Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2024-05-16 13:53:33
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/16/georgia-la-legge-anti-ong-non-e-cosi-strampalata-perche-la-ritengo-legittima/7550182/

P. Ferrero ci offre una prospettiva un po' diversa da quella mainstream.
Prospettiva a sua volta di parte, ma avere più angoli visuali aiuta a capire la tridimensionalità dei problemi.
2024-05-16 19:24:30
2024-05-16 21:22:18
Come sempre open scrive cazzate e chiama complottismo la verità.
I documenti che certificano che l'Olanda sta distruggendo scientemente la sua filiera agricola sono pubblici e ho postato i link mesi fa.
(edited)
2024-05-18 11:55:25
Polemica del giorno.
L'Italia è tra i paesi NON firmatari della dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtiq+


Nella quale si legge:
applies intersectionality as a horizontal principle, recently defined in EU legislation as discrimination based on a combination of grounds protected under EU law in all relevant policy areas;

Credo che la gravità di questa frase sia difficile da esprimere in breve, ma personalmente sono felicissimo del fatto che non sia stata firmata, anche se fa pochissima differenza pratica.
2024-05-18 21:31:43
In Italia, nel 2024, la libertà di parola è sospesa:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/18/difende-hamas-su-una-chat-privata-rifugiato-algerino-perde-il-permesso-di-soggiorno-e-finisce-in-un-cpr-il-caso-finisce-in-parlamento/
2024-05-23 08:43:23
il delirio

2024-05-23 23:11:21
Pagliacci, come sempre
2024-05-23 23:54:59
C'è sempre il dubbio se ci siano o ci facciano.
Ma non ti azzardare a chiamarli comunisti che mi vengono i conati! :-D
Comunque a parte gli scherzi, non c'è un punto uno che sia condivisibile/realistico.
2024-05-24 00:14:08
adesso esageriamo qualcosa ci vedo:
-quella sul debito è impossibile, ma non sarebbe senza senso.
-la legalizzazione della cannabis imho sarebbe sacrosanta
-la tassa sulle transazioni finanziarie bisogna vedere come la fai
-persino quella sul trasporto ferroviario notturno non è del tutto insensata

ma tanto votare questi o salvini è lo stesso imho, sono solo marchi diversi posseduti dalla stessa holding al fine di presidiare tutto il mercato.
2024-05-24 15:12:33
la tassa sui beni di lusso è un boomerang, è stato già dimostrato. Fa solo scappare chi porta i veri soldi nell'indotto vacanziero. Ad esempio in liguria, scappano dai "circoli" liguri per andare nei circoli francesi. E così via, scappano dalla sardegna per andare in Corsica.
2024-05-24 15:59:08
la tassa sui beni di lusso non ha senso senza controlli (e divieti) di circolazione dei capitali.
2024-05-24 16:09:58
Ma come litalietta e cosi bella e storica, non sono disposti a pagare qualcosina in più?!?! =()
2024-05-25 08:59:38
Ho appena sentito Cecilia Strada su La7: politica per deficienti... una presa per i fondelli dietro l'altra. Non so come si faccia a votare certa gente.
E comunque è sempre più imbarazzante il fatto che i partiti abbiano tutti lo stesso programma e siano "costretti" a discutere di sciocchezze spesso irrilevanti per dare l'impressione all'elettore stupido e svogliato che esistano delle contrapposizioni.
2024-05-25 10:55:38
sembra il programma del m5s con cui vinsero le elezioni, fantascienza, solo che scritta anche peggio :)
2024-05-31 12:12:21
Sono completamente contrario alla riforma sul cosiddetto "premierato" della Meloni...

però un "fatevi i cazzi vostri" di queste dimensioni alla Chiesa cattolica non si vedeva da 30 anni in Italia da parte di un presdelcons:

«Non so cosa esattamente preoccupi la Conferenza episcopale italiana, visto che la riforma del premierato non interviene nei rapporti tra Stato e Chiesa. Ma mi consenta anche di dire, con tutto il rispetto, che non mi sembra che lo Stato Vaticano sia una repubblica parlamentare, quindi nessuno ha mai detto che si preoccupava per questo. E quindi facciamo che nessuno si preoccupa»
2024-05-31 13:02:45
La "frociaggine" del Papa è stata utile a segnalare la necessità di un nuovo linguaggio diplomatico con la Santa Sede