Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
beh ma l'emarginazione europea è una fregnaccia da campagna elettorale.
In Europa abbiamo mandato gente come Conte e hanno parlato pure con lui. Siamo un paese importante, chiunque sia il presdelcons si porta dietro il peso del paese.
In Europa abbiamo mandato gente come Conte e hanno parlato pure con lui. Siamo un paese importante, chiunque sia il presdelcons si porta dietro il peso del paese.
Beh, diciamo che rispetto a Conte le premesse erano diverse e i margini molto più scarni.
Il "fascismo", il sovranismo, l'antieuropeismo, il "razzismo migratorio", l'antiatlantismo, i rapporti con Orban e Putin... insomma, direi che c'era qualcosa più della mera propaganda.
Ricordo il tifo per Macron durante gli attriti iniziali nel senso di "Ecco qua. Visto?".
Il "fascismo", il sovranismo, l'antieuropeismo, il "razzismo migratorio", l'antiatlantismo, i rapporti con Orban e Putin... insomma, direi che c'era qualcosa più della mera propaganda.
Ricordo il tifo per Macron durante gli attriti iniziali nel senso di "Ecco qua. Visto?".
ma figurati, a quei tavoli sanno tutti che sono cose che vengono dette per farsi eleggere.
Secondo me c'è un equivoco: c'è la rappresentazione e la realtà.
Quello che va sui giornali è irrilevante. Guardiamo i fatti, NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA tra meloni, draghi, conte e compagnia, soprattutto in politica estera.
Secondo me c'è un equivoco: c'è la rappresentazione e la realtà.
Quello che va sui giornali è irrilevante. Guardiamo i fatti, NON C'E' ALCUNA DIFFERENZA tra meloni, draghi, conte e compagnia, soprattutto in politica estera.
Non sono d'accordo.
Che la politica sia analoga ad un imbuto va bene; nel senso che uno Stato si trova in una rete di rapporti che portano il politico che è chiamato a governarli a guidare in direzioni e ambiti definiti.
Ma che nulla cambi al cambiare del guidatore anche no.
Se vai a votare è perché pensi sia diverso che ci sia Draghi, Conte, Salvini, Meloni, Renzi o Monti.
E le differenze emergono non solo su aspetti marginali ma su questioni strategiche: c'è chi la via della seta la mette in piedi e chi la butta giù.
E il modo di rapportarsi agli altri leader è anche un elemento di differenza e che porta risultati differenti.
La storia ha delle probabilità di sviluppo ma non è scritta e se alla Conferenza di Versailles ci fossero state persone diverse avremmo avuto esiti diversi.
Che la politica sia analoga ad un imbuto va bene; nel senso che uno Stato si trova in una rete di rapporti che portano il politico che è chiamato a governarli a guidare in direzioni e ambiti definiti.
Ma che nulla cambi al cambiare del guidatore anche no.
Se vai a votare è perché pensi sia diverso che ci sia Draghi, Conte, Salvini, Meloni, Renzi o Monti.
E le differenze emergono non solo su aspetti marginali ma su questioni strategiche: c'è chi la via della seta la mette in piedi e chi la butta giù.
E il modo di rapportarsi agli altri leader è anche un elemento di differenza e che porta risultati differenti.
La storia ha delle probabilità di sviluppo ma non è scritta e se alla Conferenza di Versailles ci fossero state persone diverse avremmo avuto esiti diversi.
Secondo me c'è un equivoco: c'è la rappresentazione e la realtà.
Quello che va sui giornali è irrilevante
Dopo che le notizie della rinuncia del Principe ereditario di Hohenzollern sono state annunciate ufficialmente al governo imperiale francese da quello reale spagnolo, l'ambasciatore francese in Ems ha richiesto ancora sua Maestà il Re di autorizzarlo a telegrafare a Parigi che sua Maestà si impegnava per tutto il tempo a venire a non dare giammai il suo consenso qualora gli Hohenzollern ritornassero alla loro candidatura. Sua Maestà il Re ha ricusato di ricevere ancora l'ambasciatore francese e ha fatto dire per mezzo del suo aiutante che non aveva più nulla da comunicare
"Dispaccio di Ems", 13 luglio 1870
A volte la rappresentazione è tutta la realtà :)
(edited)
Quello che va sui giornali è irrilevante
Dopo che le notizie della rinuncia del Principe ereditario di Hohenzollern sono state annunciate ufficialmente al governo imperiale francese da quello reale spagnolo, l'ambasciatore francese in Ems ha richiesto ancora sua Maestà il Re di autorizzarlo a telegrafare a Parigi che sua Maestà si impegnava per tutto il tempo a venire a non dare giammai il suo consenso qualora gli Hohenzollern ritornassero alla loro candidatura. Sua Maestà il Re ha ricusato di ricevere ancora l'ambasciatore francese e ha fatto dire per mezzo del suo aiutante che non aveva più nulla da comunicare
"Dispaccio di Ems", 13 luglio 1870
A volte la rappresentazione è tutta la realtà :)
(edited)
Se vai a votare è perché pensi sia diverso che ci sia Draghi, Conte, Salvini, Meloni, Renzi o Monti.
Se vai a votare scegliendo tra quei partiti che oggi sono in parlamento puoi anche stare a casa.
Se vai a votare scegliendo tra quei partiti che oggi sono in parlamento puoi anche stare a casa.
Soprattutto esaurito il "sogno" dei 5stalle (che è morto nel momento in cui hanno cacciato dibattista)
Parlando di elezioni tedesche sentirete molto parlare di AFD, ma a me pare significativo che intorno al 5% (cioè la soglia di sbarramento) sia arrivato il partito di Sahra Wagenknecht, ovvero la sinistra "sovranista".
