Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Domanda per karlacci

  • 1
  • 2
2020-02-16 18:32:29
Ma che può essere utile per molti. I tesserini della GdF riportano il grado del proprietario? Maresciallo, Tenente etc...vi spiego oggi sono a pranzo con mia mamma (82 anni) che ha una piccola erboristeria da ormai 50 anni. Mi racconta che l’altro ieri un tizio si è presentato in borghese con il tesserino della GdF con scritto il grado, Colonnello. Il tizio sembrava che volesse fare pressioni per farsi regalare dei prodotti, mia madre alle FFOO e militari fa uno sconto del 10% (tranne che ai Vigili Urbani il perché non lo so). Nel frattempo entrano altri due clienti e il tizio ritira il tesserino e se ne va. La cosa strana è che in provincia di Cremona - che io sappia - vi è un solo colonnello, il comandante del corpo e, dalla descrizione, non mi pareva proprio lui (il che non significa che non sia della GdF di un’altra provincia). Dato che mia madre ha già subito due aggressioni con tentata rapina quindi una persona che si qualifica in un certo modo mi fa insospettire...
2020-02-16 20:27:58
allora:
1. ovviamente ogni appartenente ha un tesserino dove è indicato il grado e il ruolo (ufficiali-sottufficiali-appuntati e finanzieri) e la sua foto. sono tesserini plastificati, rigidi e sottovuoto. non è facile copiarli ma nemmeno difficile, a seconda di chi deve "vederlo".
2. purtroppo ci sono molti falsi appartenenti,. con tesserini e abbigliamento pseudo similari, che fanno leva sull'ignoranza (leggasi poca conoscenza) e sull'effetto sorpresa-pausa o magari su un soggetto "debole", come un anziano
3. trovo quasi impossibile, al giorno d'oggi, che un effettivo apparentente a una delle forze dell'ordine, da solo, all'improvviso, sbuchi dal nulla e dica "mi devi regalare questo o quest altro"
4. ancora piu impossibile che una cosa del genere venga fatta da un alto ufficiale..... ma di solito i truffatori "impersonificano" appunto un alto ufficiale per fare piu "paura"

quindi il consiglio è di denunciare la cosa. nell'immediatezza, se ci sono dubbi, basta che la potenziale vittima dica "aspetti che mi accerto che lei sia vero con una telefonata al 117". di sicuro il delinquente scappa subito

però a volte è meglio temporeggiare, prendere un appuntamento a una data/ora successiva, e immediatamente chiamare il 117 (o 112 o 113, a seconda del "tipo") e fargli una bella sorpresa
2020-02-16 21:41:23
Immaginavo, domani porto mia madre alla caserma della gdf. A occhio mi sembra un truffatore, anche io concordo che un colonnello non è pensabile che possa fare il filone

Grazie mille per le spiegazioni, buona serata
2020-02-18 16:39:42
alla caserma hanno confermato tutto, non è il primo caso, parrebbe che qualcuno (sempre da commercianti anziani) abbia provato a fare il filotto un altro paio di volte.

il ragionamento di base spiegato a mia madre è questo: se non c'è un motivo reale per estrarre il tesserino (controllo o immediatezza di un potenziale reato) nessun appartenente lo tirerebbe fuori, dovesse accadere chiami uno dei numeri di emergenza (112, 113, 117). Non si preoccupi che, anche fosse un vero appartenete alle FFOO, dovrebbe comunque spiegare il motivo del suo gesto.

a proposito le telecamere del comune di fronte al negozio non funzionano (da mesi) eh.....
2020-02-18 16:41:38
ecco manco a farlo apposta....a 50 mt dalla casa di mia madre...


https://www.cremonaoggi.it/2020/02/18/si-spacciano-poliziotti-svaligiano-la-casa-90enne/?fbclid=IwAR1F7YtLCXfJagJNonxQft4wnyYlWFYkVwfy0-MnCBcIxJ6idSqWiU2NqK4
2020-02-18 18:06:46
Porti bene Pinkerton ;-)
2020-02-18 18:25:00
No ma veramente....è che di solito nelle case portano via i ricordi, avesse rubato nel negozio di mia madre erano prodotti sostituibili ma i ricordi di una vita....
2020-02-18 20:42:35
Chi truffa in generale è un parassita da schiacciare,chi lo fa con gli anziani e con i deboli in generale merita anche un plus di soffernza...
2020-02-18 20:52:34
come detto, non avevo dubbi.

Per carità, non faccio l'ipocrita e non nego che ci siano mele marce nelle forze dell'ordine, ma il modus operandi era troppo (tristemente) palese
2020-02-18 23:25:02
Sempre pensato. Io per chi truffa anziani e "incapaci" sono per condanne pesantissime.
2020-02-19 07:31:01
poi arriva il giudice del caso, come per quello spacciatore pluri pluri pluri pregiudicato, arrestato in flagranza per l'ennesima volta, che viene liberato perchè "era la sua unica fonte di sostentamento".............
2020-02-19 08:42:15
OMG O__O
2020-02-19 12:54:04
2020-02-19 14:24:34
Ripeto: quando ad un assessore fai presente i taccheggiatori e i venditori abusivi in centro a Cremona e ti risponde “devono pur vivere anche loro”....
2020-02-19 16:25:06
dovrebbero pure morire...
2020-02-19 18:01:47
Troppo facile...soffrire e lavorare gratis,a pulire le aiuole comunali e tutte le zozzerie che ci sono in giro, possibilmente con la palla di ferro al piede,se si siedono scossa...alla fine siamo in troppi in sto mondo...un 10% si potrebbe eliminare facilmente...basta camminare x strada x capire chi...
  • 1
  • 2