Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-11-11 12:13:36
wow!
2022-11-11 12:39:31
che futuro hanno quei bambini?

Basta che non vengano qua a rubare il lavoro a noi
2022-11-11 16:16:04
Barros, almeno informati sul Ghana

https://www.google.com/search?q=ghana+pil&rlz=1C1ALOY_esPY1018PY1018&oq=ghana+pil&aqs=chrome.0.0i512l2j0i22i30l8.2559j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Crescono piú loro di moi e da molto tempo.

Hanno ben piú opportunitá lá che in Italia.

Vale per moltissimi paesi africani

E anche basta con la logica che siccome noi siamo pií ricchi dobbiamo accogliere tutti.

Se i bambini del Ghana vengono venduti é un problema di giuridico del Ghana, e anche basta di voler fare i neocolonialisti: sono affari interni loro.
2022-11-11 16:17:09
che futuro hanno quei bambini?

Basta che non vengano qua a rubare il lavoro a noi


Si chiama esercito industriale di riserva. E si, nella guerra tra poveri vengono a rubare il lavoro abbassando paghe e diritti.
2022-11-11 16:22:18
Ma, dato che al momento continuano ad esserci migranti bloccati in mezzo al mare, i porti si lasciano aperti!

Barros, peccato che i migranti in mezzo al mare sono BALLE.

I migranti neanche partono se sanno che non ci sono le OGN a prenderli.

Quindi le ONG commettono un reato penale a favorire l'iimigrazione clandestina. Lo dicono i documenti ufficiali, quindi fine del discorso e karlacci ha pertettamente ragione.

Quele barche vanno evacuate e affondate e le persone rispedite in Africa. Tra parentesi, finesce anche la balla dei campi di prigionia di migranti con questo documento: Vedi te se potrebbero rifiutare di partire se ci fosse veramente un siostema come quello che descrivono.

https://www.adnkronos.com/migranti-documento-riservato-frontex-ong-pull-factor-senza-navi-molti-rifiutano-di-partire_x9ydpaCm6FOy2MQQm3755
2022-11-11 17:18:37
Ma in base a cosa dici che in Ghana hanno piu possibilità che in Italia?

Hanno piu opportunità di noi solo perché crescono di piu? Se io ho un euro, l'anno dopo ne ho 10, sto messo meglio di chi ne ha 2.000?

Hanno un PIL pro capite di 2.445 USD dal tuo link per "far informare" Barros, in Italia è 35.551 USD, circa 15 volte di piu.

Per dire l'Egitto ha un PIL maggiore del Ghana pro capite. Non è che una crescita particolarmente alta significa che hanno piu opportunità che in Europa. Semplicemente chi è piu povero cresce piu velocemente di chi è piu ricco, sempre stato cosi.
2022-11-11 17:21:50
Si chiama esercito industriale di riserva.


Su questo argomento basta informarsi un attimo. Non dico di leggersi Marx, ma proprio di spendere 10 minuti per capirne le basi e la logica.
A quel punto le tesi piddiniche crollano.
2022-11-11 20:16:43
Crescono piú loro di moi e da molto tempo

Hanno ben piú opportunitá lá che in Italia.

Vale per moltissimi paesi africani.


ok, tutti in Ghana allora!


la mia comunuque era una risposta provocatoria al post di keevan che ad un post argomentato rispondeva con I trafficanti per chi lavorano?


riguardo a tutto ciò che hai aggiunto, preferisco evitare di commentare, trovo il tutto davvero INCOMMENTABILE, inutile cercare di tirar su una discussione sensata.
(edited)
2022-11-11 20:20:04
la cosa che mi strabilia di piu', è la sicumera con cui sentenzi dai bitcoin ai vaccini passando per economia africana ecc ecc ecc

hai tutte le verità di questo mondo (per come scrivi, l'atteggiamento è quello), cosa ti dobbiamo dire? beato te!
2022-11-11 20:27:41
Dimmi un po': hai più possibilità nel tuo paese che cresce a due cifre oppure in un paese dove al massimo puoi spostare a essere sfruttato per raccogliere pomodoro e vivere nelle baracche?
E no, in Ghana non vivono tutti nelle baracche e in Italia dal Ghana non arrivano quelli che vivono nelle baracche perché i soldi non ce li hanno.

