Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Sanremo 2020

2020-01-25 19:41:51
io mi ricordo che ai miei tempi i piu "scapestrati" ascoltavano heavy metal e robe ancora piu pesanti, decisamente sataniste.
addirittura c'erano i miti che sentendo le cassette in reverse si sentissero tipo messe nere :P
2020-01-25 21:06:00
Una cosa divertente è che Jim Carrey è un fan dei Cannibal Corpse, band di death metal tra le più importanti degli anni '90. Roba che al confronto i tipi di cui discutiamo sono belle addormentate... eppure Jim si è salvato :)
2020-01-26 00:46:53
La musica punta sempre ai ragazzi, gli adulti hanno poco tempo e la maggior parte di loro predilige gli artisti di quando erano giovani. Ti devo dare ragione.

Secondo me questo rapper non andava portato sul palco di Sanremo, una specie di censura occulta. Può esprimersi in altri contesti, vista la visibilità dell'evento lo avrei messo da parte, si parla tanto di modelli per i giovani e poi ci si assume la grande responsabilità di mandare in scena uno così.

Del resto se il film dell'anno è Joker nemmeno ci sarebbe da meravigliarsi.

Questa rappresentazione artistica del disagio mentale fornisce spunti di riflessione.
2020-01-26 01:12:14
Luigi Tenco dei giorni miei
2020-01-26 13:57:41
Sono uno dei pochi in Italia che non ha mai visto una sola puntata di San Remo, mai.

Leggo (da qui) di questo tizio che fa “musica” con testi quantomeno rivedibili. Non lo conosco e manco ci tengo ad ascoltarlo. I 14enni - come ogni generazione- ascoltano musica proporzionata al loro livello mentale che nei decenni sciama sempre più verso il basso. Il problema è l’offerta ormai ultraripetitiva di quelli che vengono definiti “musicisti” ma che non lo sono. Senza preparazione senza collaboratori validi solo testi-cazzate per far parlare di se. Insomma musicisti social tutt’altro che in grado di rinnovare un qualsiasi percorso musicale. La cosa migliore? Non ascoltarlo e non farlo ascoltare, quando i 14enni avranno ascoltato musica meno cesso saranno loro a fare selezione naturale dei cantanti. Idem pet gli influencer. Non seguiteli non prenderli come esempio. Spariranno come le sardine
2020-01-27 13:49:40
Ti quoto.
Il problema non è tanto il testo, che la volgarità è di moda da un pezzo (vi ricordate Masini?).
Il problema è il far testi "scandalosi" solo per moda, per far parlare di sé, per farsi pubblicità, insomma lo scandalo fine a se stesso. Situazione che le arti figurative vivono già da decenni (cattelan e suoi cloni) che te la menano su con fantomatiche spiegazioni di denuncia sociale ma in realtà è solo vuoto a perdere.
Come diceva virgilio : non ti curar di loro ma guarda e passa
2020-01-27 14:02:18
https://www.youtube.com/v/CrJC7l5Pn-k


calcolando che in italia abbiamo dimenticato lui per far cantare e rendere musicisti personaggi come cicìcocòestocazzo
2020-01-27 14:14:41
sarà anche vero, però valutiamo determinate cose soprattutto per quanto riescono a catalizzare come fondi che potrebbero essere usati in altra maniera.
qui il cremonese aldo protti, amico di famiglia e considerato tra i più grandi baritoni di sempre (il rigoletto per eccellenza).

https://www.youtube.com/v/j3aWKe423VI

nella sua città completamente dimenticato in quanto "fascista". Lo era come lo erano molti altri, qui a cremona i cagacazzo veterocomunistoidiradicalintelletualtestediminchia hanno sempre propugnato una battaglia nei suoi confronti perché protti non si era mai allineato con i minchioni. Risultato? Un intero sistema culturale legato alla musica distrutto (a cremona) perché "loro" volevano mettere i musicisti "compagni" a fare scuola di musica, musicisti che non sapevano un cazzo di musica. Per cui era ovvio che le cattedre musicali andassero al baritono sfigato legatissimo all'area ex PCI mentre protti - famosissimo in tutto il mondo - non aveva neanche i titoli per insegnare.

