Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Sanremo 2020

2020-01-24 23:25:04
pensa che fortuna...
(edited)
2020-01-25 00:17:49
nihil novi sub soli (sto invecchiando..)


All I want is bitches, big booty bitches
Used to sell crack, so I could stack my riches



anche se la versione top è sicuramente questa:

(edited)
2020-01-25 01:07:30
L’assassino si svegliò prima dell’alba,
s’infilò gli stivali
Prese una maschera dall’antica galleria
e s’incamminò per il corridoio

Andò nella stanza dove viveva sua sorella e…
poi fece una visita a suo fratello,
e poi s’incamminò per il corridoio
e arrivò a una porta
e guardò dentro
Padre?
Sì figlio?
Voglio ucciderti
Madre?...
Io voglio… fotterti


Ma la musica ascoltata dai giovani non è sempre stata considerata corruttrice dei giovani? Di quelli che contano, che consideriamo classici; di quelli di cui cerchiamo il tal brano meraviglioso per farlo ascoltare a uno che è giovane adesso convinti che possa salvarlo da quella m..da che ascolta (e finisce sempre con un meritato "...ecchedupalle con sta musica blues/rock/prog/punk/metal ecc.")... di quelli lì, insomma, chi si è salvato dall'accusa di sempre?
Da Elvis a Cobain tutti parenti stretti del "demonio" qualunque fosse ciò che veniva definito come tale.
Ricordo che più qualcuno veniva denigrato, censurato, etichettato come degenerato e corruttore, più diventava desiderabile sentirlo con le proprie orecchie; spesso pronte ad apprezzarne i meriti in modo esagerato per quel bonus che gli dava la definizione dominante di "maledetto". Per dire dell'efficacia della "proibizione" che diventa "promozione".
Non ha funzionato per la nostra generazione, non vedo come potrebbe funzionare per questa generazione. Questa musica che è abbastanza m..dosa alle mie orecchie, che capisco poco musicalmente e linguisticamente deve necessariamente essere perfetta a descrivere qualcosa che è reale nell'universo in cui vivono i suoi ascoltatori.
Il fatto che a me non piaccia non dovrebbe decidere nulla del suo destino.

Comunque, per saperne di più sul fenomeno Trap consigliatissimo questo video


(edited)
2020-01-25 09:31:00
A parer mio ormai l'autorità genitoriale in troppi casi vale 0; non sono più genitori, ma amici che per non rompersi troppo le scatole mettono in mano ai figli tablet a 5 anni. Non insegnano, ma si lasciano trasportare dagli eventi. Non vogliono imporsi, perchè per prima cosa il bambinetto non deve mai essere scontento.

A cascata arrivano fenomeni disagiati mentali a cantare, malattie veneree a destra e manca, foto hard, ubriacature ogni sabato, non rispetto del lavoro degli altri, non rispetto degli insegnanti e delle autorità

C'è una fascia di genitori che è cresciuta credendo che "Una mamma per amica" fosse la retta via
2020-01-25 10:07:15
vabbè, ma le coliche sono GENIALI