Poi ricordo che vivere nelle baracche non è titolo per lo status di rifugiato, perché è di questo che stiamo parlando.
La povertà non entra nelle possibilità di asilo politico e fossi in te mi farei qualche domanda u fatto che chi vuole l'emigrazione sia sostanzialmente un neocolonialista che vuole togliere le migliori risorse umane a un paese.
(edited)
2022-11-11 20:36:24
mettila come vuoi ma se mi dici che un bambino ha piu' possibilità in ghana di un bambino in Italia, mi dispiace, ma puoi postarmi anche tutti gli studi e i link che vuoi, continuo a pensarla come prima. Posso?

hai esordito che non scappano dalle guerre perchè ci sono pochissime guerre in africa

poi mi dici che ghana (e magari altri paesi chissà) offrono piu' possibilità ai bambini che un paese come l'itaIia

hai più possibilità nel tuo paese che cresce a due cifre oppure in un paese dove al massimo puoi spostare a essere sfruttato per raccogliere pomodoro e vivere nelle baracche?

ha decisamente piu' possibiltà un bambino in un paese sviluppato con accesso a lavoro e istruzione piuttosto di un bambino che deve giocarsela tra guerre, sfruttamento, povertà, assenza di strutture sanitarie, ecc ecc

davvero, mi sembra inutile discuterne. Hai detto la tua, io ho detto la mia. Amen. Sarebbe piu' gradevole discutere con chi non sentenzia ma immagino ci vada fatto il callo per discutere con te
(edited)
2022-11-11 21:47:08
ma puoi postarmi anche tutti gli studi e i link che vuoi, continuo a pensarla come prima. Posso?

Certo, c'è libertà di parola

di un bambino che deve giocarsela tra guerre, sfruttamento, povertà, assenza di strutture sanitarie, ecc ecc



1) ancora sta balla della guerra? C'è solo tra Etiopia e Eritrea!
Sfruttamento? Perché qui quelli che vengono a raccogliere i pomodori non vengono sfruttati? Pagano Inps, Inail e contributi, vero? Quanta ipocrisia.

Io non sentenzio, guardo i fatti e i fatti sono:

1) Guerre non ce ne sono
2) Emigrare per ragioni economiche non è un diritto
3) trovo ipocrita importare gente per sfruttarla con la scusa che di là verrebbero sfruttati
4) di bambini in età scolare o meno se ne vedono molto ma molto pochi nei barconi.
5) Trovo estremamente schifoso il fatto che si trovino i soldi per i migranti e poi se non. ce ne siano per i pensionati che dopo una vita di lavoro devono vedersi sottrarre possibili sussidi perché devono farlo all'accoglienza di persone che non abbiamo richiesto.
E si Barros, perché i nostri emigrati andavano in Belgio, USA e Argentina perché richiesti con documenti e contratto di lavoro in mano, quindi no, non era la stessa cosa.
(edited)
2022-11-11 22:33:47
4) di bambini in età scolare o meno se ne vedono molto ma molto pochi nei barconi.

tra le tante questa è la migliore

non ho trovato al volo dati più recenti, accontentati

Nel 2016 i bambini sbarcati sulle coste italiane hanno raggiunto un numero record: 28.223 su un totale di 181.436 persone sbarcate

molto molto pochi cit.

