Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-07-04 15:34:41


Il ministro degli esteri con la mano sul cuore durante l'inno americano

Speravo di morire prima
2022-07-04 17:24:20
veramente temo che la guerra sia (con)-causata dall'andamento di quel grafico e che la caduta sia l'effetto desiderato.
... oramai sono 4 i presidenti USA consecutivi che dicono alla germania di smettere di esportare instabilità e smettere di dipendere da putin...
2022-07-04 18:34:01
questo di estero ha visto solo la CL quando faceva il bibitaro. forse
2022-07-04 19:44:55
CVD:
Gabbanelli contro la libertà di informazione.

per favore non disturbatevi a raccontarmi che la disinformazione è illecita, cattiva, brutta e va fermata.
Rispondete solo a questa domanda: chi decide cosa è vero?
2022-07-05 12:00:41
e chi dovrebbe decidere l'indicatore di affidabilità ... questi stanno ancora alla teoria del proiettile magico della Scuola di Berlino ...
mi dispiace per Gabanelli che adoro ... ho sempre stimato e continuo a farlo ... ma il suo discorso apre un vulnus su chi è affidabile e chi no ... mettiamo la notizia del Messaggero che titolava a prima pagina, che chi si vaccinava con la terza dose sarebbe stato immunizzato per anni ... ora secondo la logica della Gabanelli il Messaggero dovrebbe avere una quotazione bassa di affidabilità ... ma il problema è la fonte ... non il media ... l'intenzione del messaggio è quello che bisogna educare il cittadino ... non mettere in mano a qualcuno il potere di decidere cosa è affidabile oppure no ...
2022-07-05 16:37:23
purtroppo tutto il carrozzone va nella direzione inversa, non cittadini responsabilizzati, ma pecore da portare dove l'erba è verde.

Se leggi i regolamenti che vuol approvare l'UE sul tema c'è da valutare di andarsene altrove.
2022-07-05 16:45:37
Ricordiamo quante aziende l'Italia non ha potuto salvare per evitare gli "aiuti di stato".
Per esempio MPS o le banche venete.

. Il colosso tedesco Uniper, primo cliente del gigante russo Gazprom, è in trattative con il governo tedesco per un piano di salvataggio da 9 miliardi di euro che contempla anche la possibilità che Berlino entri nell’azionariato e che venga consentito all’operatore di alzare i prezzi per i consumatori in deroga ai contratti. Uniper è alle prese con il calo dei flussi dalla Russia (oggi riceve il 40% del gas concordato) e dovendo reperire il combustibile da altri fornitori a costi elevatissimi vede le sue finanze deteriorarsi rapidamente. Dopo aver praticamente dimezzato il loro valore nell’ultimo mese le azioni Uniper guadagnano stamane in borsa il 9%. Il governo tedesco ha avvisato che la crisi del gas potrebbe causare un’ondata di fallimenti nel settore. Il prossimo 11 luglio verrà chiuso per dieci giorni il gasdotto Nord Stream 1 che collega Russia e Germania con una capacità di 30 miliardi di metri cubi/anno, ufficialmente per manutenzione. Alcuni osservatori temono che questo possa essere il fattore che farà deflagrare la crisi.
2022-07-05 17:05:28
L'UE serve alla Germania

Noi siamo solo fantocci che pagano per loro
2022-07-05 17:11:58
A me quello che fa rabbia di questo sistema è che quando va tutto bene gli utili vengono divisi per gli azionari, ma quando va male i costi se l'incolla il cittadino ... dove sta il rischio d'impresa?

