Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2024-04-02 14:00:49
Prima di fare tutte queste cose, bisognerebbe liberarci delle basi americane (AHAHAHAH si come no!) e liberarci dei politici burattini degli oligarchi sovrannazionali e poi si può parlare di difesa comune, ecc.. ecc..

E direi che ci vorrebbe anche una bella revisione del capitalismo, che apputo ha creato questi oligarchi schifosamente ricchi che indirizzano governi e stati.
2024-04-02 15:10:25
E infatti è al momento irrealistico
2024-04-02 15:42:18
Della serie "forse non tutti sanno che..."

1952: Il tentativo fallito di istituire una Comunità Europea di Difesa (CED)
2024-04-02 16:00:51
È un'opinione che ha le sue ragioni; personalmente spingerei per il secondo modello ma è innegabile non sia un'ipotesi realistica per molto tempo ancora... e comunque implicherebbe una ulteriore cessione di sovranità dai paesi membri alla UE.
Il vantaggio per l'entità UE sarebbe nel poter giocare un ruolo autonomo rispetto agli Usa


In piena guerra fredda l'Italia ha avuto un ruolo MOLTO autonomo, specie nella gestione del problema palestinese e delle relazioni con l'URSS.

Ora non ce l'abbiamo e non é per la NATO, é per la politica estera franco-tedesca. Con l'UE non esiste nessun ruolo autonomo che invece é esistito e puó esistere nella NATO.
2024-04-02 16:43:21
l punto è sempre quello: esiste l'Europa? Cioè, esistono valori, interessi, scopi che potremmo definire europei?

Ad oggi direi serenamente di no.

Nel futuro penso (con i padri fondatori di Ventotene) che "servrirbbe" guerra, distruzione e sterminio e poi avremo le condizioni per l'unificazione.
Non ci siamo lontani direi..
2024-04-02 16:44:28
Ora non ce l'abbiamo e non é per la NATO

Non ce l'abbiamo perchè è finita la guerra fredda e noi non siamo più strategici. Infatti l'autonomia ce l'hanno turchia, egitto, persino la polonia.
2024-04-02 16:56:34
intanto in Scozia si celebra la fine di una civiltà:
venite ad arrestarmi
2024-04-02 19:15:40
In piena guerra fredda l'Italia ha avuto un ruolo MOLTO autonomo, specie nella gestione del problema palestinese e delle relazioni con l'URSS

Vero, ma nel senso della devianza tollerata perché funzionale al controllo sociale; in altre parole, la diversità italiana serviva.


Con l'UE non esiste nessun ruolo autonomo che invece é esistito e puó esistere nella NATO.
Ma certo che no, concordo; ho anche scritto che se si sceglie un modello di difesa (e uno bisogna averlo) diverso da quello NATO bisogna mettere in conto una ulteriore cessione di sovranità all'UE.
l'UE e la sovranità nazionale non possono conservare le rispettive "potenze" ma se una sale l'altra scende.
2024-04-02 19:19:28
Mi stava venendo di scrivere "coraggiosa" quindi sì, è preoccupante :)
2024-04-03 07:37:45
Sull'esistenza della EU come attore internazionale ho i miei dubbi, se mai avremo un unico stato con un unico esercito non sarà "nostro", sarà franco-tedesco. cIoè pagheremo ancora per i loro interessi.

Un modello che fa gli interessi tedeschi ora non lo butterei via mai. 10 anni di rifioritura di un'economia che notoriamente trascina tutto il ns manifatturiero, e poi se avremo voglia parleremo di indipendenza. Ma con tutt'altro spirito.
2024-04-03 07:46:45
Le grandi multinazionali investono i loro lauti guadagni nella finanza, non nell'economia reale.
E difendere i cacciavitari nordici mi fa venire il mal di pancia.
2024-04-03 09:23:32
I cd "buyer" tedeschi della nostra subfornitura sono un mercato per noi fondamentale. Bloccare loro significa azzerare noi, e ovviamente vale anche il contrario.
2024-04-03 12:13:02
Le vostre parole mi convincono sempre di più che bisogna nazionalizzare tutto e ritornare alla Lira, cacciare gli americani e chiudere i confini.
2024-04-03 12:57:18
cacciare gli americani

ecco. Se stiamo andando definitivamente allo sfascio è per i costi di produzione impennati.

Gli standard (e i costi) sono elevati: il paradossale caso di Fos, l’azienda di Battipaglia che produce fibra “troppo” di qualità. E ora rischia di chiudere
2024-04-03 14:06:57
Le vostre parole mi convincono sempre di più che bisogna nazionalizzare tutto e ritornare alla Lira, cacciare gli americani e chiudere i confini.


Socialismo o barbarie.
Riguardo la Cermania, è stata colpita, lasciamo che affondi serenamente...
2024-04-03 15:13:04
intanto in Scozia si celebra la fine di una civiltà:
venite ad arrestarmi


Qualcuno su questo forum avvisava sulle derive e qualcuno (non tu) diceva che era complottismo

Aggiungo che in Canada invece che curare i danneggiati dai vaccini e dargli una pensione propongono l'eutanasia e propongono l'eutanasia in modo molto aperto anche a bambini per malatie non terminali.

Del Canada avevo parlato qui e qualcuno (non tu) diceva che ero complottista.

Quello che succede in Scozia succede anche in alcuni stati USA ed é quello che sarebbe successo con la legge Zan in Italia
(edited)