Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2024-09-07 11:22:12
Sei troppo diplomatico :-D
2024-09-07 11:40:15
L'unico che lo sopporta infatti è l'eterno amico Forchielli
2024-09-07 15:26:16
Quindi Philippe Daverio non avrebbe potuto fare il Ministro della Cultura 1993?
Era un perfetto sconosciuto ai più, non laureato e studi di economia alla Bocconi, quindi non c'entravano una fava i sui studi.
Quindi come abbia aperto varie gallerie d'arte senza studi specifici è ignoto.

Ma la volete capire che una persona può essere competente in qualcosa perché autodidatta?

Il ministro poi è una nomina squisitamente politica, il ministro poi si avvale del parere di esperti, mica deve essere necessariamente esperto in un dicastero che va a dirigere.

Jobs non era laureato, Gates non lo è e Zuckerberg si è laureato quando Facebook già fatturava miliardi.
Jack Ma è laureato in inglese, come abbia fatto a creare Alibaba senza laurea è un mistero.
Carmelo Bene non era laureato: si potrebbe definire come persona poco colta?
Ennio Flaiano non aveva finito architettura, vogliamo dire che non era colto?

Poi ricordo sempre a chi parla di lauree che l'inventore della chirurgia cardiovascolare NON era laureato in medicina e nonostante non fosse laureato è stato prima supervisore e poi direttore del laboratorio di chirurgia alla John Hopkins: nonostante non fosse laureato ha insegnato chirurgia a 2 generazioni di medici e ha aiutato tra l'altro uno dei suoi allievi a realizzare il primo defibrillatore impiantabile.

Edit: non ha mai potuto operare un paziente perché non era laureato, però spiegava lui al primario come e cosa dovesse fare.

In Italia avrebbe avuto la laurea Honoris però la leggi USA non lo permettevano, gliela hanno fato in Giurisprudenza se non ricordo male.
(edited)
2024-09-07 16:24:53
abbiamo avuto un bibitaro come ministro degli esteri.... credo che sia tutto possibile nella vita
2024-09-07 19:10:24
Quindi Philippe Daverio non avrebbe potuto fare il Ministro della Cultura 1993?

Vabbe torniamo ai tempi di Agamennone dai.

Comunque se vuoi saperlo, per me no.

Se io da privato cittadino per accedere a un qualsiasi concorso per un Ministero devo avere una laurea (e spesso anche un dottorato), da requisiti statali, mi aspetto che chi gestisce lo stesso Ministero (che non è uno a caso, ma è quello della Cultura), debba COME MINIMO avere gli stessi requisiti richiesti per QUALSIASI posizione al suo interno.

E' proprio una questione di competenze e di MERITO, e ci hanno fatto anche una sottospecie di ministero per una cosa del genere, e di equità.

Poi Giuli non è che mi sembri tanto acculturato, è solo l'ennesimo seguace e amico della Meloni che ha militanza politica nell'estrema destra e parenti nel ministero. Tra l'altro è uno che nel CV dichiara un A1 in inglese e francese, il livello di "the cat is on the table".

La cultura non è un gioco cazzarola!!
2024-09-07 19:27:35
Personalmente credo che un ministro debba avere un solo requisito: la fiducia del presidente del consiglio e del parlamento.

Personalmente credo che i ministri "tecnici" siano sempre stati quelli coi risultati peggiori. I migliori sono i ministri "politici", meglio se politici bravi, ma qui andiamo sul difficile.
2024-09-07 22:01:15
2024-09-07 22:52:03
Sono d'accordo, con le dovute eccezioni.

Al Ministero dovremmo avere il top: titoli, esperienza, capacità manageriali e visione. Sappiamo poi bene come invece vengono scelti.

Ci sono poi personalità che i meriti se li guadagnano sul campo, con gli eccellenti risultati nel gestire gli incarichi. Oppure per una naturale vocazione ed eccellenza verso questo o quel contesto: grandi geni del passato non hanno avuto bisogno di una laurea per cambiare la storia, anzi c'è chi ha di fatto creato discipline... nelle quali poi altri hanno bisogno di raggiungere titoli.

Un esempio, ma potremmo farne a centinaia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Srinivasa_Ramanujan
2024-09-08 00:34:54
Ancora una volta, io sono d'accordo sulle potenziali eccezioni rarissime, ma oggigiorno, e non nel 1920 o 1993, il capo esecutivo di un ministero che non prevede cariche elettive (i ministri li nomina il PdR su indicazione del Primo Ministro) dovrebbe come minimo avere i requisiti per partecipare a concorsi di alto livello, che gli permetterebbe di avere un CV e delle esperienze professionali non inferiori a chi fa parte del suo staff.

Per dire, per fare l'archeologo nel ministero della cultura ci vuole laurea quinquennale + dottorato di ricerca o diploma di specializzazione, e per fare punteggio se non hai un livello C1/C2 in un paio di lingue non vai da nessuna parte.

Per di piu costui ha come sorella tale Antonella Giuli, a lungo responsabile della comunicazione di Fratelli d’Italia e poi portavoce del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, lavora da qualche mese nell’ufficio stampa della Camera dei deputati.

In pratica, cito: Sarebbe il fratello dell'ex portavoce dell'ex compagno della sorella del presidente del consiglio?

Questo sarebbe il merito? Questa è una vergogna!! L'ennesima posizione di rilevanza assoluta data ad amici e sostenitori. E viene calpestata la cultura.
(edited)
2024-09-08 01:10:24
un ministro non è un "capo esecutivo", ma un politico che offre indirizzi politici.
Su questo Giuli non so nulla, per cui può essere che sia inadeguato, ma l'inadeguatezza non ha nulla a che fare con il cv o gli studi.
2024-09-08 02:39:26
È banalmente un suo sodale e amico. Nulla di nuovo per il governo dell'amichettismo, speriamo sia capace e onesto a differenza degli altri.
2024-09-08 11:13:41
È un giornalista
2024-09-08 14:38:13
Ma poi il problema con Speranza era che non fosse laureato in medicina?
Chiedo per un amico.
2024-09-08 17:57:11
La7 — Prima di dimettersi, #Sangiuliano ha firmato 18 nuove nomine. Stupore tra i tecnici del ministero, che avevano suggerito di attendere il nuovo ministro.
2024-09-08 18:09:58
Ha monetizzato.
2024-09-08 23:36:12
in un mondo giusto andrebbero tutte annullate.... ma si sa come funziona la politica. Del resto... anche se sparisci in quel mondo cadi in piedi, DIMAIO resta l'esempio più scandaloso, checchesenedica