Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
Visto così sembra un buon compromesso. Certo l'Ucraina perde la Crimea ma credo sia un punto su cui Putin non voglia e non possa rinunciare. Da valutare attentamente il fatto che le repubbliche separatiste ( e armante) non siano nominate.
La UE non è mai stata della partita almeno nella partita diplomatica. Macron si da un gran da fare e speriamo riesca nel suo intento. ( qualche maligno ha scritto che le elezioni sono in vista :D )
La UE non è mai stata della partita almeno nella partita diplomatica. Macron si da un gran da fare e speriamo riesca nel suo intento. ( qualche maligno ha scritto che le elezioni sono in vista :D )
mi pare pochino, o putin è alle pezze o non ci dicono tutto.
Posto questo commento di un mio amico tedesco che, dal mio punto di vista, ha fatto un'ottima analisi della situazione e di perché Putin sembri (perché con lui il condizionale è d'obbligo) tornare parzialmente sui suoi passi (la traduzione è automatica, spero perdonerete gli errori):
Ho guardato di nuovo un grafico dopo tanto tempo. Nelle ultime ore il rublo ha perso lo stesso valore rispetto all'euro come non mai dalla sua introduzione. Il basso di tutti i tempi (linea rossa) è stato rotto. Tuttavia, questo è solo l'inizio, è molto probabile che continuerà. Solitamente, come stato, puoi poi acquistare la tua valuta in tutto il mondo utilizzando valute estere per stabilizzare il valore della tua stessa valuta. Ad esempio, la Svizzera ha collegato i franchi svizzeri ad un valore fisso in euro e ogni volta che l'euro diventava meno prezioso rispetto ai franchi, i franchi svizzera venivano venduti per euro per rafforzare il valore dell'euro.
Perché è così brutto quando il rublo cade nel fondo?
Innanzitutto, è un male per ogni paese quando la propria moneta diventa inutile, il potere d'acquisto viene perso e tutti i risparmi che si conservano nella valuta diventano improvvisamente inutili. In Russia, la maggior parte delle persone tiene i risparmi in rubli, solo i super ricchi hanno azioni o un sacco di beni immobili. Così la popolazione è impoverita.
Putin sa che questo avrebbe un enorme impatto negativo sulla permanenza nel suo popolo nel medio termine per la guerra, e sa anche, ovviamente, che se perdi la tua popolazione per una guerra, perdi la guerra. L'amministrazione Johnson ha sperimentato quel dolore durante la guerra del Vietnam. Putin potrebbe ora comprare rublo in tutto il mondo per compensare il tutto, ma c'è un problema -> La maggior parte del commercio mondiale è attraverso SWIFT e la Russia è chiusa per questo, inoltre hanno congelato beni russi all'estero. . Presumo fortemente che Putin abbia calcolato la maggior parte delle sanzioni, ma forse non se lo aspettava. Se lo aspettava, ma sicuramente ha dato per scontato che l'Ucraina sarebbe stata sopraffatta in fretta e la guerra è finita in fretta, così si può tornare alla "normalità" relativamente velocemente. Purtroppo, dal punto di vista di Putin, le cose non stanno andando al meglio come previsto e l'esercito ucraino si rivela più insistente del previsto. Alla lunga uno vincerebbe sicuramente la guerra ma il tempo sta per scadere. Questo è anche il motivo per cui ora inizia a minacciare le forze nucleari (disperazione) e improvvisamente è pronto a condurre negoziati di pace incondizionati, mentre in precedenza accettava solo la resa incondizionata.
Speriamo che le trattative portino a qualcosa, per l'Ucraina, per il nostro mondo, per l'umanità e soprattutto per i tanti russi pacifici i cui risparmi si dissolveranno nell'aria se continua e non vogliono questa guerra. Len. Speriamo che Putin mantenga i nervi perché un uomo disperato preoccupato di perdere la faccia è capace di tutto....
