Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-12-06 00:45:28
la sinistra mondialista è la peggiore delle sventure di questo pianeta.

quoto
2022-12-06 10:33:56
Visto che sta salendo alta la notizia contante/bancomat...

Come bisognerebbe comportarsi secondo voi sul tema della vendita dei bigdata da parte delle banche? Tutto registrato e tutto vendibile. Loro ci fanno dei bei soldi e già questo dovrebbe essere sufficiente per "ripagarsi il servizio"
2022-12-06 12:14:48
È scandaloso che gli esercenti debbano pagare una percentuale sulle transazioni

Da un lato si fanno mantenere dagli esercenti l’infrastruttura tecnologica e dall’altro incassano vendendosi i dati

Lo Stato chiude gli occhi facendo gli interessi dei banchieri invece dei cittadini (esercenti a partita iva, in primis)
2022-12-06 13:04:55
Mi state aprendo un mondo
In che senso la banche vendono i dati che raccolgono?
2022-12-06 13:08:51
non lo possono fare (che non significa che non lo facciano)
2022-12-06 13:11:30
È scandaloso che gli esercenti debbano pagare una percentuale sulle transazioni

Ragazzi, ma sto "scandalo" potete far finta di dirlo a chi di contabilità e ragioneria non capisce na mazza!

Le commissioni sono COSTI che i commercianti si scaricano e vanno a ridurre la base imponibile su cui pagano le tasse. Quindi non capisco davvero dove stia il problema!
2022-12-06 13:37:48
Le commissioni sono COSTI che i commercianti si scaricano e vanno a ridurre la base imponibile su cui pagano le tasse. Quindi non capisco davvero dove stia il problema!

È che questi costi possono rappresentare percentuali importanti del guadagno.
Faccio l'esempio del bar.
Se un caffè vale 1,2 euro, il 70% è il guadagno.
Sono 84 centesimi, se ne devo pagare 46 di commissione significa che sto pagando il 55% circa alle banche del mio incasso, chiaro il concetto?
Il problema come sai non è il mezzo di pagamento ma l'emissione dello scontrino.

Mi spieghi perché qui in Paraguay posso fare un bonifico online in tempo reale e a costo 0 per tutti e in Italia no?
Infatti qui tanti usano il bonifico nei micro pagamenti perché non ha commissioni, fine della storia
(edited)
2022-12-06 13:50:01
anche no karlà

per noi commercianti le commissioni pos sono un ulteriore tassa\balzello che dobbiamo sostenere.
Anche basta! ci spremono come degli agrumi da decenni, i pagamenti digitale dovrebbero esser gratis! punto.

invece come su ogni cosa, digitalizzano e invece che diminuire i costi, li AUMENTANO

non ti dico quanti soldi mi RUBANO con le commissioni pos ogni mese.
A Dicembre, poi, mi viene un infarto ogni volta che leggo il totale a fine mese

le faccio sempre...ma se non facessi almeno 100 transazioni al mese dovrei pagare anche il canone mensile dei 2 apparecchi.

canone mensile che i BASTARDI mi hanno fatto pagare quando eravamo in lockdown! te credo che non ho fatto 100 transazioni, mi avevano fatto chiudere!

e non parliamo delle commissioni per l'ecommerce che, a grandi linee, sono praticamente il TRIPLO di quelle che ho nel negozio fisico. ASSURDO

ma come è assurdo pagare 3€ per fare un bonifico
come è assurdo pagare 3€ per ricaricare la tua carta ricaribabile di 100€ in banca e 1€ se lo fai con l'homebanking...dovrebbe esser tutto GRATIS o quasi
2022-12-06 14:11:53
+1
2022-12-06 14:43:57
In Paraguay:
Bonifico on line GRATIS e in tempo reale
Carta ricaricabile: in banca si paga però se la ricarichi nei circuiti fisici di riscossione GRATIS
Home banking non so ma il bonifico è usato nelle micro transazioni ma il contante regna.

