Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
C'è una premessa doverosa: la Segre e chi la assiste hanno una enorme esperienza in materia di odiatori. Se hanno deciso di andare avanti, è perché sanno pesare fin troppo bene un caso dall'altro.
E ci saranno tante ma tante cose che non sappiamo circa tutti quelli che invece sono stati ignorati o risparmiati dalle attenzioni dei legali.
E ci saranno tante ma tante cose che non sappiamo circa tutti quelli che invece sono stati ignorati o risparmiati dalle attenzioni dei legali.
premessa che non condivido.
Nè nel merito (che sappiano pesare), nè nel metodo (cioè che distinguano dissenso da odio, come dimostra proprio il caso di Rubio che ha sicuramente usato toni sbagliati, ma non ha certo superato il limite del reato come peraltro ha stabilito il gip).
@scopigno: c'è di opinabile la scelta di voler proseguire un'azione penale (non risarcimento, mandare qualcuno in galera) che il GIP ha già giudicato ingiustificata.
Lo scopo neppure tanto celato è colpire qualcuno per educarne altri cento.
Nè nel merito (che sappiano pesare), nè nel metodo (cioè che distinguano dissenso da odio, come dimostra proprio il caso di Rubio che ha sicuramente usato toni sbagliati, ma non ha certo superato il limite del reato come peraltro ha stabilito il gip).
@scopigno: c'è di opinabile la scelta di voler proseguire un'azione penale (non risarcimento, mandare qualcuno in galera) che il GIP ha già giudicato ingiustificata.
Lo scopo neppure tanto celato è colpire qualcuno per educarne altri cento.
Credo sappiano decidere in base agli effetti del "contributo ostile", chiamiamolo così.
Non è detto che Rubio la offenda più di altri, anzi per me lei non si offende mai: ha deciso di sacrificarsi per una causa sacrosanta e agisce di conseguenza. Hai millemila follower? Il messaggio che mandi, magari con parole meno gravi di altri, ha come conseguenza il creare (a suo modo di vedere) effetti nefasti e annullare tanto dello sforzo che lei e altri sopravvissuti hanno fatto per la sensibilizzazione verso quei temi.
(edited)
Non è detto che Rubio la offenda più di altri, anzi per me lei non si offende mai: ha deciso di sacrificarsi per una causa sacrosanta e agisce di conseguenza. Hai millemila follower? Il messaggio che mandi, magari con parole meno gravi di altri, ha come conseguenza il creare (a suo modo di vedere) effetti nefasti e annullare tanto dello sforzo che lei e altri sopravvissuti hanno fatto per la sensibilizzazione verso quei temi.
(edited)
Nel link si parla di "minacce".
Che il GIP giudichi ingiustificata l'azione penale rileva il giusto e infatti è possibile fare altrimenti.
Non so quali siano esattamente i termini della questione e nemmeno so quali siano le ragioni che spingono la Segre a insistere.
Ma immagino che a 94 anni, dopo essere passata attraverso leggi razziali e Auschwitz, non ci voglia più stare a fare passare insulti e minacce come "legittima critica alla sua funzione pubblica".
Sbaglia? Mah, posso al massimo dire che non è quello che farei io ma a me nessuno mi ha portato in Polonia a 14 anni, né mi ha ucciso padre e nonni; quindi non so come reagirei se poi qualcuno mi dicesse "Attenta ad accendere il gas a casa" o "mi domando se la Segre è mai stata in un campo di concentramento" o mi desse del "nazista".
Il vero errore è che non potendo essere, presumo, condannati saranno di fatto sdoganate le loro sciocchezze come atti di pensiero invece che testimonianze di assenza di pensiero
Che il GIP giudichi ingiustificata l'azione penale rileva il giusto e infatti è possibile fare altrimenti.
Non so quali siano esattamente i termini della questione e nemmeno so quali siano le ragioni che spingono la Segre a insistere.
Ma immagino che a 94 anni, dopo essere passata attraverso leggi razziali e Auschwitz, non ci voglia più stare a fare passare insulti e minacce come "legittima critica alla sua funzione pubblica".
Sbaglia? Mah, posso al massimo dire che non è quello che farei io ma a me nessuno mi ha portato in Polonia a 14 anni, né mi ha ucciso padre e nonni; quindi non so come reagirei se poi qualcuno mi dicesse "Attenta ad accendere il gas a casa" o "mi domando se la Segre è mai stata in un campo di concentramento" o mi desse del "nazista".
Il vero errore è che non potendo essere, presumo, condannati saranno di fatto sdoganate le loro sciocchezze come atti di pensiero invece che testimonianze di assenza di pensiero
comunque raga, per essere precisi: il PM (la Procura della Repubblica) ha chiesto l'archiviazione, la Senatrice Segre si è opposta e adesso c'è un Giudice (il GIP) che è stato chiamato a giudicare (è il suo lavoro, lo paghiamo per quello) se ha ragione il PM o se ha ragione chi ha denunciato.
Non è detto che Rubio la offenda più di altri, anzi per me lei non si offende mai: ha deciso di sacrificarsi per una causa sacrosanta e agisce di conseguenza.
Non posso credere che la senatrice veramente creda di essere nel giusto quando invoca censura per chiunque critichi le sue posizioni.
Sinceramente quella dell'eroina delle libertà è una posizione insostenibile e alla quale si può credere solo se non si sono letti gli atti della commissione "odio".