Posto questo commento di un mio amico tedesco che, dal mio punto di vista, ha fatto un'ottima analisi della situazione e di perché Putin sembri (perché con lui il condizionale è d'obbligo) tornare parzialmente sui suoi passi (la traduzione è automatica, spero perdonerete gli errori):
Ho guardato di nuovo un grafico dopo tanto tempo. Nelle ultime ore il rublo ha perso lo stesso valore rispetto all'euro come non mai dalla sua introduzione. Il basso di tutti i tempi (linea rossa) è stato rotto. Tuttavia, questo è solo l'inizio, è molto probabile che continuerà. Solitamente, come stato, puoi poi acquistare la tua valuta in tutto il mondo utilizzando valute estere per stabilizzare il valore della tua stessa valuta. Ad esempio, la Svizzera ha collegato i franchi svizzeri ad un valore fisso in euro e ogni volta che l'euro diventava meno prezioso rispetto ai franchi, i franchi svizzera venivano venduti per euro per rafforzare il valore dell'euro.
Perché è così brutto quando il rublo cade nel fondo?
Innanzitutto, è un male per ogni paese quando la propria moneta diventa inutile, il potere d'acquisto viene perso e tutti i risparmi che si conservano nella valuta diventano improvvisamente inutili. In Russia, la maggior parte delle persone tiene i risparmi in rubli, solo i super ricchi hanno azioni o un sacco di beni immobili. Così la popolazione è impoverita.
Putin sa che questo avrebbe un enorme impatto negativo sulla permanenza nel suo popolo nel medio termine per la guerra, e sa anche, ovviamente, che se perdi la tua popolazione per una guerra, perdi la guerra. L'amministrazione Johnson ha sperimentato quel dolore durante la guerra del Vietnam. Putin potrebbe ora comprare rublo in tutto il mondo per compensare il tutto, ma c'è un problema -> La maggior parte del commercio mondiale è attraverso SWIFT e la Russia è chiusa per questo, inoltre hanno congelato beni russi all'estero. . Presumo fortemente che Putin abbia calcolato la maggior parte delle sanzioni, ma forse non se lo aspettava. Se lo aspettava, ma sicuramente ha dato per scontato che l'Ucraina sarebbe stata sopraffatta in fretta e la guerra è finita in fretta, così si può tornare alla "normalità" relativamente velocemente. Purtroppo, dal punto di vista di Putin, le cose non stanno andando al meglio come previsto e l'esercito ucraino si rivela più insistente del previsto. Alla lunga uno vincerebbe sicuramente la guerra ma il tempo sta per scadere. Questo è anche il motivo per cui ora inizia a minacciare le forze nucleari (disperazione) e improvvisamente è pronto a condurre negoziati di pace incondizionati, mentre in precedenza accettava solo la resa incondizionata.
Speriamo che le trattative portino a qualcosa, per l'Ucraina, per il nostro mondo, per l'umanità e soprattutto per i tanti russi pacifici i cui risparmi si dissolveranno nell'aria se continua e non vogliono questa guerra. Len. Speriamo che Putin mantenga i nervi perché un uomo disperato preoccupato di perdere la faccia è capace di tutto....
+1
Speriamo che Putin mantenga i nervi perché un uomo disperato preoccupato di perdere la faccia è capace di tutto....
Questa è la speranza di tutti...
Speriamo che Putin mantenga i nervi perché un uomo disperato preoccupato di perdere la faccia è capace di tutto....
Questa è la speranza di tutti...
mi sembrano fantasie di chi crede che i mercati vincano sugli eserciti nel lungo periodo.
Putin non vuole la NATO ai confini.
Putin vuole la vittoria per la questione Donbass e Crimea.
Ottenute quelle ha vinto, cos'altro deve volere? L'annessione dell'Ucraina sarebbe un problema non una soluzione.
L'unica domanda è se gli sta bene la UE in Ucraina. Io dico di no. Il perchè è evidente.. l'UE gli fa la guerra da anni in ogni modo, sanzioni, intromissioni nella politica interna, dispetti (tipo non invitarlo alle cerimonie sulla WWII, o affermare che il nazismo è stato alimentato dall'URSS..)
