Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2023-07-31 21:49:10
2023-07-31 23:02:23
non ho capito niente del tuo discorso contorto, ma fa nulla ;)
2023-07-31 23:34:18
io in generale concordo sul giudizio negativo al governo Meloni.

Nel caso del RdC però evidenzio che è stato evidente sin dalla campagna elettorale. Hanno vinto le elezioni, ora non ci sorprendiamo che facciano quello che hanno promesso.
2023-08-01 10:02:21
Che c'è da capire?

E quindi elimini la disoccupazione non lavorando per (quando possibile) il reinserimento al lavoro, magari cacciando a calci in culo chi non ha speso i soldi stanziati per centri per l'impiego e assunzione di navigator, ma dichiarando tutti occupabili.

Qui ti faccio presente che se vale il tuo concetto di combattere la "disoccupazione dei pigri che vogliono stare sul divano" (sigh) ci sarebbero delle soluzioni diverse dal dichiarare la gente "occupabile" ad minchiam. Che è una azione da decerebrati senza idee e senza competenze, lo potevamo fare pure noi del freestyle lavorando da remoto. Anzi, credo che perfino così avremmo tirato fuori cose migliori.

Devo però ammettere che non li facevo così carogne, sono evidentemente bravissimi a nutrire quella voglia di eliminare il debole che ancora striscia nell'animo di larga parte della popolazione.

Qui ti dico cosa penso di quelli che stanno attuando queste bassezze e di chi li vota.
2023-08-01 10:07:26
Hanno vinto le elezioni, ora non ci sorprendiamo che facciano quello che hanno promesso.

La campagna elettorale ha avuto il suo picco nel celebre "è finita la pacchia" verso l'UE. Io ricordo sempre che in questo paese la memoria lunga è di 3 mesi.

https://www.la7.it/intanto/video/meloni-leuropa-e-preoccupata-e-finita-la-pacchia-12-09-2022-451219
2023-08-01 10:15:20
e ti ripeto (siamo in loop): la soluzione della controparte è stata dare sussidi a tutti, senza alcun controllo a priori, anzi assumendo delle figure mitologiche (navigator) che non hanno fatto nulla e si sono sentiti solo per lamentarsi che era scaduto il loro inutile contratto

wow, questa si che è la soluzione per tutti i mali
2023-08-01 11:59:04
Livello altissimo

2023-08-01 12:29:23
Rotfl
2023-08-01 12:33:34
Non è che siamo in loop. Tu salti a piacere gli argomenti che non ti piace sentire.

la soluzione della controparte è stata dare sussidi a tutti, senza alcun controllo a priori,

Il "controllo a priori" cos'è, la precog di Minority Report? Il modello di RdC è quello che c'è da decenni in europa. Ti faccio presente che l'UE ci ha detto di potenziarlo, di aumentarne la copertura e di lasciarlo anche una volta che l'occupato ha iniziato a lavorare.

Quindi sostanzialmente non si capisce dove vada a parare la tua accusa, visto che al contrario su questo fronte siamo indietrissimo.

anzi assumendo delle figure mitologiche (navigator) che non hanno fatto nulla e si sono sentiti solo per lamentarsi che era scaduto il loro inutile contratto

Cosa devono fare i navigator, pronunciare la formula magica del Signore degli Anelli e far aprire le porte di Mordor con i posti di lavoro che crescono spontaneamente sugli archivi sulle scrivanie?

Non c'è lavoro Karlacci, non so come fare a fartelo capire. La disoccupazione è endemica in una certa %, in aree depresse non esistono offerte di lavoro e la povertà assoluta in Italia sta aumentando a ritmo preoccupante.

Dopodiché il RdC non è un sussidio ma un sistema di reinserimento al lavoro: i centri per l'impiego li devi potenziare così come tutto il resto, cosa che non è stata fatta (insieme ad altre, vedi sanità e trasporti) a causa del nostro infinitamente complesso sistema di governo. Per il quale tu governo centrale puoi stanziare miliardi e dare direttive, e l'ultimo dei governatori regionali/comunali/ortolani semplicemente non recepisce e non attua il programma.

E allora ti ritrovi a poter fare 3 cose

1. (come piace a chi ha il culo al caldo) blocchi tutto e aspetti - ciao core - che tutto sia a regime ancora prima di partire a dare i soldi. Ti ricordo che poi un anno dopo è arrivata pure la pandemia, così ti fai un'idea di cosa sarebbe ulteriormente successo in termini di ordine pubblico, casini, criminalità ed evasione.
2. fai un colpo di stato e cancelli tutto ciò che sta sotto.
3. parti dando soldi a chi è a spasso e non ha alcuna possibilità di campare, potenziando il tutto con investimenti e portando il sistema a regime.

