Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2022-12-12 12:56:29
2022-12-12 13:02:04
Dopo Soumahoro altri 2 o 3 possibili candidati alla segreteria PD cui si dovrà rinunciare...
2022-12-12 14:08:19
2022-12-12 18:44:37
Voleva essere un discorso legato al fatto che, in paesi democratici a loro dire, spesso si abusa delle libertà personali per motivi chiaramente identificabili. È stridente il fatto di contestare l’Iran (per carità un regime da abolire) e dimenticarsi degli altri (regimi vari in giro per il mondo). Alla fine tutto con il cappello in mano a chiedere a quei regimi il petrolio ma il nucleare è da abolire.
Quel act del 1988 nasce da una storia di soprusi portati avanti dal padre di colui che ha usato un metodo fin peggiore sotto il covid, dall’Iran purtroppo ti aspetti questo ed altro, dal democratico figlio di buona donna ti aspetteresti altro. Invece…
2022-12-12 18:45:22
Buona la prima

Ha imparato dalla von der Leyen sugli sms per i vaccini.

Passiamo pure ad altro
2022-12-12 18:47:29
Ricorda che lo fanno per noi... per altruismo!
2022-12-12 21:21:48
per me è incomparabile un 'mondo' dove in determinate circostanze particolarmente emergenziali si adoperano leggi più stringenti ad un mondo dove neanche le minime libertà personali sono garantite a più della metà della popolazione

il ragionamento che ne deriva nasce da due idee sostanzialmente diverse.
Per alcuni, abusare dei poteri anche se in emergenza è un abuso di potere inaccettabile che potrebbe portare un giorno ad una più profonda privazione di diritti, ad altri risulta del tutto normale accettare, nel breve periodo, di subire leggi più stringenti se adottate per determinate situazioni emergenziali.
2022-12-12 21:43:28
Non vi sono limitazioni di breve periodo, vi sono limitazioni più o meno feroci che nulla hanno a che fare con lo stato di diritto. Sono sovralegali ed applicate proprio con l’intento di reprimere il dissenso, non di gestire una situazione. Fatta una volta la sdogani per il futuro, Trudeau padre-figlio è l’esempio calzante, l’Iran è quello più lampante, ovviamente. Con quelle limitazioni (sempre più facilitate dall’abuso di tecnologia) ti ritrovi con una spada di damocle per sempre. l’evoluzione delle leggi di repressione è sempre accompagnata da una comunicazione unilaterale e governativa, il dissenso è da reprimere e sarà sempre più un filo sottilissimo che tireranno a piacere, le rivoluzioni nascono proprio da questo binomio. Uno stato che si definisca come tale deve confrontarsi con i cittadini non schiacciarli, ma questo vale molto di più per l’Iran che per altri paesi. Lo ripeto: adesso fanno piangere qualcuno, poi faranno piangere molti, l’Iran dal 1979 si è evoluto così. Oggi i portatori della rivoluzione islamica piangono insieme a quel popolo che finirà sul patibolo
2022-12-12 23:53:44
io insisto che il metodo è merito.

Ovvio che se un regime ti ammazza e l'altro ti "multa" la gravità della cosa sia diversa.
Però il metodo è sbagliato anche se i danni prodotti sono limitati. Poi lo stesso metodo di può riusare...
2022-12-13 08:26:19
Se ti blocco i conti bancari, è solo una questione di tempo prima che tu muoia di stenti, genericamente parlando...
2022-12-13 09:02:41
"La democrazia europea è sotto attacco", ha detto il presidente, Roberta Metsola, in un discorso emozionante ai colleghi legislatori.
“Gli attori maligni legati a paesi terzi autocratici non si fermeranno davanti a nulla”.



emozionante
2022-12-13 09:15:09
Chi è sta Metzolla? Conta qualcosa? Non conosco
Sotto attacco di chi? È necessario mantenere questo clima di sfida continua?
Attori maligni? Dove siamo, nell'isola che non c'è?
Non erano i loro compagni di merende fino a una settimana fa?

Nessuno giornalista prezzolato fa queste domande? Non avevo dubbi

L'UE deve solo crollare
2022-12-13 10:22:22
non lo so, aspettiamo il commento di qualche europeista ("L'UE non è da buttarehh! Va solo riformataahh! E comunque è colpa degli itaglianih!")
2022-12-13 10:51:11
Intanto il "Fondo Europeo per la pace" manda armi a Kiev.
Orwell non ha che da imparare...
2022-12-13 10:52:21
non ricordo dve parlassimo di "stato etico" ecco un ottimo esempio:

Il divieto di fumare è legge in Nuova Zelanda: proibita la vendita di sigarette ai nati dal 2009 in poi


cioè proprio vietato... lo stato decide che non puoi farti del male.
Tra poco si discuterà di vietare l'alcool, il rugby e la carne rossa...
2022-12-13 11:15:33
Di solito finisce che si inizia a contrabbandare e a trasgredire