La realtà è che se smettessimo di volerci allargare per sfruttare l'ennesima milionata di lavoratori a basso costo e materie prime, potremmo fare molto per la pace nel mondo.
Senza aspettarci che la faccia un dittatore di un regime dittatoriale.
Putin non vuole la NATO ai confini.
Putin vuole la vittoria per la questione Donbass e Crimea.
Ottenute quelle ha vinto, cos'altro deve volere? L'annessione dell'Ucraina sarebbe un problema non una soluzione.
L'unica domanda è se gli sta bene la UE in Ucraina. Io dico di no. Il perchè è evidente.. l'UE gli fa la guerra da anni in ogni modo, sanzioni, intromissioni nella politica interna, dispetti (tipo non invitarlo alle cerimonie sulla WWII, o affermare che il nazismo è stato alimentato dall'URSS..)
La realtà è che se smettessimo di volerci allargare per sfruttare l'ennesima milionata di lavoratori a basso costo e materie prime, potremmo fare molto per la pace nel mondo.
Senza aspettarci che la faccia un dittatore di un regime dittatoriale.
premetto per ovvi motivi che non sono un putiniano, un filorusso, un filo americano e via dicendo
a me interessa solo che la guerra termini il prima possibile
però alle volte resto un po' stranito da quello che sento e vedo.
in primis le nefandezze della propaganda militare, da ambo i lati ovviamente. gli esempi delle fake sul missile russo che colpisce il palazzo residenziale (ed era ucraino) e del carrarmato sull'automobile, lasciano interdetti. ma questo fa parte del gioco, capisco che anche per tenere alto il morale dell'esercito, tocca usare questi mezzucci. per non parlare della certa vittoria lampo tanto proclamata in patria russa, vale lo stesso discorso di sopra.
la cosa che mi fa più paura, però, è che stiamo cominciando ad accettare (parlo in termini NATO) situazioni ed evoluzioni che abbiamo sempre condannato in altri conflitti
Meno di 24 ore fa Zelensky ha annunciato l'arrivo di 'brigate internazionali' ovvero di volontari di altri paesi chiamati a difendere l'Ucraina.
Ecco, la NATO sta chiudendo un occhio (e sostenendo tramite alcuni stati) su un fenomeno che abbiamo condannato e cercato di arginare il più possibile in passato.
Ora le chiamano 'brigate internazionali', prima si chiamavano foreign fighters, io li chiamo mercenari neonazisti.
Altro punto molto particolare è la decisione di liberare detenuti con comprovata esperienza di combattimento da inviare nei punti più caldi del conflitto.
Addirittura Zelensky, a quanto pare, parla di decisione sofferta ma che lascia la possibilità a queste persone di fare ammenda per i propri errori passati e aiutare il paese nella resistenza.
Ma di cosa stiamo parlando? Ma chi sono le persone che hanno esperienza di combattimento? Chi sa usare le armi? E chi sono? I mafiosi?
Se sul primo punto abbiamo la certezza delle fonti, sul secondo dico 'a quanto pare' perchè sinceramente sono un pizzico combattuto.
sulla rete si trovano numerosi riscontri soprattutto su siti esteri ma ho difficoltà a scindere la verità dalla fake. cerco di informarmi meglio.
ma il punto é: fino a che punto giustificheremo comportamenti che abbiamo condannato in passato? perchè oggi è tutto ammesso mentre ieri ponevamo dei limiti ben evidenti?
a me interessa solo che la guerra termini il prima possibile
però alle volte resto un po' stranito da quello che sento e vedo.
in primis le nefandezze della propaganda militare, da ambo i lati ovviamente. gli esempi delle fake sul missile russo che colpisce il palazzo residenziale (ed era ucraino) e del carrarmato sull'automobile, lasciano interdetti. ma questo fa parte del gioco, capisco che anche per tenere alto il morale dell'esercito, tocca usare questi mezzucci. per non parlare della certa vittoria lampo tanto proclamata in patria russa, vale lo stesso discorso di sopra.
la cosa che mi fa più paura, però, è che stiamo cominciando ad accettare (parlo in termini NATO) situazioni ed evoluzioni che abbiamo sempre condannato in altri conflitti
Meno di 24 ore fa Zelensky ha annunciato l'arrivo di 'brigate internazionali' ovvero di volontari di altri paesi chiamati a difendere l'Ucraina.