Lascio a ciascuno capire qual era la scelta da fare secondo il proprio livello di buonsenso.
E al di là dei gusti personali aggiungo che ci sono due tipi di errore, come sempre: lo sbagliare a dare a qualcuno ma aiutare chi ha bisogno, e non sbagliare a dare a chi non ha bisogno non aiutando nessuno. 1° e 2° specie. Uno dei due è sempre meglio dell'altro, se l'obbiettivo che hai in mente è quello di non fare vittime (cosa che il nostro pluridecennale ritardo insieme ad austerità e pirlate hanno già fatto).
2023-08-01 12:41:59
"Ogni intervento militare sarebbe una dichiarazione di guerra nei confronti di Mali e Burkina Faso".
È quanto scrivono in una nota congiunta i governi di transizione del Burkina Faso e del Mali, dopo l'ultimatum della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale, Ecowas-Cedeao. "I Governi di transizione del Burkina Faso e del Mali hanno appreso attraverso la stampa delle conclusioni dei vertici straordinari della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Ecowas) e dell'Unione economica e monetaria dell'Africa occidentale (Uemoa) tenutisi il 30 luglio 2023 ad Abuja".
"Qualsiasi intervento militare contro il Niger comporterebbe il ritiro del Burkina Faso e del Mali dall'Ecowas, nonché l'adozione di misure di autodifesa a sostegno delle forze armate e del popolo del Niger - scrivono, mettendo in guardia "contro le conseguenze disastrose di un intervento militare in Niger che potrebbe destabilizzare l'intera regione, così come l'intervento unilaterale della NATO in Libia, che è stato all'origine dell'espansione del terrorismo nel Sahel e nell'Africa occidentale".

Si stanno creando le condizioni per un'altra guerra "per procura"? Non credo che l'uranio nigerino venga lasciato andare
2023-08-01 13:54:49
l'UE ci ha detto di potenziarlo, di aumentarne la copertura e di lasciarlo anche una volta che l'occupato ha iniziato a lavorare

Facciamo il contrario di ciò che dice l’UE e ci salveremo!

Navigator o no, il sistema non ha funzionato. Sapevo che dopo un certo numero di volte di proposte di lavoro (3?), se non accettavi, perdevi il reddito, invece, soprattutto qui al sud, si sente di gente che continuamente non accetta LAVORI CON CONTRIBUTI!
A pensarla per la buona fede: hanno fatto il passo più lungo della gamba.
A pensarla per cattiva: un bel bacino garantito di voti!
(edited)
2023-08-01 14:28:46
Preferisco un "voto di scambio" su un qualcosa che dovevamo fare da 20 anni e abbiamo colpevolmente ritardato, che salva vite e restituisce dignità, al "voto di scambio" fatto con condoni e facendo l'occhiolino ai ladri, ai corrotti e agli evasori.

Per non parlare di quella immane porcata di Jobs Act. 12 miliardi presi e regalati alle aziende per drogare numeri.
2023-08-01 14:31:23
Dubito, la Francia non c'ha più soldi... il controllo su quei paesi lo sta perdendo da oltre 10 anni.

Io stesso ho riportato qualche aggiornamento sui paesi limitrofi, dove infatti la presenza russa è ormai la norma. Semplicemente non siamo più i "migliori amici" a certe latitudini, c'è chi ha più da offrire e risorse per difendere la propria presenza.
2023-08-01 14:41:19
I francesi sono specialisti proprio in azioni irrazionali :)
2023-08-01 14:42:45
Preferisco un "voto di scambio" su un qualcosa che dovevamo fare da 20 anni e abbiamo colpevolmente ritardato, che salva vite e restituisce dignità, al "voto di scambio" fatto con condoni e facendo l'occhiolino ai ladri, ai corrotti e agli evasori.

Per non parlare di quella immane porcata di Jobs Act. 12 miliardi presi e regalati alle aziende per drogare numeri.

A me sembra che in questo paese si sia sempre gareggiato nel porcodromo!
Il penultimo titolo fu del Pentagramma stellato. ;-J
2023-08-01 14:42:55
Senz'altro, ma fossi in loro inizierei dal sistemare il giardino di casa...