Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Cosiglio acquisto TV Oled o Qled?

2020-11-24 14:42:45
Domanda sui Panasonic. Gli oled costano un'enormità: gli lcd qualche espertone sa come sono messi come rapporto qualità prezzo?

Un TX-65HX900E a 900€ è un affarone imperdibile?
2020-11-24 16:44:33
a naso un 65 pollici a quel prezzo mi puzza, troppo poco.

ho girato veloce un po' in giro e quel prodotto tra i vari consigli non lo citano mai

https://www.smartdomotica.it/miglior-tv-65-pollici

ma qui mi fermo, è una scelta anche soggettiva

Per meglio regolarti guarda questa pagina, dovrebbero esserci tutti i 65 pollici sul mercato https://www.idealo.it/cat/4012F7625277/televisori.html
2020-11-24 17:10:20
Sarebbe 1200 ma come cliente mi fanno il 25% di sconto...
2020-11-24 18:26:49
ah ok
2020-11-24 20:29:38
Da Uniero LG Nanocell 65 pollici da 1499 con il 48% a 779,00 €
2020-11-24 20:50:47
io faccio la tira ai samsung 82 o 85 pollici qled ma costano un fottio (ho una sala grandissima, quasi 5 metri da parete a divano) anche perchè aggiungi la garanzia e aggiungi 400 euro per la sound bar sticazzi spendo troppo, anche se è sempre stato il mio sogno avere un tv spettacolare
2020-11-24 21:17:23
Rinomino il post in "enlarge your penis"?
2020-11-25 12:31:11
io, per il momento mi godo il mio samsung C8000 preso nel 2011, va ancora benissimo, certo essendo uno dei primi smart in pratica non lo devi usare per internet, ma ha una definizione spaventosa, anche rispetto a un sony preso 2 anni fa...

poi, sono indeciso, perchè leggendo mi sponsorizzate tutti l'LG (però, mi fa un poco ribrezzo)
2020-11-25 14:44:12
Il problema dei tv "vecchi" (in realtà il plasma 42" dei miei è perfetto) è l'assenza di smart hub e decodifica canali HD del digitale terrestre. Avesse queste due cose glielo farei tenere, ma senza si perdono troppe cose tra le 3-4 che farebbero... e come dicevo a maxi alla fine si vedono solo i canali SD su uno schermo grande.

Ne cercherei uno anche "Skype ready" per le videochiamate con i parenti, qui credo sia più difficile trovarne con tutto pronto.
2020-11-25 16:02:20
Vizio sarebbe una bomba, ma è come non esistesse in europa.
2020-11-26 12:48:01
Consiglio: per motivi logistici sono costretto a rimanere sul 43", inoltre ho problemi a sistemare la tv sul supporto quando la base ha dei piedini estremamente distanti (tipo LG) invece della piantana centrale.
Cosa potrei puntare? :S
2020-11-26 13:06:52
ti capisco, anche io ho dovuto scartare i tv con i piedi larghi e puntare solo quelli con piantana.
2020-11-26 16:01:08
Chiama un muratore o armati di mazza e scalpello ^_^
2020-11-26 16:02:26
ma perché non le appendete?
2020-11-26 17:09:13
primo perchè ho un mobile con tutto il resto dell'ambaradam sotto. che fa pure la sua porca figura. secondo perchè.... poi cmq hai tutto il resto dei device che da qualche parte dovrai mettere. la tv non è solo un quadro :|
2020-11-26 17:15:12
in realtà lo può essere benissimo . Io non l'ho mai fatto perchè ho una parete molto grande e attaccato al muro mi sparirebbe, dovrei comprarmi un 85 pollici ^_^