Ecco, la NATO sta chiudendo un occhio (e sostenendo tramite alcuni stati) su un fenomeno che abbiamo condannato e cercato di arginare il più possibile in passato.
Ora le chiamano 'brigate internazionali', prima si chiamavano foreign fighters, io li chiamo mercenari neonazisti.
Altro punto molto particolare è la decisione di liberare detenuti con comprovata esperienza di combattimento da inviare nei punti più caldi del conflitto.
Addirittura Zelensky, a quanto pare, parla di decisione sofferta ma che lascia la possibilità a queste persone di fare ammenda per i propri errori passati e aiutare il paese nella resistenza.
Ma di cosa stiamo parlando? Ma chi sono le persone che hanno esperienza di combattimento? Chi sa usare le armi? E chi sono? I mafiosi?
Se sul primo punto abbiamo la certezza delle fonti, sul secondo dico 'a quanto pare' perchè sinceramente sono un pizzico combattuto.
sulla rete si trovano numerosi riscontri soprattutto su siti esteri ma ho difficoltà a scindere la verità dalla fake. cerco di informarmi meglio.
ma il punto é: fino a che punto giustificheremo comportamenti che abbiamo condannato in passato? perchè oggi è tutto ammesso mentre ieri ponevamo dei limiti ben evidenti?
Beh partiamo da un dato se ti siedi al tavolo della trattativa non è che conta solo quello che vuoi tu, altrimenti non è una trattativa ma una resa incondizionata.
Secondo me, ma posso sbagliarmi, L'annessione della Ucraina non è la soluzione perché probabilmente Putin non può permettersela ne dal punto di vista militare ne economico ne politico ( esterno interno)
Riuscire a tenere l'Ucraina zona neutrale, annettersi ufficialmente la Crimea sarà il successo e la giustificazione dell'Operazione (non guerra, in Russia non esiste la parola guerra in questo momento almeno così pare)
Il Dombass invece è un discorso aperto e molto pericoloso in futuro.
Secondo me, ma posso sbagliarmi, L'annessione della Ucraina non è la soluzione perché probabilmente Putin non può permettersela ne dal punto di vista militare ne economico ne politico ( esterno interno)
Riuscire a tenere l'Ucraina zona neutrale, annettersi ufficialmente la Crimea sarà il successo e la giustificazione dell'Operazione (non guerra, in Russia non esiste la parola guerra in questo momento almeno così pare)
Il Dombass invece è un discorso aperto e molto pericoloso in futuro.
Putin ha già riconosciuto le repubbliche del Donbass e le ha riconosciute anche la Cina, per cui fine delle trasmissioni: rimarranno indipendenti.
Ci sarà una formalizzazione della Crimea e una neutralità dell'Ucraina.
Se vai un po' su internet trovi alcuni dettagli e le mappe.
In alcuni ambienti russi è circolata un mappa di divisione dell'Ucraina in 2 però è solo un'ipotesi.
Ci sarà una formalizzazione della Crimea e una neutralità dell'Ucraina.
Se vai un po' su internet trovi alcuni dettagli e le mappe.
In alcuni ambienti russi è circolata un mappa di divisione dell'Ucraina in 2 però è solo un'ipotesi.
Ora le chiamano 'brigate internazionali', prima si chiamavano foreign fighters, io li chiamo mercenari neonazisti.
Centro. Neonazisti usati dal 2014 per uccidere la minoranza russa.
Ci sono dei bei video di Poroschenko, ex presidente Ucraino, da far accapponare la pelle per come parla della minoranza russa, però il cattivo è Putin.