Trovo estremamente schifoso il fatto che si trovino i soldi per i migranti e poi se non. ce ne siano per i pensionati che dopo una vita di lavoro devono vedersi sottrarre possibili sussidi perché devono farlo all'accoglienza di persone che non abbiamo richiesto.

io invece trovo ottuso questo pensiero, piuttosto si dovrebbe pretendere molti più aiuti dall'europa, non aiutare a sbarcare chi è in mezzo al mare a rischiar la vita per giochi di potere o politici (perchè io parlavo di quello, non sono mai stato a favore di flussi migratori indiscriminati) è una scelta più che schifosa

quanti ai bambini in ghana, si legge che possono aspirare a:

- diventare schiavi in miniera
- vendere per strada la qualsiasi dai 3 anni in su
- nelle zone rurali, non potendo esser mantenuti dalle famiglie, vengono venduti ai trafficanti per aspirare a

I bambini vengono prelevati e portati in Costa d’avorio, in Togo, e in Nigeria e utilizzati per la servitù domestica, per il lavoro nei campi, per la pesca e per la prostituzione

Gli affidamenti e le adozioni informali di bambini sono molto diffusi in Ghana. La maggior parte di questi bambini, in prevalenza femmine, deve lavorare tutto il giorno. Non hanno praticamente tempo per giocare o interagire con gli alti bambini. Non ricevono alcuna educazione e spesso soffrono la fame, anche se sono loro stessi a preparare i pasti. Vengono spesso abusati, e soffrono di traumi emotivi e psicologici.

L’Organizzazione internazionale dell’Immigrazione (IOM) si è interessata a questo problema e sta attuando un programma per assistere e far ritornare a casa più di 1.200 bambini coinvolti nel traffico e obbligati a lavorare.
Come parte del progetto, che si sta attuando con l’aiuto delle autorità del Ghana, dell’Organizzazione Internazionale del lavoro (IOL), del Servizio di Aiuto Cattolico (CRS) e dell’NGO locale, la IOM sta offrendo equipaggiamento e corsi professionali ai pescatori che in cambio lasciano che i bambini ritornino alle loro famiglie in sicurezza.
Le vittime, in prevalenza ragazzi tra i 5 ed i 15 anni, sono obbligati a lavorare dall’alba al tramonto gettando e tirando reti. Vivono separatamente in capanne sporche e affollate. Sono denutriti e soffrono di abusi fisici. Come parte del progetto, la IOM permette ai bambini di ritornare a scuola e di ottenere un’educazione in materie per cui hanno una vocazione, fornendo programmi realizzati insieme ai alle associazioni amiche. Jean-Philippe Chauzy, un portavoce


- non ricevono alcuna educazione e spesso soffrono la fame
- spesso vengono abusati e soffrono di traumi emotivi e psicologici.

potrei andare avanti per ore e ore, preferisco fermarmi qui.

Ok, in Ghana non c'è la guerra, mea grande culpa. Peccato che il ghana non sia l'africa e attraverso il mediterraneo non sono solo ghanesi che provano a emigrare

(tu inizialmente avevi scritto che i migranti non scappano dalle guerre ma non mi sembra sia proprio così)

(Guerre in corso Africa: 31 Stati e 294 tra milizie-guerrigliere, gruppi terroristi-separatisti-anarchici coinvolti)
Punti Caldi: Burkina Faso (scontri tra etnici), Egitto (guerra contro militanti islamici ramo Stato Islamico), Libia (guerra civile in corso), Mali (scontri tra esercito e gruppi ribelli), Mozambico (scontri con ribelli RENAMO), Nigeria (guerra contro i militanti islamici), Repubblica Centrafricana (spesso avvengono scontri armati tra musulmani e cristiani), Repubblica Democratica del Congo (guerra contro i gruppi ribelli), Somalia (guerra contro i militanti islamici di al-Shabaab), Sudan (guerra contro i gruppi ribelli nel Darfur), Sud Sudan (scontri con gruppi ribelli)






NO, i bambini in ghana non hanno piu' prospettive che in italia.
(edited)
2022-11-12 01:35:10
Gli Africani stanno male. (wow! che scoperta!)
Soluzione: li portiamo qui e li sfruttiamo.
Ottimo!
2022-11-12 01:35:22
2022-11-12 11:07:24
Gli Africani stanno male. (wow! che scoperta!)
Soluzione: li portiamo qui e li sfruttiamo.
Ottimo!




un sunto perfetto!

10 e torni al suo posto, grazie!