Subpage under development, new version coming soon!
Subject: depositare risparmi
Giuseppe 83 to
All
Qualcuno di voi è ferrato sulla finanza?
Vorrei mettere da parte una piccola somma mensile (300€ circa).
Cosa mi conviene fare?
Aprire un altro conto? Piani di Accumulo? Conti deposito?....
Vorrei mettere da parte una piccola somma mensile (300€ circa).
Cosa mi conviene fare?
Aprire un altro conto? Piani di Accumulo? Conti deposito?....
la tua sembra più l'esigenza di un piano di accumulo / pensione integrativa.
a meno che il tuo orizzonte non sia breve
a meno che il tuo orizzonte non sia breve
capitale garantito.
lascia stare interessi esorbitanti, guadagna poco ma stai sul sicuro.
lascia stare interessi esorbitanti, guadagna poco ma stai sul sicuro.
Questo sicuro anche perché nn sono tutti miei risparmi, in pratica voglio mettere da parte il tfr per i miei dipendenti, il commercialista mi ha detto che molti aprono un altro conto e fanno un rid per versare.
Mi chiedevo appunto se ci fosse qualcosa di garantito che quanto meno nn mi faccia perdere molto con i costi.
Mi chiedevo appunto se ci fosse qualcosa di garantito che quanto meno nn mi faccia perdere molto con i costi.
ci sono una infinità di prodotti, le banche ne hanno di solito di vario tipo, chiedi alla tua banca
Con un orizzonte temporale di almeno 10 anni andrei sugli ETF. Prova a informarti a riguardo.
credo abbia bisogno di qualcosa non vincolato, perchè se un dipendente si licenzia.... vuole il tfr :)
si infatti, e non cerco guadagni ma il modo migliore per non rimetterci. Se apro un conto tra costi e tutto credo di rimetterci qualcosina, l'unica idea che ho è di cercar qualcosa con un minimo di interesse che a conti fatti vada a coprire le spese
Ti fai un Conto Arancio e versi lì, nessuna spesa e interesse minimo, ma almeno non ci rimetti (a parte i bolli statali, ineluttabili oltre i 5.000€ di giacenza).
ho guardato il conto arancio però bisogna avere il conto corrente arancio e poi si può fare conto arancio...o sbaglio?
si può avere anche il conto arancio deposito senza conto corrente
bisogna vedere la formula del capitale garantito...
con la scusa del "capitale garantito", che per una quota di pubblico è attraentissima, a volte vendono davvero dei prodotti un po' discutibili...
le formule si sono complicate e fatte spesso piuttosto "furbette"
per fortuna ora ci sono devono scrivere chiaro e tondo come funziona e fare degli esempi concreti - per es. ho visto proporre un certificate (da tenere sostanzialmente per 5 anni) nel cui foglio illustrativo erano illustrati i rendimenti in base a 4 possibili scenari:
- scenario ottimale - resa del 2% lordo
- scenario discreto - resa del 1.2% lordo
- scenario leggermente negativo - resa del 0%
- scenario fortemente negativo - resa del 0%
valore atteso medio della resa: 0.80% lordo
(edited)
con la scusa del "capitale garantito", che per una quota di pubblico è attraentissima, a volte vendono davvero dei prodotti un po' discutibili...
le formule si sono complicate e fatte spesso piuttosto "furbette"
per fortuna ora ci sono devono scrivere chiaro e tondo come funziona e fare degli esempi concreti - per es. ho visto proporre un certificate (da tenere sostanzialmente per 5 anni) nel cui foglio illustrativo erano illustrati i rendimenti in base a 4 possibili scenari:
- scenario ottimale - resa del 2% lordo
- scenario discreto - resa del 1.2% lordo
- scenario leggermente negativo - resa del 0%
- scenario fortemente negativo - resa del 0%
valore atteso medio della resa: 0.80% lordo
(edited)
Va bene anche una carta ricaricabile con iban. Ci metti l’iva Ad ogni pagamento che ricevi dai clienti. Poi paghi il saldo iva quando dovuto e sulla carta rimane la differenza. Nel tempo la differenza si accumula e la usi per pagare i tfr, e magari anche tredicesime.
Se si accumula troppo puoi prendere obbligazioni a tre mesi di volta in volta.
(edited)
Se si accumula troppo puoi prendere obbligazioni a tre mesi di volta in volta.
(edited)
scusa non capisco:D
se ci metto l'iva che dovrò pagare quando ricevo il pagamento dal cliente, e poi pago l'iva che caxx..di differenza rimane?
se ci metto l'iva che dovrò pagare quando ricevo il pagamento dal cliente, e poi pago l'iva che caxx..di differenza rimane?