro di averla chiusa due o tre volte. Chiedo anche perchè, essendo andato a fare la denuncia, il carabiniere mi ha detto che una cosa del genere non è possibile. Forse era un bluff? Magari per farmi tornare indietro e cercare bene a casa? Per carità, ci sta, ma il mio sospetto è che me l'abbiano aperta wireless, non avendo segni di scassinamento.
Ci sono modi per difendersi, oltre che quello di chiudere a mano?
L'ipotesi di una clonazione del telecomando è assai remota. Si può intercettare la frequenza, è vero, ma non basta. Ogni telecomando genera un codice variabile cito dal sistema dell'auto, per cui è praticamente impossibile avere il tempo materiale di trovare il codice associato dell'ultima chiusura. Inoltre i codici delle portiere sono diversi da quelli del baule. Quindi chiudendo le portiere non "mostriamo" ne la frequenza ne il codice associato. Anche se è pur vero che si può accedere al baule dai sedili posteriori eccetto nelle 3 volumi. In più ce da dire che una strumentazione sofisticata di solito è messa in essere per un interesse verso lauto e non verso il contenuto della stessa
alcuni jammer sono molto sofisticati e vengono utilizzati per macchine di una certa caratura immagino, quel che ti posso dire è che a cremona, ultimamente, aprono le macchine dove vedono in bella vista le chiavi di casa, fotocopia al libretto e poi vanno a rubare in casa....
Torno dopo unpo' di assenza, aggiorno... Semplicemente mi hanno aperto la macchina, me ne sono accorto il giorno dopo perchè non riuscivo ad inserire la chiave nella serratura, di solito l'aprivo con il telecomando, per questo non mi sono accorto subito. Non avevano lasciato nemmeno un segno esterno.
Sotto questo aspetto mi rincuora che non sia così immediato e facile aprire l'auto tramite comando radio.
Sotto questo aspetto mi rincuora che non sia così immediato e facile aprire l'auto tramite comando radio.
Successo anche a me a Rogoredo.
Vado ad inserire la chiave, lato passeggero, e gira dentro a vuoto. Praticamente hanno girato fino a spaccare tutto e si è aperta.
By the way hanno frugato dentro perché ho trovato cose spostate ma non hanno trovato niente di valore e quindi preso niente.
Penso di aver tenuto la portiera così per anni.. Tanto alla fine se vogliono entrare entrano e per lo meno non avrebbero fatto danni
Vado ad inserire la chiave, lato passeggero, e gira dentro a vuoto. Praticamente hanno girato fino a spaccare tutto e si è aperta.
By the way hanno frugato dentro perché ho trovato cose spostate ma non hanno trovato niente di valore e quindi preso niente.
Penso di aver tenuto la portiera così per anni.. Tanto alla fine se vogliono entrare entrano e per lo meno non avrebbero fatto danni
Ho parecchi colleghi che lasciano il computer nel baule perché viene considerato sicuro..
Mah..
Mah..
Più che altro si fa per non lasciare nulla di visibile sui sedili che fa tentazione di aprire la macchina
Tutto quello che é tecnologico si puó clonare. Anche le chiavi a frequenza e codice variabile.
https://www.youtube.com/v/1RipwqJG50c
Il video é di 3 anni fa. Il tipo non ha rilasciato il codice. Nel frattempo qualcuno pero sicuramente ci sará arrivato.
(edited)
https://www.youtube.com/v/1RipwqJG50c
Il video é di 3 anni fa. Il tipo non ha rilasciato il codice. Nel frattempo qualcuno pero sicuramente ci sará arrivato.
(edited)
Il mio professore di Sicurezza e crittografia dell'Universita' di venezia insieme al gruppo di PHD, sono riusciti ad clonare le queste chiavi, usate per svariate banche ed ha anche tenuto una conferenza a riguardo, invitato proprio dalla banca stessa.
- 1