Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
Eh è passato del tempo e dovrei cercare,
ma esempi ne trovi a centinaia soprattutto nei paesi anglosassoni dove questa cosa oramai è sdoganata e si licenzia la gente come ridere. D'altro canto da loro è sempre stato molto più facile licenziare.
Da noi ovviamente importiamo solo il peggio, lo strumento di censura.
Domani a te che fai l'insegnante vieteranno di scrivere sul forum di sokker che il ministro dell'istruzione è un incompetente... sei sicuro che sia quello di cui abbiamo bisogno?
ma esempi ne trovi a centinaia soprattutto nei paesi anglosassoni dove questa cosa oramai è sdoganata e si licenzia la gente come ridere. D'altro canto da loro è sempre stato molto più facile licenziare.
Da noi ovviamente importiamo solo il peggio, lo strumento di censura.
Domani a te che fai l'insegnante vieteranno di scrivere sul forum di sokker che il ministro dell'istruzione è un incompetente... sei sicuro che sia quello di cui abbiamo bisogno?
l'espressione "consenso disinformato" che ho letto nei commenti è davvero perfetta.
qua siamo 4 gatti, non se ne accorgerebbero nemmeno :-)
a parte le battute, io non credo che il paragone con sokker sia sensato, nel pnrr si parla di social network e quindi di comunicazione verso un bacino d'utenza indefinito. E ripeto la domanda su: perchè un dipendente pubblico (come un privato) dovrebbe sentire l'esigenza di esternare il proprio disappunto sui social verso l'organo per cui lavora? Se non mi piace il Ministro il mezzo da utilizzare è il voto (non votare il partito che ha messo quel ministro x) o, nel breve periodo, le assemblee sindacali, se non mi piace il mio dirigente perchè secondo me fa qualcosa che non va lo denuncio all'ufficio provinciale ecc...
(edited)
a parte le battute, io non credo che il paragone con sokker sia sensato, nel pnrr si parla di social network e quindi di comunicazione verso un bacino d'utenza indefinito. E ripeto la domanda su: perchè un dipendente pubblico (come un privato) dovrebbe sentire l'esigenza di esternare il proprio disappunto sui social verso l'organo per cui lavora? Se non mi piace il Ministro il mezzo da utilizzare è il voto (non votare il partito che ha messo quel ministro x) o, nel breve periodo, le assemblee sindacali, se non mi piace il mio dirigente perchè secondo me fa qualcosa che non va lo denuncio all'ufficio provinciale ecc...
(edited)
E ripeto la domanda su: perchè un dipendente pubblico (come un privato) dovrebbe sentire l'esigenza di esternare il proprio disappunto sui social verso l'organo per cui lavora?
perchè è un cittadino, dotato dalla costituzione del diritto di parola.
Se mi consenti lo sfogo: trovo la tua domanda moralmente spregevole.
Davvero, cerco di vederci del buono ma non trovo alcuna giustificazione morale per voler censurare il tuo prossimo.
Lascia che ciascuno parli e dica qualsiasi scemenza o insulto.
Impariamo a fare gli adulti ed a vivere il conflitto delle idee e opinioni. Non moriremo per esserci detti che ci troviamo vicendevolmente inadatti, disonesti, stupidi o altro.
Moriremo di compliance e di orrore per la verità
perchè è un cittadino, dotato dalla costituzione del diritto di parola.
Se mi consenti lo sfogo: trovo la tua domanda moralmente spregevole.
Davvero, cerco di vederci del buono ma non trovo alcuna giustificazione morale per voler censurare il tuo prossimo.
Lascia che ciascuno parli e dica qualsiasi scemenza o insulto.
Impariamo a fare gli adulti ed a vivere il conflitto delle idee e opinioni. Non moriremo per esserci detti che ci troviamo vicendevolmente inadatti, disonesti, stupidi o altro.
Moriremo di compliance e di orrore per la verità
ma io mica ho scritto di non parlare o di non criticare? Bisogna 1- saperlo fare, 2- farlo nei luoghi adatti e non credo proprio siano i social
e per adatto intendo farlo nei posti in cui realmente ci sia la possibilità di ottenere una reazione, di migliorare una condizione..... a cosa serve scrivere su twitter "il ministro Pippo è un coglione" ?
(edited)
(edited)
Io non ho inteso che il dissenso punito sia solo nei confronti del proprio dirigente scolastico, si parla di ledere il nome dell'ufficio. Se ad esempio vai a caccia con un amico e posi con la testa di un cervo tra le mani (cosa che odio, sia chiaro) magari si solleva una protesta montata ad arte dai tuoi studenti perchè sei un assassino. Potresti essere rimosso?