a sto punto dovete pupparvi tutta l'epopea INDIE vs TRAP

aahhahaha
2020-01-25 11:23:19
Matteo, tu sei genitore? E se si che tipo di genitore ti consideri? Pour parler, ovviamente...
2020-01-25 11:26:20
Vuoi paragonare kurt kobain a sferaebbasta? :-)) 1000 differenze a partire dal pubblico a cui ci si rivolge (sfera e company sono per under 18 e stop), dal significato delle canzoni (rape me è un inno CONTRO la violenza sessuale) e anche dalla lingua (i "maledetti" dei nostri tempi erano perlopiù di lingua straniera e il dodicenne oltre al motivetto orecchiabile non capiva nulla).
Nessuno dice che si deve proibire ma di certo sono cattivi esempi. Se "giustifichiamo" l'ascolto di testi simili allora dovremmo giustificare anche le parolacce a scuola, le bestemmie in chiesa e le ubriacature del sabato sera a 13 anni
2020-01-25 13:17:42
Certo che li paragono. Il valore artistico non c'entra, hanno di fatto la stessa funzione: mezzi di affermazione identitaria.
Sul significato sottolineo che mentre decodifichiamo facilmente il linguaggio dei nostri "campioni" e siamo in perfetta sintonia generazionale coi loro contenuti, siamo in grossa difficoltà a comprendere il codice linguistico che caratterizza la "musica giovanile" dal rap in poi e che viviamo in un universo diverso rispetto a chi ha 12-18 anni. Fenomeno che abbiamo esperito quando i 12-18 li avevamo noi... ora possiamo capire perché i nostri "vecchi" non capivano.
Jim Morrison NON vuole davvero uccidere il padre e scopare la madre; Cobain NON è favorevole alla violenza sessuale. Poi cominciamo ad alzare il sopracciglio con Eminem quando scrive di voler uccidere la moglie davanti al figlio. Poi nessun dubbio che "questi qui" non siano più "autori" ma esecutori di quanto scrivono: Cally, Sfera, Skioffi non usano il codice cui siamo abituati quindi non è un codice e ciò che scrivono è istigazione alla violenza sessuale, al femminicidio, alla tortura e alla necrofilia.
2020-01-25 13:34:14
parti dal presupposto sbagliato: la musica dei Nirvana o di jim Morrison non aveva come target i quattordicenni, quella dei trapper è rivolta proprio a loro. Quale era l'età media ai concerti dei Doors? E quale era l'età media di quelli che hanno partecipato al concerto-tragedia di Corinaldo? Poi, ti ripeto, non consideri l'effetto lingua e la non comprensione di testi in inglese di un tredicenne. Io sono del 1979, quando avevo 14 anni ascoltavo tra gli italiani Litfiba, se penso a cantanti per teenager penso ai miei amici che ballavano gli 883 insieme a Mauro Repetto e alle mie compagne di classe innamorate di Samuele Bersani. Questi riempivano i palazzatti per concerti con gli adolescenti, quindi se vuoi paragonare i trapper di oggi con qualcuno dei nostri tempi ti devi riferire a quelli su citati. I testi erano volgari come quelli di sferaebbasta? Avevamo gli stessi messaggi?
2020-01-25 14:10:08
Allora non posso parlare con te, siamo di generazioni diverse :)

Comunque, i litfiba... Io avevo più di 14 anni e quindi li decodificavo correttamente... :) ... Ma tu, a 14 anni... i tuoi genitori sapevano che testi ti bevevi? Non erano preoccupati da quelle copertine con sacri cuori sanguinanti, rosari e croci ostentate, madonne impugnate? O dalla presenza di ambigui messaggi pseudo esoterici-magico-diabolici; e di esplicite affermazioni anarcoidi e anticlericali? Non temevano per la tua vita per le notizie degli incidenti ai concerti? Che pensavano di Pelù che usciva da una bara?
Come hai fatto a mantenere il senno con la musica che ascoltavi?
Quel che pensiamo in fondo è che questi 14enni siano idioti mentre affermiamo di non esserlo stati noi a quell'età. Su che base non si sa



(edited)
2020-01-25 14:51:55
Che poi, per essere precisi, questo tipo di produzione ha sempre puntato al target dei teenager. Non è vero che nirvana o guns and roses oppure Beatles e rolling stones facessero musica per adulti
2020-01-25 15:08:36
No perché i litfiba erano un gruppo "esoterico" a metà anni 80 e non venivano cagati di striscio . Passati nei primi anni 90 ad un pop-rock molto più commerciale (lacio drom, spirito) dove a parte il look leggermente trasgressivo non proponevano niente di così inaccettabile per un genitore, hanno avuto successo tra gli adolescenti
2020-01-25 15:40:10
cioè, eri come gli adolescenti che oggi ascoltano da Mengoni a Tiziano Ferro... forse fino a lambire Fedez :)

vado un po' OT allegando questa ricerca americana su quello che ascoltano i giovani nelle diverse Università statali:
basta cliccare sul pallino e appaiono i dati
Sono un po' deluso da NY... il pop signoreggia
2020-01-25 15:47:16
Esistono adolescenti che ascoltano Mengoni e Ferro??? Ti posso assicurare che sono pochissimi!
2020-01-25 16:56:29
secondo me li ascoltano come noi ascoltavamo Battisti, zitti zitti

anzi no, sei troppo giovane; tu, zitto zitto, ascoltavi qualcos'altro :)
(edited)
2020-01-25 19:41:51
io mi ricordo che ai miei tempi i piu "scapestrati" ascoltavano heavy metal e robe ancora piu pesanti, decisamente sataniste.
addirittura c'erano i miti che sentendo le cassette in reverse si sentissero tipo messe nere :P