Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
Quindi la risposta è
1 "fare la superpotenza"
Qui rilevo che io non me ne faccio nulla. Non è uno scopo è un mezzo. Io voglio sapere che cosa non riesco a fare oggi che con la superpotenza invece si. Qualcosa che mi interessi come cittadino..
Quando usiamo i termini "potenza", "media potenza" o "superpotenza" ci riferiamo alle capacità di azione di uno Stato nel mondo non al suo interno.
Detto che, comunque, le ricadute per i suoi cittadini esistono in termini di opportunità (vedi i cinesi in Africa per restare nell'oggi e non parlare degli inglesi in India) è chiaro che lo scopo di una potenza/superpotenza è la capacità di proiettare i propri interessi all'esterno disponendo dei mezzi per imporli (culturali, diplomatici e soprattutto militari).
Che l'idea di contribuire a fare diventare l'UE uno Stato del genere non ci piaccia è del tutto comprensibile. È evidente che anche se possiamo illuderci che saremmo una superpotenza "gentile" (vedi il link della politica francese più sopra) la forza delle cose trascinerà le azioni della UE altrove... e sappiamo anche che, almeno in un primo momento, a guidare la UE saranno prevalentemente le esperienze imperiali di cui disponiamo (ho detto Francia?).
Al momento semplicemente non hai l'autonomia per diventare nel futuro nessuna delle cose che vuoi... a meno che questo non sia nell'interesse di chi di fatto guida la tua politica estera.
Per non dire di quanto controlla pure la tua politica interna e lo sappiamo bene se abbiamo studiato o vissuto gli anni settanta.
(edited)
1 "fare la superpotenza"
Qui rilevo che io non me ne faccio nulla. Non è uno scopo è un mezzo. Io voglio sapere che cosa non riesco a fare oggi che con la superpotenza invece si. Qualcosa che mi interessi come cittadino..
Quando usiamo i termini "potenza", "media potenza" o "superpotenza" ci riferiamo alle capacità di azione di uno Stato nel mondo non al suo interno.
Detto che, comunque, le ricadute per i suoi cittadini esistono in termini di opportunità (vedi i cinesi in Africa per restare nell'oggi e non parlare degli inglesi in India) è chiaro che lo scopo di una potenza/superpotenza è la capacità di proiettare i propri interessi all'esterno disponendo dei mezzi per imporli (culturali, diplomatici e soprattutto militari).
Che l'idea di contribuire a fare diventare l'UE uno Stato del genere non ci piaccia è del tutto comprensibile. È evidente che anche se possiamo illuderci che saremmo una superpotenza "gentile" (vedi il link della politica francese più sopra) la forza delle cose trascinerà le azioni della UE altrove... e sappiamo anche che, almeno in un primo momento, a guidare la UE saranno prevalentemente le esperienze imperiali di cui disponiamo (ho detto Francia?).
Al momento semplicemente non hai l'autonomia per diventare nel futuro nessuna delle cose che vuoi... a meno che questo non sia nell'interesse di chi di fatto guida la tua politica estera.
Per non dire di quanto controlla pure la tua politica interna e lo sappiamo bene se abbiamo studiato o vissuto gli anni settanta.
(edited)
Scusa pupe, ma mi sembra una domanda un po' cretina... la Russia alimenta tutta europa con la riserva e la produzione di gas più estesa al mondo.
Chiaro che "il cittadino portoghese" possa non saperlo, ma di una mancanza di status (= indipendenza, autorevolezza, rappresentanza, potere contrattuale) ne pagherà le conseguenze sulla sua qualità della vita.
Noi con Conte abbiamo creato e sbloccato il Recovery, credo l'ultima e unica prova di potere degli ultimi mille anni: non ne abbiamo beneficiato, risolvendo una stasi che sembrava portarci a mangiare pane e cipolla alzando di 10 volte la soglia di povertà nel paese? La Via della Seta che abbiamo dovuto creare con un ritardo di decenni e poi chiudere velocemente, non ci avrebbe portato a creare lavoro, pil, opportunità e avanzamento tecnologico a livello di sistema dato che parliamo di importantissimi accordi commerciali con il paese economicamente esploso da fine anni 90 in poi?
Però mi puoi sempre rispindere che in fondo i salari rimasti fermi da 30 anni non significano che sono state perse occasioni e blablabla.
Chiaro che "il cittadino portoghese" possa non saperlo, ma di una mancanza di status (= indipendenza, autorevolezza, rappresentanza, potere contrattuale) ne pagherà le conseguenze sulla sua qualità della vita.