L'emergere di una sinistra differente dalla Linke (sinistra occidentale std per definizione) ovvero avversa all'immigrazione, all'integrazione europea, alla moneta unica etc. è una notizia.
Ovviamente vengono definiti "rossobruni" con l'obiettivo neppure troppo dissimulato di farli passare per fasci/nazi o simpatizzanti.
Ma resta il segnale: esiste una domanda, a sinistra, di rappresentanza lavoratori che non sia "diritti civili e volemose bene", ma di gente che cerca diritti economici e politici veri. Quelli che nascono dal potere contrattuale e non dalla concessione (dello status di rifugiato, del privilegio per la minoranza, del reddito sociale, ..)
(edited)
L'emergere di una sinistra differente dalla Linke (sinistra occidentale std per definizione) ovvero avversa all'immigrazione, all'integrazione europea, alla moneta unica etc. è una notizia.
Ovviamente vengono definiti "rossobruni" con l'obiettivo neppure troppo dissimulato di farli passare per fasci/nazi o simpatizzanti.
Ma resta il segnale: esiste una domanda, a sinistra, di rappresentanza lavoratori che non sia "diritti civili e volemose bene", ma di gente che cerca diritti economici e politici veri. Quelli che nascono dal potere contrattuale e non dalla concessione (dello status di rifugiato, del privilegio per la minoranza, del reddito sociale, ..)
(edited)
Qualche mese fa avevo letto un intervento (vedi link nel testo citato) che conteneva questo passaggio che misurava la distanza, imho, con le letture ideologiche della sinistra italiana sul tema
Per me, gli slogan “frontiere aperte” dei partiti di sinistra non sono mai stati progressisti. E hanno avuto un ruolo significativo nel fatto che l’AfD, partito di destra, abbia ora la maggioranza nella Germania orientale
Cmq, come sempre, questi partiti-movimenti è da dimostrare che reggano dovendosi strutturare e partecipare alla politica del palazzo e dei compromessi
(edited)
Per me, gli slogan “frontiere aperte” dei partiti di sinistra non sono mai stati progressisti. E hanno avuto un ruolo significativo nel fatto che l’AfD, partito di destra, abbia ora la maggioranza nella Germania orientale
Cmq, come sempre, questi partiti-movimenti è da dimostrare che reggano dovendosi strutturare e partecipare alla politica del palazzo e dei compromessi
(edited)
.. pare che si sia fermata a 4.97% e quindi resta fuori dal parlamento tedesco.
Il punto politico (lato "domanda") resta secondo me immutato, ma chiaramente le prospettive di quel movimento (dal lato dell' offerta politica) sono fortemente compromesse.
Il punto politico (lato "domanda") resta secondo me immutato, ma chiaramente le prospettive di quel movimento (dal lato dell' offerta politica) sono fortemente compromesse.
si vero.. la cosa triste è che ancora a sinistra ci sia chi si presta a fare da scudo ai partiti di stampo neo-liberista, non riesco a credere che possano davvero essere in buona fede.
(però imbarazzante l'articolo che misura la questione in termini di visualizzazioni come una qualsiasi influencer..)
(però imbarazzante l'articolo che misura la questione in termini di visualizzazioni come una qualsiasi influencer..)
Eh, ma l'articolo è incentrato sui consensi più che sui contenuti. Mi interessava l'ultimo grafico in particolare perché mostrava un effetto Musk al contrario.
Pure l'inversione dei rapporti tra le due sinistre è impressionante e, visto il peso del problema migratorio che avrebbe fatto pensare ad una conferma del divario, da spiegare.
Non avendo poi seguito da dentro la campagna elettorale non saprei dire cosa abbia davvero invertito le cose
Comunque non sottovaluterei la capacità di intercettare voti sui media effettivamente visti, specie se il tuo elettore ha un'età media medio bassa
(edited)
Pure l'inversione dei rapporti tra le due sinistre è impressionante e, visto il peso del problema migratorio che avrebbe fatto pensare ad una conferma del divario, da spiegare.
Non avendo poi seguito da dentro la campagna elettorale non saprei dire cosa abbia davvero invertito le cose
Comunque non sottovaluterei la capacità di intercettare voti sui media effettivamente visti, specie se il tuo elettore ha un'età media medio bassa
(edited)
no certo hai ragione.
Secondo me questo tipo di partiti di sinistra "non moderata" (così come l'AFD dall'altro lato) sono delle sacche per sterilizzare l'insoddisfazione.
Lo si vede dal tipo di proposta, che a volte è irrealizzabile a volte è uno specchietto per le allodole.
Sono mancanti di quello che veramente metterebbe in crisi il pilota automatico, un'ideologia coerente.
Secondo me questo tipo di partiti di sinistra "non moderata" (così come l'AFD dall'altro lato) sono delle sacche per sterilizzare l'insoddisfazione.
Lo si vede dal tipo di proposta, che a volte è irrealizzabile a volte è uno specchietto per le allodole.
Sono mancanti di quello che veramente metterebbe in crisi il pilota automatico, un'ideologia coerente.
sacche per sterilizzare l'insoddisfazione
È la cosa più probabile, fatta meglio che da noi dove lo stesso avviene nella dispersione di proposte.
un'ideologia coerente coi fatti
È la cosa più probabile, fatta meglio che da noi dove lo stesso avviene nella dispersione di proposte.
un'ideologia coerente coi fatti