Ovvio che poi uno Stato interviene perchè se vanno 5000 persone per strada sono un problema tra cassa integrazione e mancati introiti di tassazione, ma rimane il fatto che se un azienda ha sbagliato strategia, non deve essere il pubblico a pagarne le conseguenze, perchè se no è logico allora ripensare a un sistema alla cinese, dove nelle maggiori aziende vi sia la presenza di un responsabile di governo che monitora le decisioni prese all'interno dell'assemblea dei soci ....
2022-07-05 17:17:11
http://ilpedante.org/post/socialismo-dei-ricchi
2022-07-06 22:06:19
madò che finaccia il M5S, ora siamo alle letterine al Presdelcons...
2022-07-06 22:30:59
di tutte cose ridicole che vogliono solo loro, per puri fini elettorali
2022-07-07 10:20:31
a parte che ho letto la lettera di Conte e onestamente, ma è un parere personale disincantato, la trovo politicamente condivisibile come condivido l'articolo di Travaglio di oggi che spiega la radicale differenza con gli altri Matteo che hanno provocato le crisi di governo:

I mejo opinionisti del bigoncio speravano che Conte portasse a Draghi un foglietto con scritto “Suca” o “Ciaone”, come fecero i due Matteo rovesciando il Conte-1 e il Conte-2 senza mai spiegarne il motivo (anche perché non c’era). E son rimasti delusi quando ha consegnato un corposo documento politico che impedisce loro (ma non poniamo limiti alla demenza) di evocare il “nuovo Papeete” e dipingerlo come un esagitato sfasciacarrozze alla Salvini o, peggio, alla Renzi. Con Draghi, Conte ha sfiorato l’autolesionismo. Ha finto di non sapere che: questo governo è nato contro il M5S e i giallo-rosa, ma soprattutto contro di lui; il premier ha stracciato scientificamente tutte le bandiere dei suoi due governi, salvando il reddito di cittadinanza per non ritrovarsi i forconi sotto casa; e ha benedetto la scissione di Giggino ‘a Poltrona per rendere ininfluente il M5S e a obbedire a Biden&banche. La trappola per i 5Stelle era ben congegnata: se restano al governo perdono voti per la sindrome di Stoccolma e l’accusa di poltronismo; se mollano il governo perdono voti perché tutti li accusano di irresponsabilità e inaffidabilità per una crisi “in un momento come questo”.
Naturalmente era una trappola fondata su balle: senza M5S il governo manterrebbe la maggioranza e l’eventuale crisi sarebbe opera di Draghi; nulla di quanto accade “in un momento come questo” in Italia e nel mondo cambierebbe di una virgola senza questo governo o con il voto (vedi Francia); il governo ormai è pura finzione, dal voto sul Colle si limita a ratificare in due minuti decisioni prese altrove, non tiene più pre-consigli dei ministri per programmare alcunché, i titolari di ogni dicastero fanno da sé all’insaputa degli altri e Draghi – dopo la debacle quirinalizia – ha la testa altrove, senza più il (presunto) tocco magico. Ma bastava ripetere a reti ed edicole unificate che senza di lui siamo finiti e la trappola funzionava. Ora non più. Conte ha sorvolato sugli scandali della scissione dimaiana e delle telefonate Draghi-Grillo, già derubricate dalla stampa a ripicche personali o fantasie complottiste. E ha messo nero su bianco un programma che ribalta di 180 gradi l’agenda Draghi e sostanzia il M5S come una forza civica matura e dunque radicale, in grado di riaggregare molti ex elettori astenuti e delusi. Prim’ancora che al premier e al M5S, la lettera parla agl’italiani. E mette con le spalle al muro sia il destinatario sia il mittente. Draghi dovrà rispondere presto sì o no. Conte, se prevarranno i no, dovrà scrollarsi la nomea di Sor Tentenna e Re dei Penultimatum chiamando subito gli iscritti a votare l’addio al governo e/o alla maggioranza. Però a quel punto non sarà più lui a uscirne, ma Draghi a cacciarlo.
2022-07-07 10:34:34
Dissento su tutto. anche su alcuni dei contenuti della lettera.
Soprattutto dissento sul fatto che questa letterina serva a qualcosa di diverso da "campagna elettorale".
2022-07-07 11:09:00
Ursula dice che in 2 settimane sistemano tutto per il gas russo

Ma a che prezzo non lo dicono mai
2022-07-07 11:57:27
Con un taglio dell'offerta così netto mi aspetto il peggio. Un peggio a scalare negli anni ovviamente. Perché nell'immediato mi aspetto (o almeno lo spero) che l'offerta rimanente sia calmierata dalla situazione di emergenza.