Noi con Conte abbiamo creato e sbloccato il Recovery, credo l'ultima e unica prova di potere degli ultimi mille anni: non ne abbiamo beneficiato, risolvendo una stasi che sembrava portarci a mangiare pane e cipolla alzando di 10 volte la soglia di povertà nel paese? La Via della Seta che abbiamo dovuto creare con un ritardo di decenni e poi chiudere velocemente, non ci avrebbe portato a creare lavoro, pil, opportunità e avanzamento tecnologico a livello di sistema dato che parliamo di importantissimi accordi commerciali con il paese economicamente esploso da fine anni 90 in poi?
Però mi puoi sempre rispindere che in fondo i salari rimasti fermi da 30 anni non significano che sono state perse occasioni e blablabla.
Chiaro che "il cittadino portoghese" possa non saperlo, ma di una mancanza di status (= indipendenza, autorevolezza, rappresentanza, potere contrattuale) ne pagherà le conseguenze sulla sua qualità della vita.
non mi risulta che le importazioni di gas dipendano dalle dimensioni dello stato che compra..
Noi con Conte abbiamo creato e sbloccato il Recovery
si vabbeh, il cappio venduto come risorsa.
non mi risulta che le importazioni di gas dipendano dalle dimensioni dello stato che compra..
Noi con Conte abbiamo creato e sbloccato il Recovery
si vabbeh, il cappio venduto come risorsa.
non mi risulta che le importazioni di gas dipendano dalle dimensioni dello stato che compra..
Ribadisco la sensazione di esserti infilato in una polemica inutile.
si vabbeh, il cappio venduto come risorsa.
La testa nel cappio l'avevamo già e non dipende da Conte e chi viene dopo, la differenza il PdC eletto la deve fare proprio come ha fatto lui: dichiarando un ultimatum (status) e poi creando leve che trasformino gli svantaggi in vantaggi.
Esattamente la stessa cosa che stava facendo con la Via della Seta, quando in una nota corrispondenza con Trump rispose alla chiamata dell'aranciocrinito ribadendo quali fossero gli interessi che come PdC italiano lui doveva perseguire.
Uno status che avremmo utilizzato per venire un po' fuori dalla camionata di m3rda che i bravi padroncini ci hanno puntualmente rovesciato addosso.
Ribadisco la sensazione di esserti infilato in una polemica inutile.
si vabbeh, il cappio venduto come risorsa.
La testa nel cappio l'avevamo già e non dipende da Conte e chi viene dopo, la differenza il PdC eletto la deve fare proprio come ha fatto lui: dichiarando un ultimatum (status) e poi creando leve che trasformino gli svantaggi in vantaggi.
Esattamente la stessa cosa che stava facendo con la Via della Seta, quando in una nota corrispondenza con Trump rispose alla chiamata dell'aranciocrinito ribadendo quali fossero gli interessi che come PdC italiano lui doveva perseguire.
Uno status che avremmo utilizzato per venire un po' fuori dalla camionata di m3rda che i bravi padroncini ci hanno puntualmente rovesciato addosso.
L'altro giorno son capitato su una trasmissione di Lucarelli, mi pare si chiami così, in cui narrava dell'incontro tra Lombroso, Cesare, quello del "basta guardarli in faccia" e Tolstoj, il monumento della letteratura russa.
Per dire che incuriosito su Tolstoj, e il tolstoismo che manco sapevo fosse esistito, mi è capitato questo e ve lo linko perché è interessante ogni tanto confrontarsi col pacifismo anarchico e nutrire dubbi sulle costruzioni sotto le quali viviamo.
https://www.panarchy.org/tolstoy/congresso.html
P.s. descrive bene Tolstoj il fatto che tra tutti gli esseri che non sopportava in cima si trovassero proprio i tolstoiani :)
(edited)
Per dire che incuriosito su Tolstoj, e il tolstoismo che manco sapevo fosse esistito, mi è capitato questo e ve lo linko perché è interessante ogni tanto confrontarsi col pacifismo anarchico e nutrire dubbi sulle costruzioni sotto le quali viviamo.
https://www.panarchy.org/tolstoy/congresso.html
P.s. descrive bene Tolstoj il fatto che tra tutti gli esseri che non sopportava in cima si trovassero proprio i tolstoiani :)
(edited)
Jordan Bardella, il presidente del Rassemblement National, partito di Marine Le Pen, ha deciso di annullare il suo discorso alla convention dei conservatori a Washington, dopo il "gesto nazista" di Steve Bannon [ ideologo Maga]
Il mondo è strano Beppe
Il mondo è strano Beppe
la stupidità di questa cosa mi impressiona, hanno il mondo ai piedi e possono piegarlo al loro volere.. e vanno in cerca proprio di quei simboli del passato con cui le loro opposizioni possono ritrovare uno scopo e una unità. Manco il buon senso di inventare simboli nuovi?
