Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2024-01-07 23:16:25
bla bla bla

tutte le cose di cui si lamenta lo sgorbio del segretario pd avete avuto 3-4 legislature per metterle in pratica, ma guarda caso je vengono in mente solo ora lol
2024-01-08 01:40:11
ROTFL... ovvio. Ma scherzi a parte, il rassicurare le lobbies di rilievo segue la stessa dinamica: sono tutti elettori attivi e con ramificazioni varie.

Il corollario è la guerra ai poveri: doppiamente facile dato che 1. non hanno connessioni e leve (tassisti e benzinai ti ribaltano il paese, poveri e disoccupati al massimo vanno in piazza a fare ascolti per Rete4), e 2. andranno a perdersi nell'immenso contenitore degli astensionisti.
2024-01-08 13:05:26
guerra ai poveri.... LOL....

quelli che il 5stalle avevano abituato all'assistenzialismo senza nulla in cambio ne idee per risollevargli la situazione? alle spalle di quelli che lavorano, anche prendendo la valigia ed emigrando?

Evviva, allora!
2024-01-08 17:01:50
Troy, la liberalizzazione dei taxi significa solo creare persone sottopagate schiave delle app tipo Uber e Bolt.
Con i balneari è la stessa cosa: se si cambi il sistema ci saranno solo più schiavi sottopagati, i balneari andranno alle multinazionali che prenderanno personale sottopagato
Liberalizzazione= schiavizzare persone.
2024-01-08 21:55:15
E quindi per il 95% della popolazione rendi inutilizzabili 2 servizi pubblici fondamentali, così hai risolto il problema. Non so perché ma non sono convinto.

Detto questo io ho vissuto in paesi nei quali il taxi mi costava 5€ a esagerare, e i tassisti vivevano bene. Tranquilli, sereni e professionali... qui abbiamo gente che ruba a piene mani, non dichiara nulla e difende il privilegio con azioni che rasentano il colpo di stato: ma tutto benissimo, non cambiamo nulla ed evviva Craxi.
2024-01-08 21:58:35
quelli che il 5stalle avevano abituato all'assistenzialismo

Balle, infatti sia nel 2021 che nel 2022 avevamo avuto il boom di stagionali: ovvero (inchieste e testimonianze dirette alla mano) i lavoratori più sfruttati e sottopagati di sempre.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/28/lavoro-mai-cosi-tanti-stagionali-da-almeno-otto-anni-i-dati-inps-smentiscono-gli-allarmi-sulla-carenza-di-lavoratori-causa-reddito/6303799/
2024-01-08 23:19:00
quindi gli occupabili (Ripeto anche per i sordi come te, GLI UNICI a cui sono stati tolti i sussidi, senza minori a carico) che stavano a non fare un cazzo a casa o peggio lavoravano in nero mi dai ragione che se vogliono un lavoro lo trovano.
piuttosto prendono la valigia ed emigrano. come tanti, come sempre successo
2024-01-09 03:50:43
Eppure basterebbe leggere 20 righe e far correre il cricetino.

Quello degli stagionali è un fenomeno che confuta la sciatta tesi dei ciniconi odiatori dei poveri (casualmente tifosi del governo più imbarazzante della storia) che vogliono la gente "non motivata a cercare lavoro perché c'è il reddito".

È una balla.

Anche chi poteva stare tranquillamente a casa ha deciso di rinunciare al reddito e lavorare o cercare lavoro: e non come, ma più di prima. Quindi smentita la cazzata del reddito che disincentiva, e l'accusa ai poveri/disoccupati di aree che non offrono lavoro di essere divanari (a chi ama ripeterlo personalmente auguro di trovarsi in condizioni simili, ma non succederà mai perché verosimilmente sono i classici "ignorantoni col culo al caldo" dei quali questo povero paese è infestato).

Aggiungo, dato che se ne è parlato (anzi, ne ho parlato in risposta ai pressapochisti che non portano mai un dato): non piegare la testa accettando le condizioni dettate dagli imbarazzanti sfruttatori balneari (naturalmente subito protetti dal governo attuale, che votano felici) è una situazione resa possibile proprio dal reddito. Se hai una alternativa, non consenti al padroncino di schiavizzarti... e cerchi altrove. E il padroncino poi va in tv a piangere dicendo che "la gende non ha voglia di lavorareh!!1!": come successo allora, come documentato in mille inchieste (tutte naturalmente false come quelle di Report e delle Iene) nelle quali si vedevano proprio queste stesse facce di chiulo offrire contratti falsi e condizioni di lavoro vergognose.
(edited)
2024-01-09 07:54:28
perchè giustamente esiste solo il mondo dei balneari, giusto?
Settore in cui fin dalla mia età i ragazzi andavano a lavorare l'estate per du spicci DA SEMPRE. Spesso in nero. Senza lamentarsi. Oggi si chiama sfruttamento. Una volta si chiamava gavetta. E vale per tantissimi settori.

Anzi, gli stagionali (parlo per esperienza dell'elba) si facevano i 5 mesi di stagione balneare e gli altri mesi prendevano (per me ingiustamente) la disoccupazione, passando i mesi invernali in tailandia
2024-01-09 11:28:19
Katlacci tu fai finta di non capire la differenza tra lo scegliere una condizione svantaggiata e avere lo sfruttamento come unica opzione possibile.