D'altro canto da loro è sempre stato molto più facile licenziare
Per sentito dire?
In realtà mi pare una cazzata perché per licenziare serve la giusta causa
Per sentito dire?
In realtà mi pare una cazzata perché per licenziare serve la giusta causa
e spero proprio di no, si parla genericamente di corretto uso dei social per tutelare l'immagine della PA (quindi tutto il settore pubblico). Nel tuo esempio la caccia (che anche io odio) è concessa, non è l'utenza a stabilire cosa sia giusta e cosa no
Unfair dismissal
Your dismissal could be unfair if your employer does not:
have a good reason for dismissing you
follow the company’s formal disciplinary or dismissal process (or the statutory minimum dismissal procedure in Northern Ireland)
Situations when your dismissal is likely to be unfair include if you:
…
exposed wrongdoing in the workplace (whistleblowing)
Per cui l’impiegato di Manchester avrà fatto causa
Your dismissal could be unfair if your employer does not:
have a good reason for dismissing you
follow the company’s formal disciplinary or dismissal process (or the statutory minimum dismissal procedure in Northern Ireland)
Situations when your dismissal is likely to be unfair include if you:
…
exposed wrongdoing in the workplace (whistleblowing)
Per cui l’impiegato di Manchester avrà fatto causa
https://www.orizzontescuola.it/post-con-bestemmia-su-facebook-contro-il-governo-docente-nella-bufera-ministero-chiesto-verifica-allusr/
Ditemi se è normale o se è una "pratica" da bloccare, io credo che il pnrr si riferisca a sfoghi (chiamiamoli così...) di questo tipo
Ditemi se è normale o se è una "pratica" da bloccare, io credo che il pnrr si riferisca a sfoghi (chiamiamoli così...) di questo tipo
io credo che se fai una norma devi farla precisa altrimenti la usi come vuoi,
insisti ad usare esempi clamorosi in un senso, ma non mi avete ancora spiegato il licenziamento della famosa commissaria... licenziata per dissenso.
Sul resto ho già scritto abbastanza
@imann la legislazione sul lavoro italiana prevede ad esempio che, per un calo di lavoro, il datore di lavoro non può scegliere chi licenziare, ma deve partire da quelli con l'anzianità minore, inoltre sulla "giusta causa" c'è una giurisprudenza che non ti spiego e non è così banale da dimostrare.
In USA è molto più facile (non dico che sia come nei film/serie: "sei licenziato" e finisce lì) però la discrezionalità del datore di lavoro è enorme.
insisti ad usare esempi clamorosi in un senso, ma non mi avete ancora spiegato il licenziamento della famosa commissaria... licenziata per dissenso.
Sul resto ho già scritto abbastanza
@imann la legislazione sul lavoro italiana prevede ad esempio che, per un calo di lavoro, il datore di lavoro non può scegliere chi licenziare, ma deve partire da quelli con l'anzianità minore, inoltre sulla "giusta causa" c'è una giurisprudenza che non ti spiego e non è così banale da dimostrare.
In USA è molto più facile (non dico che sia come nei film/serie: "sei licenziato" e finisce lì) però la discrezionalità del datore di lavoro è enorme.
Incalzata sulla guerra dal direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, la deputata dem Elly Schlein ribadisce che l'invio di armi deciso a marzo fu "giusto": "Ora continuiamo a sostenere Kiev, ma il governo deve discutarne anche in Parlamento"
giusto eh.. discutiamone in parlamento, ma la risposta che vorrei è, se ti fanno segretario PD tu cosa indichi di votare?
la sinistra mondialista è la peggiore delle sventure di questo pianeta.
giusto eh.. discutiamone in parlamento, ma la risposta che vorrei è, se ti fanno segretario PD tu cosa indichi di votare?
la sinistra mondialista è la peggiore delle sventure di questo pianeta.
Beh, Ora continuiamo a sostenere Kiev si può intendere come la posizione del PD e sua personale sul tema.
I politici tendono a sfuggire da forme di espressione dirette... preferiscono che la palla ti arrivi dopo un rimbalzo sul muro; in questo modo, se le cose vanno storte, si può sempre incolpare il muro
I politici tendono a sfuggire da forme di espressione dirette... preferiscono che la palla ti arrivi dopo un rimbalzo sul muro; in questo modo, se le cose vanno storte, si può sempre incolpare il muro
la sinistra mondialista è la peggiore delle sventure di questo pianeta.
quoto
quoto