(edited)
Centro. Neonazisti usati dal 2014 per uccidere la minoranza russa.
Ci sono dei bei video di Poroschenko, ex presidente Ucraino, da far accapponare la pelle per come parla della minoranza russa, però il cattivo è Putin.
(edited)
L'unica domanda è se gli sta bene la UE in Ucraina. Io dico di no
Anch'io, ma potrebbe essersi ficcato in una situazione che lo costringerà a pagare quel prezzo.
Del resto l'Ucraina pagherà la pace con sacrifici territoriali gravi... cioè con la rinuncia definitiva alla Crimea e quella, di fatto, alle 2 repubbliche separatiste.
Vedremo se anche la posizione di Finlandia e Svezia rientrerà in un possibile nuovo equilibrio fondato su una migliore consapevolezza geopolitica
ma la stessa cosa si potrebbe dire del wagner
con la differenza che ci professiamo 'diversi' ma proviamo a risolvere il problema con gli stessi metodi (almeno a livello bellico)
con la differenza che ci professiamo 'diversi' ma proviamo a risolvere il problema con gli stessi metodi (almeno a livello bellico)
ma il punto é: fino a che punto giustificheremo comportamenti che abbiamo condannato in passato? perchè oggi è tutto ammesso mentre ieri ponevamo dei limiti ben evidenti?
distinguerei:
l'ucraina è un paese in guerra, che la guerra la sta subendo. Credo sia permesso tutto in tal regime o almeno così dice la storia.
Tutti gli altri invece possono permettersi il lusso di avere un'etica ma da sempre si discute, sull'etica, se poi a discuterne sono dei politici...
distinguerei:
l'ucraina è un paese in guerra, che la guerra la sta subendo. Credo sia permesso tutto in tal regime o almeno così dice la storia.
Tutti gli altri invece possono permettersi il lusso di avere un'etica ma da sempre si discute, sull'etica, se poi a discuterne sono dei politici...
l'ucraina è un paese in guerra, che la guerra la sta subendo. Credo sia permesso tutto in tal regime o almeno così dice la storia.
anche se avallate dalla stessa NATO che ha condannato i foreign fighters in altre occasioni?
paphio non mi fraintendere il tono della mia domanda, sto solo cercando di capire se sto estremizzando troppo il concetto :)
anche se avallate dalla stessa NATO che ha condannato i foreign fighters in altre occasioni?
paphio non mi fraintendere il tono della mia domanda, sto solo cercando di capire se sto estremizzando troppo il concetto :)
anche se avallate dalla stessa NATO che ha condannato i foreign fighters in altre occasioni?
che avalli o no l'ucraina lo farebbe comunque e credo sia lecito, così come raschiare il fondo del barile dando fucili ai ragazzini o aprendo le carceri per chi sappia uccidere un uomo.
Per il resto i dubbi che hai tu li ho anche io
che avalli o no l'ucraina lo farebbe comunque e credo sia lecito, così come raschiare il fondo del barile dando fucili ai ragazzini o aprendo le carceri per chi sappia uccidere un uomo.
Per il resto i dubbi che hai tu li ho anche io
Bisogna poi sempre vedere se non si tratti di comunicazione... finalizzata a spaventare dipingendo uno scenario da guerriglia: l'obiettivo più che Putin sarebbe la percezione che i russi a casa hanno della guerra. I mal di pancia interni e il consenso alla guerra sembrano il limite principale per Putin. La situazione era del tutto diversa, sia dentro che fuori dalla Russia, per la Crimea
Si potrebbe fare anche il ragionamento opposto: perché condanniamo ciò che abbiamo giustificato fino a qualche anno fa?
La Libia mi pare sia molto più vicina all'Italia dell'Ucraina, è stata bombardata dalla Francia, un paese sovrano invaso e demolito, perché in quel caso nessuno ha mosso un dito?
La Libia mi pare sia molto più vicina all'Italia dell'Ucraina, è stata bombardata dalla Francia, un paese sovrano invaso e demolito, perché in quel caso nessuno ha mosso un dito?