Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-04-06 23:26:17
quello che scrivi sarebbe sostenibile se fosse quello che dice e soprattutto se un consiglio comunale fosse il posto in cui discuterne.
2022-04-06 23:30:35
A Milano c'è un'iniziativa autonoma del Comune.

https://www.milanotoday.it/attualita/patentini-cani-milano.html

Per l'assessore Guaineri, Milano «è apripista in Italia per una rinnovata cultura del rispetto degli animali» con una norma, quella dell'obbligo del patentino per determinate razze di cani, che ha come obiettivo «garantire il rispetto delle esigenze di ogni razza, ma anche la tutela dei proprietari, in quanto responsabili del benessere e del controllo dei loro amici a quattro zampe e in quanto chiamati a rispondere civilmente e penalmente dei danni da essi arrecati a persone, cose e altri animali».
2022-04-06 23:46:56
l'ho sempre detto a mo di battuta che per certi cani ci vorrebbe il patentino

ma anche per tutti i cani. Vi faccio un solo esempio al volo, una mia commessa ha un barboncino e non lo fa mai uscire (solo la domenica), può andare in terrazzo per fare i bisogni e sta 6 giorni su 7 chiuso in casa. A una persona così non va permesso di tenere un cane o le va tolto

ora arriva il pupe e mi cazzia, lo so già :)
2022-04-07 15:13:02
Più che altro non si capisce perché prendersi un cane se poi non si ha voglia o tempo di portarlo fuori
2022-04-07 15:16:23
E anche perché volendosi prendere un cane si sceglie un barboncino
2022-04-07 17:42:35
ora arriva il pupe e mi cazzia, lo so già :)

io sono un fortunato padrone di una cagna dolcissima...
però ovviamente dissento. Sono meravigliosi, ma sempre bestie sono.
(edited)
2022-04-08 00:50:38
Più che altro non si capisce perché prendersi un cane se poi non si ha voglia o tempo di portarlo fuori

Perché la legge lo permette, a causa della premessa che gli animali siano equiparati a cose. Questo concetto è alla base di infinite tragedie e storture, che vanno proprio da animali e persone sbranati da cani impegnativi (che vengono presi e mai educati, mai seguiti come dovrebbero essere) fino al maltrattamento (con i rimbambiti che prendono il cane e lo parcheggiano tutta la settimana nel giardinetto perché "lì c'è tanto spazio per correre, se deve fare i bisogni è a posto"... ignorando che il cane ha bisogno di fare passeggiate col padrone per trovare un suo equilibrio e che tali momenti devono essere costruiti a prescindere dalla necessità di fargli fare la pisciatina).
2022-04-13 20:08:47
poltronificio Draghi

solo io, senza cercare, conosco almeno 10 aziende a capitale pubblico (cioè interamente possedute da PA) in grado di erogare questi servizi, senza fare un CDA nuovo e distribuire potere e posti di lavoro.
2022-04-13 21:42:14
“Al fine di una efficace programmazione dell’attività ispettiva nonché di monitorare il fenomeno del lavoro sommerso su tutto il territorio nazionale, le risultanze dell’attività di vigilanza svolta dall’Ispettorato nazionale del lavoro, dal personale ispettivo dell’INPS, dell’INAIL, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza avverso violazioni in materia di lavoro sommerso nonché in materia di lavoro e legislazione sociale confluiscono in un portale unico nazionale gestito dall’Ispettorato nazionale del lavoro denominato Portale Nazionale del Sommerso (PNS). Il Portale Nazionale del Sommerso sostituisce ed integra le banche dati esistenti attraverso le quali l’Ispettorato nazionale del lavoro, l’INPS e l’INAIL condividono le risultanze degli accertamenti ispettivi”, si legge nella bozza. La nascita del portale comporterà un costo, per le casse dello Stato, di 5 milioni per l’anno 2022 e 800.000 a partire dal 2023″

cinque milioni per un lavoro di ... meglio che non mi attiro una causa per diffamazione va..
2022-04-25 11:40:07
2022-04-25 12:43:37

Perché la legge lo permette, a causa della premessa che gli animali siano equiparati a cose


Non più da alcuni anni. Per cui chi tiene un barboncino in casa senza farlo uscire commette un reato.
Per le stesse modificazioni non è più possibile proibire al locatario tenere animali in casa.
2022-05-31 07:41:28


Aahh l'Unione Europea...un gruppo di amici che promuovono possibilità, ugualianza, solidarietà, unità
2022-05-31 16:19:43
Variazione di che?
2022-05-31 16:44:38
Ops...mi accorgo ora che non è presente nel grafico

Stipendio medio
2022-05-31 19:42:36
Da un punto di vista dell’Unione Europea, avere uno stipendio livellato non è evento da considerare positivo?
2022-05-31 20:27:01
se fossero pari produttività e costo della vita si.
Ma questo non succede per decreto... quindi no.

A parità di stipendi gli imprenditori andranno a produrre dove la produttività è maggiore (migliore organizzazione, infrastrutture, vicinanza ai mercati di vendita, trasporti, istruzione, competenze, burocrazia)

A parità di stipendi dove il costo della vita è più alto si produrrà un disequilibrio sociale. dove è basso ragionevolmente una tensione al ribasso...