Certo che se ci facciamo dominare da questi improvvisati siamo davvero dei cittadini senza midollo..
Certo che se ci facciamo dominare da questi improvvisati siamo davvero dei cittadini senza midollo..
io oltre ad essere impressionato sono pure un po' spaventato, come sempre, dalla stupidità; per la sua capacità di condurre ovunque, e imprevedibilmente, chi ne è portatore.
Preferisco di gran lunga il calcolo di un autocrate come Putin perchè risponde a una logica fondata sui fatti.
Preferisco di gran lunga il calcolo di un autocrate come Putin perchè risponde a una logica fondata sui fatti.
Oggi il discorso della Meloni ai conservatori americani.
Sono curioso.
Si trova oggettivamente in una posizione difficile e quasi senza uscita; tra ruolo in Europa, interessi italiani e relazioni con la Superpotenza globale; tra coerenza con le scelte pro-Ucraina fin qui onorate e il cinismo richiesto dalla situazione creatasi; senza contare il tema dell'ennesima presa di distanza dal fascismo e di ciò cui si esporrebbe se non lo facesse.
Non vedo come possa sbrogliare tutti questi punti insieme. Penso che le converrebbe prendere una posizione forte perché non vedo possibili posizioni intermedie.
Intendo dire: mandare affanculo Trump, Musk e compagnia o mandare affanculo Zelenski e la UE.
(edited)
Sono curioso.
Si trova oggettivamente in una posizione difficile e quasi senza uscita; tra ruolo in Europa, interessi italiani e relazioni con la Superpotenza globale; tra coerenza con le scelte pro-Ucraina fin qui onorate e il cinismo richiesto dalla situazione creatasi; senza contare il tema dell'ennesima presa di distanza dal fascismo e di ciò cui si esporrebbe se non lo facesse.
Non vedo come possa sbrogliare tutti questi punti insieme. Penso che le converrebbe prendere una posizione forte perché non vedo possibili posizioni intermedie.
Intendo dire: mandare affanculo Trump, Musk e compagnia o mandare affanculo Zelenski e la UE.
(edited)
Secondo me farà esattamente il contrario e strizzerà l'occhio a tutti contemporaneamente..
Beh, è la cosa più probabile :)
Dovrà ridurre le sue aspirazioni di statista e si esporrà comunque a critiche interne, anche interne alla sua maggioranza probabilmente
(edited)
Dovrà ridurre le sue aspirazioni di statista e si esporrà comunque a critiche interne, anche interne alla sua maggioranza probabilmente
(edited)
ma è proprio all'interno che guarderà. FDI è spaccata su antiNATO vs EU.
FI è atlantista e europeista (cioè in crisi)
Lega è su posizioni Trumpiane.
Non può che cercare di tenere assieme i pezzi.
FI è atlantista e europeista (cioè in crisi)
Lega è su posizioni Trumpiane.
Non può che cercare di tenere assieme i pezzi.
Ma non potrà tenerli insieme... come non potrà tenere insieme le due parti che vorrebbe interpretare UE e Trump. Almeno penso.
Per questo pensavo potesse valutare una scelta alla Bardella... certo, ha un ruolo e una responsabilità differente, quindi richiederebbe un assunzione di rischio politico ben maggiore.
p.s. parto sempre dal presupposto che Meloni non aspiri alla semplice sopravvivenza politica ma abbia ambizioni diverse, da statista appunto.
(edited)
Per questo pensavo potesse valutare una scelta alla Bardella... certo, ha un ruolo e una responsabilità differente, quindi richiederebbe un assunzione di rischio politico ben maggiore.
p.s. parto sempre dal presupposto che Meloni non aspiri alla semplice sopravvivenza politica ma abbia ambizioni diverse, da statista appunto.
(edited)
si ma basta non dire nulla di eclatante e non gli dai la scusa per rompere.
Su Meloni "statista" mi riservo di parlarne tra anni.
Però anche se avesse velleità da statista dovrebbe sapere quando non fare e non dire..
Su Meloni "statista" mi riservo di parlarne tra anni.
Però anche se avesse velleità da statista dovrebbe sapere quando non fare e non dire..
Certamente, ai posteri, ma l'ambizione è quella; più Europa che Italia in questa legislatura finora... e in effetti la paventata, al momento dell'inizio del mandato, emarginazione europea non c'è stata, anzi.
(edited)
(edited)
beh ma l'emarginazione europea è una fregnaccia da campagna elettorale.
In Europa abbiamo mandato gente come Conte e hanno parlato pure con lui. Siamo un paese importante, chiunque sia il presdelcons si porta dietro il peso del paese.
In Europa abbiamo mandato gente come Conte e hanno parlato pure con lui. Siamo un paese importante, chiunque sia il presdelcons si porta dietro il peso del paese.