Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2023-01-24 20:29:16
Dove “poveri” è già ottimistico
2023-01-24 22:41:46
E anche il bel volto nuovo e sorridente del PD passa al sì alle armi all'Ucraina. Mamma mia
2023-01-25 09:45:24
e siamo d'accordo
l'alternativa?
2023-01-25 19:22:26
e siamo d'accordo
l'alternativa?


L'alternativa passa sempre dal'uscita dall'euro che é la condizione sine qua non.

In uno stato con sovranitá monetaria e politica fai la scala mobile e politiche di natalitá e si risolve il problema.

Tu dirai? Che c,'entrano la scala mobile e politichge di natalitá? Salari piú alti e base piú ampia= contributi piú alti senza toccare le percentuali

La sanitá la passi 100% pubblica come 40 anni fa con industrie farmaceutiche anche statali e ti costa anche meno a paritá di posti letto, peró non lo puoi fare perché c'é l'UE.

L'eccesso lo monetizzi (aka stampi moneta senza fare debito) e il debito diminuisce, fine delle trasmissioni. L'emissione del debito la fai come prima del 1981 e i tassi rimangonmo bassi a prescindere dal "mercato" che "libero" di certo non é.

"Eh, ma non ti comprano i titoli"!

Fraga un cazzo dato che li compra la Banca d'Italia

"e ma la svalutazione"!

Come cazzo si svaluta la moneta se hai la bilancia commerciale positiva? non si svaluta! Casomai é qualcun'altro che rivaluta perché ce l'ha piú positiva di te. (vedi Germania prima dell'euro che rivalutava contro tutti meno lo yen)

Fermo restando che se svaluti contro il marco ma non svaluti contro il USD (eh no, non é automatico svalutare contro tutti, dipende dalle compravendite delle singole valute) hai un bel vantaggio contro il tuo concorrente dato che compri ugualmente a basso costo le materie prime pagandole in USD peró risulti piú economico della Germania essendo la tua moneta debole rispetto al marco.
Eh si, abbiamo sempre avuto la moneta forte contro il dollaro e debole contro il marco, checcé te ne dicano.

Essendo la moneta debole puoi pagare salari piu alti e hai piú produttivitá, peró ti hanno raccontato il contrario di tutto questo.

Infatti negli anni 70/80 l'inflazione era si al 15% ma i tassi d'interesse reali erano negativi!
Famiglie monoreddito andavano in vacanza e compravano casa con muti al 20% e pagavano in 10/12 anni

No, non abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilitá, semplicemente si faceva politica monetaria ed economica come si deve.
(edited)
2023-01-25 20:43:13
E la corruzzzzioneh che ci ha colpito circa 30 anni fa, dove la metti?? :-D
2023-01-25 21:32:55
Eheieh non riesci a spiegarla, partono con “fuori dall’euro = fallimento dell’Italia” anche se mai nessuno e dico nessuno di chi lo afferma abbia mai presentato un modello economico di uscita euro. Rompevano la fava (non Lollopo ovviamente, intendo gli economisti dei ciampi boys) con il debito pubblico che è esploso con l’euro con una inflazione che sarebbe stata al 20% e che abbiamo adesso con l’euro, con tassi allucinati e che abbiamo con l’euro…
In compenso abbiamo perso produttività, economia reale e sviluppo delle infrastrutture. Bel guadagno del cacio.

Guardate cosa fanno come politica fiscale Olanda, Irlanda e similia e poi ditemi: chi sono i sovranisti veri in Europa?
2023-01-25 22:44:50
un'alternativa più raggiungibile con gli strumenti a nostra disposizione?
non che questa strada sia impossibile ma è obiettivamente non di pronta attuazione

cioè mi spiego
il sistema pensionistico e di welfare è quasi al collasso

possibile non esista una strada intermedia tra quella attuale e quella da te prospettata?
2023-01-26 01:18:23
possibile non esista una strada intermedia tra quella attuale e quella da te prospettata?

Non esiste, il presupposto dell'euro è scaricare sui salari e pensioni le tensioni della moneta perché non esistono regolazioni sulla moneta.

Ergo la fine nell'euro è quella della Grecia.

Le pensioni private seguono questa logica: i grossi gruppi si arricchiscono con la raccolta fondi e tu prendi le briciole.

Lo stato non funziona perché non lo vogliono far funzionare per poi venderti il privato. Nel lungo periodo, ma neanche troppo, lo risentiremo per elezioni e democrazia: dal WEF già lo dicono.
2023-01-26 07:27:52
https://www.byoblu.com/2018/03/06/avere-lo-straniero-in-casa-luciano-barra-caracciolo/

Barra Caracciolo spiega da anni ormai che abbiamo il pilota automatico. All'interno dell'UE, le scelte possibili sono solo estetiche, di facciata.
Lo si è visto anche con Salvini, partito anti-europeista, cosa ha fatto? Nulla. Anche avesse voluto davvero fare qualcosa, non c'è spazio di manovra, finché rimani nell'attuale sistema che prevede, appunto, il pilota automatico europeo.
2023-01-26 07:39:50
possibile non esista una strada intermedia tra quella attuale e quella da te prospettata?

il concetto è molto semplice: non devi produrre risparmio, devi vivere a debito secondo lo standard americano. Ultraipermega ricchi (pochi) e tanti poveri che campano con le banche fino a quando avranno credito. Poi arriva il draghi o il monti di turno, parte la stretta e si rincomincia il giro. l'elastico si fa sempre più corto. Perchè quando hai debiti o devi fare debiti per sopravvivere non rompi i coglioni a coloro che decidono.
Il processo di impoverimento della popolazione (ma è sociologia economica più che economia) passa da tensioni sul sistema sociale (sanità e pensioni) fino alla riduzione della economia reale di prodotto (aziende).
Per questo ritengo criminale il RDC dato a chiunque, perchè è l'ammissione di un fallimento del processo di sviluppo del paese
2023-01-26 10:45:01
il sistema pensionistico e di welfare è quasi al collasso

a me non risulta, vorrei capire cosa intendi
2023-01-26 11:05:55
forse intende come proiezione sulle pensioni e, soprattutto, come ipotesi pensionistica per i neo lavoratori (contratti quasi capestro)
Immagino, magari intende qualcosa di differente.
2023-01-26 20:28:18
"armi difensive"
L'ipocrisia al governo. Era meglio il PD!

https://twitter.com/GuidoCrosetto/status/1618547071187050497
2023-01-26 20:31:12
Prima o poi bisognerebbe tutti mettersi d'accordo sul significato di "difesa"
2023-01-26 20:38:00
Ho 0 rispetto per Travaglio e per il ministro, ma questa corsa a fornire armi non porterà niente di buono…difensive o offensive che siano.
È il comico che mi preoccupa, quello le usa come cazzo gli pare
2023-01-26 21:07:10
a me non risulta, vorrei capire cosa intendi

Come dice pink, è un discorso futuro e in prospettiva