Il RDC non stava sulle palle agli imprenditori disonesti perché non si trovavano lavoratori, ma perché non potevano più fare leva sulla disperazione e la mancanza di alternative. Era una leva che non disincentivava i lavoratori, bensì gli sfruttatori. Cui auguro tutto il male possibile.

Poi lasciami aggiungere una considerazione: tagliare sul RDC è proprio da mentecatti da qualsiasi punto la si guardi. Togli quel potere di spesa minimo a gente che userebbe quei soldi per spese, bollette, beni di necessità facendo danno alle aziende e ai fornitori di servizi che saranno costretti a fronteggiare queste perdite. E come lo faranno, lo sappiamo benissimo… ammesso che reggano.
2024-01-09 15:04:53
tagliare sul RDC è proprio da mentecatti da qualsiasi punto la si guardi.

Aridaje, l'hanno tolto solo a chi non ha figli o altri a carico e può trovarsi un lavoro e che quindi non merita di stare sulle spalle di chi lavoro a non fare un cazzo

o non capisci o fai finta di non capire

io ti dico che dare 1000 euro di RDC a certi soggetti è una vera e propria OFFESA a chi si alza ogni mattina. da qualsiasi punto la si guardi.
(edited)
2024-01-09 15:13:51
Potrei riscrivere da capo gli ultimi 3 reply, ma sarebbe inutile proprio come la prima volta.
2024-01-09 20:44:53
la stessa cosa vale per te
2024-01-10 00:11:35
Non mi pare. Non c'è alcun ragionamento o dato nei tuoi contributi, è tutto uno sparare concetti autoreferenziali e un non prendere mai atto delle informazioni che ti vengono date nella risposta precedente. Che non dipendono da te o da me, sono dati.

Ma le stesse dinamiche le vedo anche altrove, fai molta fatica a distinguere considerazioni tue con osservazioni oggettive. La nostra è una società medievale anche per questo, il mondo evolve ma noi siamo ancora al credo religioso impossibile da estirpare, dati e informazioni non basteranno mai.
2024-01-10 07:53:03
Io ti porto dati oggettivi.
NON puoi consentire che gente che può trovarsi un lavoro se ne stia a casa a prendere quasi quanto un operaio che si fa il culo un mese intero. Non puoi. Ripeto: CHI PUO TROVARSI UN LAVORO
il rdc come è stato concepito era un'accozzaglia fatta in fretta e furia per acchiappare i voti, senza controlli preventivi (unico caso credo nel mondo e nella storia), senza aver PRIMA eventualmente fatto partire un sistema per agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro. No, ripeto, tutto un sistema messo in maniera dilettantistica solo per far si che potessero uscire sul balcone a esultare.

Se non inizi ad ammettere questo non ci potrà mai essere un dialogo

Poi mi mischi la questione stagionali solo per buttarla in caciara, visto che è un mondo a se e che non può entrarci con la storia del RDC. Mondo che DA ANNI ha subito una profonda rivisitazione (specie in tema di indennità di disoccupazione nei periodi "morti")

E' migliore il sistema studiato ora? Non so, magari no, magari è propaganda, magari va ancora migliorato, ma di sicuro chi può cercarsi un lavoro (ti ricordo per l'ennesima volta, una piccola parte del calderone) non è giusto che viva alle spalle degli altri.
2024-01-10 11:22:22
il rdc come è stato concepito era un'accozzaglia fatta in fretta e furia per acchiappare i voti, senza controlli preventivi (unico caso credo nel mondo e nella storia)

Il RdC è una misura già presente in Europa, e in una forma infinitamente rinforzata rispetto alla nostra: a parte questo, continui a non vedere la luna ma ti fermi al dito.

Il lavoro non c'è, c'è lo sfruttamento. Togliere il RdC non significa mettere "laggende sul divanoh", perché con quei soldi non ci vivi. Significa avere almeno una possibilità di sopravvivenza nel periodo durante il quale cerchi una sistemazione che ti faccia vivere "davvero".

Sulla questione controlli, beh, mica scopriamo ora che tutto il welfare si basa su un iniziale fattore fiducia. Il vero danno lo portano manovre tipo Jobs Act e tutto quello che non si fa per combattere l'evasione, mica che qualche furbo si intasca il RdC o qualche altro bonus per qualche mese.

Anche qui c'è però una questione di mancanza di alfabetizzazione, come in passato avevo già provato a farti capire: mettere in prigione un non colpevole è più grave che lasciare libero un colpevole. Togliere il sostentamento minimo alla gente che non ha prospettive è più grave (figuriamoci in tempo di covid e lockdown) rispetto al dare il RdC a chi non ne ha diritto. Cosa che peraltro (dato) è successa in una % risibile (1%). Ma anche questo lo abbiamo già detto, lo ripetiamo questa volta e lo ripeteremo domani.

E fammi dire un'ultima cosa. Il RdC non lo tolgono perché credono nel lavoro Karlacci, in quel caso avrebbero appoggiato il salario minimo (è logica, no? O no? O c'è una favoletta da raccontare anche qui?). Lo tolgono perché solo così possono continuare a recitare in questa farsa del "governo antagonista"... che poi si cala le braghe davanti a ogni singolo potere forte che si trovano davanti: infatti il taglio (che poveretti, che merde) che hanno fatto alle mensilità dell'ultimo anno serviva paro paro per coprire l'ennesimo condono.