Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-02-28 16:34:51
Segnalo: gli attivi russi non possono essere toccati. Negli anni li hanno messi in posti dove non possono essere toccati.

Sarà la prima volta che i sanzionatori soffriranno le sanzioni invece dei sanzionati.
Un caso?
Come lavoro a stretto contatto con il sistema bancario e giusto in compensazione nazionale e internazionale posso dire tranquillamente che non lo è.
Lo sapevano bene anche prima e se non lo sapevano sono un branco di fessi, il che è anche peggio.

https://twitter.com/fdragoni/status/1498216947263193089?t=q5UjkCjvcklJV8DQ0_onow&s=19
(edited)
2022-02-28 16:43:50
SE ci fosse un'urgenza

Questo è un punto fondamentale; la mia opinione, e sottolineo che non abbiamo tutti gli elementi necessari per molto di più, è che la politica deve considerare un'urgenza prima che sia reale. l'Ucraina fa parte di un problema strategico che la Russia considera vitale e che coinvolge Stati che sono già parte dell'UE (Romania, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia... scusate la pedanteria); solo un giorno fa Putin ha esplicitamente intimato Finlandia e Svezia a non entrare nella NATO.
Direi che la questione è urgente e ci riguarda da vicino... anzi, se l'avessimo considerata urgente prima forse avremmo agito con più prudenza prima di suonare il campanello delle porte della Russia
(edited)
2022-02-28 16:45:49
date per buone queste due premesse:
-il popolo non ha tutte le informazioni
-BISOGNA prepararsi prima che l'urgenza sia reale

allora non esiste modo di difendere la democrazia.
Qualsiasi governante può sempre reclamare l'urgenza futura come scusa per qualsiasi provvedimento.

Segnalo solo di ricordarsi di non votare nessuno di quelli che appoggiano la VDL o Draghi.
Nessuno di loro.
2022-02-28 16:46:47
aggiungo che, nel mondo ideale, l'UE NON DEVE AVERE PIANI DI ESPANSIONE.
2022-02-28 16:50:37
Sala licenzia Gergiev, questi sarebbero i democratici.
2022-02-28 16:53:10
allora non esiste modo di difendere la democrazia.
Qualsiasi governante può sempre reclamare l'urgenza futura come scusa per qualsiasi provvedimento.


Esatto, urgenze continue inventate per mettere le decisioni "al riparo del processo democratico"
2022-02-28 17:05:55
Che la democrazia sia difficile da ottenere e poi da conservare non è strano.
Che chi esercita il potere tenda a bypassarla non è strano e nemmeno lo è che usi l'EMERGENZA come grimaldello.
Se riesce è perché noi siamo cittadini democratici inadeguati: poco informati, seduti comodi, mezzi ciechi, gnorri e indiani, menefreghisti o addirittura complici e gente che ci guadagna.
Lo diceva già Dewey che la democrazia ha bisogno di cittadini e che le scuole a quello dovrebbero soprattutto provvedere
2022-02-28 17:15:01
Intendo che io non ho visto nei comportamenti e nelle decisioni prese sull'epidemia e adesso nessun complotto, nessun progetto anti- democratico a lungo termine.
Ho visto errori, inadeguatezza, cialtronerie, buffonate, ricatti al limite della Costituzione ecc. Roba che valuterò col voto.
Ma chi ci ha visto quelle cose, un sovvertimento democratico, deve salire in montagna o qualcosa del genere perché il voto è anch'esso compromesso nel suo giudizio
(edited)
2022-02-28 17:16:58
Sul fatto che non ci sia la volontà di sovvertire la democrazia io concordo.
C'è stata l'occasione e il demerito però di aver corroso un altro pochino di tutele e diritti.

Ogni volta che succede per me non si torna mai indietro, o meglio, per tornare indietro di solito ci vuole il sangue per le strade.
2022-02-28 17:29:35
per tornare indietro di solito ci vuole il sangue per le strade.

Io spererei ancora nel voto ma comincio a dubitare per mancanza di candidati
2022-02-28 17:41:36
Questo è un punto fondamentale; la mia opinione, e sottolineo che non abbiamo tutti gli elementi necessari per molto di più, è che la politica deve considerare un'urgenza prima che sia reale. l'Ucraina fa parte di un problema strategico che la Russia considera vitale e che coinvolge Stati che sono già parte dell'UE (Romania, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia... scusate la pedanteria); solo un giorno fa Putin ha esplicitamente intimato Finlandia e Svezia a non entrare nella NATO.

+1

Ma questa NON E' urgenza. Non ci sono stati EU in pericolo, la guerra è fuori dai nostri confini.
Capisco che possa sembrare cinico, ma quando è che siamo diventati la polizia del mondo? Perchè si considera emergenza qualcosa che non ci riguarda?


Romania, Ungheria, Slovacchia, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia.Tranne la Romania credo sono tutti stati dell'UE . Ora prima di dire che questa non è una urgenza non sarebbe democratico sentire la loro opinione? ammesso e NON concesso non l'abbiano già espressa nelle dovuti sedi e non sul forum di sokker...
(edited)
2022-02-28 17:51:27
aggiungo che, nel mondo ideale, l'UE NON DEVE AVERE PIANI DI ESPANSIONE.

e per quale motivo? nel mondo ideale, l'UE è l'Unione Europea, intesa come tutti i paesi dell'Europa. Non ci vedo nulla di strano, in un mondo IDEALE come dici tu.

Nella pratica invece ci sono tanti problemi ad annettere alcuni paesi che, a causa di un regolamento pensato per pochi paesi, ora rendono ingovernabile l'Unione ela tengono sotto scacco.
2022-02-28 17:53:51
Editoriale durissimo di Travaglio che chiude con "Miserabili pagliacci".

Condivido in toto nonostante Travaglio si politicamente lontano anni luce da me
2022-02-28 17:55:31
Esatto, davvero non capisco cosa ci sia di sbagliato. In un mondo ideale non ci sarebbe nessun motivo per non farlo.
2022-02-28 18:00:40
Un mondo senza stati è un mondo senza asilo (cit.)

Davvero non state vedendo le implicazioni di quello che dite?
Davvero non state vedendo quello che sta succedendo sui media italiani da 2 anni a questa parte?

Davvero pensate che la UE sia un'Europa per i popoli?

Leggetevi Lelio Basso.
2022-02-28 18:06:56
Si davvero.

Tra l'altro ogni autore che citi lo banno automaticamente. Grazie per aiutarmi sempre a capire quali sono le fonti di cui non fidarmi. Sei infallibile.