Come si risolve l'evasione? Semplice, se puoi dedurre tutte le fatture nessuno evade.
In Paraguay si paga dall'8 al 10% di imposta sui redditi in base al reddito percepito, ma la tassa effettiva si calcola sul NETTO, ossia deduci TUTTO al 100%, quindi io chiedo fattura sempre perché scarico: hai preso 100 e speso 90, sui 10 rimanenti si calcola la percentuale di imposta, la percentuale varia secondo scaloni di reddito percepito, però si scarica sempre tutto.
2022-12-06 16:19:47
È un sistema giusto

Anche negli UK il bonifico è immediato e gratuito.
Ci ho comprato giusto ieri una cassa di birra da un produttore locale, che non ha il POS - per fare un esempio

Conto corrente privato: totalmente gratuito
Conto business, gratuito fino a un certo limite e poi tipo 5£ al mese (ma dipende dai servizi che ti servono).
2022-12-06 16:27:57
Sì però qui in Italia ce l'abbiamo (giustamente) con le banche ma poi "Monti c'ha salvato" e "Meno male che è arrivato Draghi".
Che poi le banche sono TUTTE private, ma "Lo Stato ladrohh!"
Non se ne esce... cortocircuito mentale. Se la propaganda va contro la realtà, comunque la propaganda è più forte della realtà stessa.
2022-12-06 16:44:31
"Monti c'ha salvato" e "Meno male che è arrivato Draghi".
Che poi le banche sono TUTTE private, ma "Lo Stato ladrohh!"


Monti ha ammazzato l'Italia.

Le banche sono private ma le leggi le fa lo stato.
Quindi domani lo stato può fare una bella legge sulle commissioni zero.

Qui le banche hanno chiesto di poter applicare commissioni sui bonifici e dalla Banca Centrale e dal Governo hanno risposto picche e anni fa hanno fatto una legge che limita il tasso d'interesse sulla carte di credito e X volte sull'interesse massimo che la banca paga ai correntisti.
Però qui in Paraguay non c'è l'UE che ti racconta la favola che è contro la concorrenza.
Poi sia chiaro che qui sono corrotti peggio che in Italia, però siccome non c'è nulla al riparo dal processo elettorale quando la gente si incazza le cose le fanno, lentamente ma le fanno, alcune volte ci mangiano sopra i soliti (tipo carta per pagare l'autobus appalto dato a due società di potentati) che però effettivamente da un beneficio alla popolazione.
2022-12-06 17:04:30
non c'è nulla al riparo dal processo elettorale

questa è la chiave imho.

Fino a quando crediamo di non poter determinare nulla, che ne sanno di più loro, che non si può fare diversamente, che è meglio farsi governare dagli svedesi
rimarremo dei sudditi!
2022-12-06 17:56:12
Ok, adesso basta, penso sia sufficiente! :-D

2022-12-06 19:05:15
Faccio l'esempio del bar.
Se un caffè vale 1,2 euro, il 70% è il guadagno.
Sono 84 centesimi, se ne devo pagare 46 di commissione significa che sto pagando il 55% circa alle banche del mio incasso, chiaro il concetto?


su 1,2 euro il 2% è 0,024 €
ma il cliente si lamenta mai se da il giorno alla notte il caffe passa prima da 0,90 a 1 poi a 1,2, adesso a 1,5 in molti bar? Si finirà che non si va più a prendere il caffe al bar. Io non ci vado più, nel mio ufficio ho la macchina a cialde, 14 centesimi a cialda e va a da via i ciap.

e ti rifaccio l'altro concetto
se il tuo guadagno è 84 centesimi, tu non pagherai le tasse calcolate su 84 centesimi, ma su 84 - 0,024 centesimi. Non sarà un ricavo, ok, ma ci paghi meno tasse
perchè un commerciante i costi se li scala. oh, le chiacchere stanno a zero
Se sono troppi e le aziende chiudono non è certo per colpa di quel 2%