Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
Schlein e le critiche:
Con chi l’ha interpellata ieri la segretaria è stata netta: «Non torniamo indietro anche perché daremmo l’immagine di un partito paternalista nelle mani di pochi saggi, per la maggior parte uomini. Mi chiedo se sarebbe accaduto lo stesso con un segretario uomo. In ogni caso, io sono qui per fare altro».
signor A: io non sono d'accordo con te sull'argomento X
Elly: tu sei un maschio bianco cis privilegiato che vuole opprimermi come donna
signor A: ma cosa c'entra col tema della critica
Elly: tu non mi puoi criticare altrimenti sei maschilista e discriminatore
Ecco spiegato in sintesi verso cosa tendono le politiche di limitazione del diritto di parola e i reati "di odio".
A silenziare il dissenso senza discutere dei temi.
Con chi l’ha interpellata ieri la segretaria è stata netta: «Non torniamo indietro anche perché daremmo l’immagine di un partito paternalista nelle mani di pochi saggi, per la maggior parte uomini. Mi chiedo se sarebbe accaduto lo stesso con un segretario uomo. In ogni caso, io sono qui per fare altro».
signor A: io non sono d'accordo con te sull'argomento X
Elly: tu sei un maschio bianco cis privilegiato che vuole opprimermi come donna
signor A: ma cosa c'entra col tema della critica
Elly: tu non mi puoi criticare altrimenti sei maschilista e discriminatore
Ecco spiegato in sintesi verso cosa tendono le politiche di limitazione del diritto di parola e i reati "di odio".
A silenziare il dissenso senza discutere dei temi.
Mi chiedo se sarebbe accaduto lo stesso con un segretario uomo
Vabbè che si è iscritta da poco ma è brutto ignorare così la storia del partito che guidi
Vabbè che si è iscritta da poco ma è brutto ignorare così la storia del partito che guidi
guarda che è così da quando sei entrato nella ue. le uniche che sono "consigli" sono le raccomandazioni. Ma al resto DEVI adeguarti, pena sanzioni
una cessione di sovranità sostanzialmente incostituzionale, avallata dai costituzionalisti (c. cost) forzando l'art. 11 ben oltre il suo spirito...
L'unico paese ancora sovrano (in cui la c. costituzionale si riserva di fare prevalere la democrazia nazionale sul diritto europeo è la Germania)
L'unico paese ancora sovrano (in cui la c. costituzionale si riserva di fare prevalere la democrazia nazionale sul diritto europeo è la Germania)
ma in teoria ci stava. l'obiettivo era copiare gli stati uniti d'america.
ma ti sei "perso" per strada punti fondamentali come l'aspetto fiscale e penale.....
saltati questi doveva saltare tutto. Non ha senso porre regole economiche comuni, penalizzare qualche stato quando nella stessa UE hai paradisi fiscali che fanno concorrenza sleale.
questo è il vero abominio
ma ti sei "perso" per strada punti fondamentali come l'aspetto fiscale e penale.....
saltati questi doveva saltare tutto. Non ha senso porre regole economiche comuni, penalizzare qualche stato quando nella stessa UE hai paradisi fiscali che fanno concorrenza sleale.
questo è il vero abominio
ci mancava il fisco e il diritto penale comunitario.
Non si può fare una federazione del genere senza buttare a mare la democrazia e l'esempio USA è particolarmente significativo da questo pdv
Non si può fare una federazione del genere senza buttare a mare la democrazia e l'esempio USA è particolarmente significativo da questo pdv
quindi ti pare normale che ti dicano quanto devi produrre, cosa fare, che leggi fare, e poi le aziende scappano dall'italia per andare in olanda o lussemburgo, paradisi fiscali?
eddai...
eddai...
no, non è normale.
ma non è che se qualcosa funziona male allora bisogna volerne di più
ma non è che se qualcosa funziona male allora bisogna volerne di più