Che sia di futura memoria per coloro che esaltano i 3 imbecilli che "fanno rap" con testi ad minchiam perché "sono social e skierati". Da quei 3 la musica non potrà uscirne rafforzata come messaggio
(edited)
2020-01-27 14:57:38
Io non ne farei una questione politica. Il rap nasce nelle periferie afroamericane, nasce come espressione artistica contro il razzismo e pro riscatto sociale degli emarginati. Ma gli attuali rapper/trapper italiani non hanno assolutamente niente di politico nei loro testi. Anzi in realtà non hanno niente e basta se non messaggi provocatori che (come dite voi) servono solo a far parlare di sé. Il problema è in chi l'ascolta. Quello che dice scopigno (jim carrey ascoltava il gruppo demoniaco ed è rimasto sano) non c'entra, probabilmente il 99% non si farà influenzare negativamente. Ma anche se fosse un solo adolescente su 100 che (anche) a causa di messaggi del genere si ritenesse autorizzato a fare la scelta sbagliata X, allora quel messaggio non deve passare. Né a Sanremo, dove avrebbe più visibilità, né in radio, né in discoteca.
(edited)
2020-01-27 15:15:37
Intervengo solo per segnalare il mio dissenso su ogni forma di censura, compresa quella che proponi tu, che comporta implicitamente la decisione di imporre la propria visione di cosa è buono.

Il fatto di considerare perennemente le persone delle pecore da guidare altrimenti da sole potrebbero "sbagliare" è quanto di più paternalista e fondamentalmente antidemocratico esista.

Il male è soggettivo e a nessuno deve essere imposta la morale altrui.
Il male, in ogni caso, esiste e nessun adulto deve essere "protetto" da esso.


L'unica forma di protezione che accetto è quella delle etichette "explicit lyrics" oppure del bollino rosso in tv, quindi solo quelle tese a permettere AI GENITORI di stabilire se certi contenuti sono adatti ai minori.
2020-01-27 15:41:05
Il rap nasce nelle periferie afroamericane, nasce come espressione artistica contro il razzismo e pro riscatto sociale degli emarginati

eh?

prova ad ascoltare "crapa pelada" del quartetto cetra. Rap puro di inizi anni '30, in quanto sviluppato dallo "scat" tipico del jazz che per era un'insieme di suoni senza parole ben articolate. Pezzo del maestro kramer di rivarolo mantovano (luogo orrendo) che a cremona era di casa e che aveva una fortissima impronta R&B e jazz per quei tempi.
2020-01-27 16:06:25
Ma la violenza fisica e verbale è OGGETTIVAMENTE un male e va vietata. Punto (ihmo ovviamente). Non si nasce violenti o assassini, c'è sicuramente indole caratteriale e poi il vissuto e le influenze esterne ti formano come persona e ti portano a determinate scelte. Perché proporre esempi negativi?
2020-01-27 16:11:48
Io mi riferivo agli articoli musicali che vedono la nascita del rap negli anni '70 nelle periferie di new york. Quartetto cetra è genere swing, ma non conosco la canzone da te citata
2020-01-27 17:40:26
Ma la violenza fisica e verbale è OGGETTIVAMENTE un male e va vietata

ma che fa sto cantante? picchia la gente?
2020-01-27 17:48:11
Lo sai che sulla censura abbiamo idee diverse. Oggi forse ho compreso cosa non condivido del tuo pensiero: tu parti dal presupposto (a mio avviso sbagliato) che tutte le persone abbiano il libero arbitrio e la normale capacità di discernere il bene dal male che abbiamo io e te.
Secondo me la società, attraverso le leggi, deve cercare di tutelare tutti i propri membri, e tra questi ci sono anche persone che per motivi vari hanno capacità cognitive minori dello standard.
2020-01-27 17:51:18
tu parti dal presupposto (a mio avviso sbagliato) che tutte le persone abbiano il libero arbitrio e la normale capacità di discernere il bene dal male che abbiamo io e te


nono, io sono sicuro che io sono meglio di tutti... :PpPp

seriamente:
io parto dal presupposto che nessuno ha il diritto di dire agli altri cosa devono fare o cosa sia il bene ed il male.
Sono convinto che ci siano un sacco di cretini al mondo, che sbagliano, e che hanno il sacrosanto diritto di sbagliare, pur producendo dei danni a tutti.