E' semplicemente la faccia presentabile di un mondo molto meno democratico.
Non posso credere che la senatrice veramente creda di essere nel giusto quando invoca censura per chiunque critichi le sue posizioni.
Sinceramente quella dell'eroina delle libertà è una posizione insostenibile e alla quale si può credere solo se non si sono letti gli atti della commissione "odio".
E' semplicemente la faccia presentabile di un mondo molto meno democratico.
Ma immagino che a 94 anni, dopo essere passata attraverso leggi razziali e Auschwitz, non ci voglia più stare a fare passare insulti e minacce come "legittima critica alla sua funzione pubblica".
A me pare il solito problema di incapacità (nostra) di distinguere vicende differenti.
Se sei stato vittima di una cosa orribile ti siamo tutti solidali. Ma non c'entra nulla con la legittima irritazione per altre posizioni politiche che tieni..
le critiche possono essere sbagliate e eccessive, ma non sono odio e non sono nazismo e non sono antisemitismo.
Se non volevi critiche non facevi il personaggio pubblico...
Poi sappiamo che io, da democratico, sono per la libertà di parola, mentre la maggior parte di voi (compresa Segre) lo è diciamo.. parzialmente..
A me pare il solito problema di incapacità (nostra) di distinguere vicende differenti.
Se sei stato vittima di una cosa orribile ti siamo tutti solidali. Ma non c'entra nulla con la legittima irritazione per altre posizioni politiche che tieni..
le critiche possono essere sbagliate e eccessive, ma non sono odio e non sono nazismo e non sono antisemitismo.
Se non volevi critiche non facevi il personaggio pubblico...
Poi sappiamo che io, da democratico, sono per la libertà di parola, mentre la maggior parte di voi (compresa Segre) lo è diciamo.. parzialmente..
"Dovresti denunciare i tuoi silenzi complici in protezione della colonia d’occupazione e insediamento israeliana, e te stessa per tutte le volte che hai taciuto i crimini contro i palestinesi commessi dai nazisti (simbolo bandiera di Israele). Che schifo, vergogna te e chi ti strumentalizza Liliana Segre". È uno dei post che si leggono (data novembre 2022) nell’account Twitter di chef Rubio, all’anagrafe Gabriele Rubini, e per cui il personaggio televisivo e social è stato denunciato dalla senatrice a vita.
e anche:
«Molto più severa quanto? Roba da fustigazioni e manciate di sale sulle ferite? Gogna? Vergine di ferro? Giusto per capire i tuoi gusti #Auschwitz #cheschifo». Sarebbe questo, secondo quanto riporta Repubblica, uno dei tweet di chef Rubio, nome d’arte di Gabriele Rubini, finiti nel mirino della procura di Milano, in merito all’inchiesta sui messaggi di odio online contro Liliana Segre. La frase incriminata è una replica di Rubio alla senatrice quando lo scorso 6 novembre Liliana Segre aveva auspicato più severità da parte dello Stato nei confronti dei medici No Vax.
Sta roba ha portato all'apertura di un fascicolo per "minacce e diffamazione aggravata dall’istigazione all’odio razziale"
e anche:
«Molto più severa quanto? Roba da fustigazioni e manciate di sale sulle ferite? Gogna? Vergine di ferro? Giusto per capire i tuoi gusti #Auschwitz #cheschifo». Sarebbe questo, secondo quanto riporta Repubblica, uno dei tweet di chef Rubio, nome d’arte di Gabriele Rubini, finiti nel mirino della procura di Milano, in merito all’inchiesta sui messaggi di odio online contro Liliana Segre. La frase incriminata è una replica di Rubio alla senatrice quando lo scorso 6 novembre Liliana Segre aveva auspicato più severità da parte dello Stato nei confronti dei medici No Vax.
Sta roba ha portato all'apertura di un fascicolo per "minacce e diffamazione aggravata dall’istigazione all’odio razziale"
Non posso credere che la senatrice veramente creda di essere nel giusto quando invoca censura per chiunque critichi le sue posizioni.
Ma perché? Ci vorrebbe un po' meno Hegel e un po' più Kierkegaard: esistono solo singoli immersi in una realtà concreta e in cui devono prendere decisioni... pretendere di capire le ragioni delle scelte di un singolo senza essere quel singolo è assurdo.
Nel merito, ciò che la Segre nega (più esattamente, ciò che la Segre chiede che sia valutato dal GIP, grazie Zornetta) è quello che tu dai per appurato e cioè che si siano soltanto criticate le sue posizioni. Questo è proprio ciò su cui si deve decidere.
E non c'entra la libertà di espressione: se abbiamo degli articoli che descrivono i limiti di ingiuria, diffamazione, insulto ecc. significa che non esiste legalmente la libertà di parola nella sua assolutezza.
Puoi dire quello che vuoi ma ci sono conseguenze a quello che liberamente dici. Pure penali.
Il problema quindi non è "la Segre" ma la legge e, in ultima analisi, la Costituzione
Ma perché? Ci vorrebbe un po' meno Hegel e un po' più Kierkegaard: esistono solo singoli immersi in una realtà concreta e in cui devono prendere decisioni... pretendere di capire le ragioni delle scelte di un singolo senza essere quel singolo è assurdo.
Nel merito, ciò che la Segre nega (più esattamente, ciò che la Segre chiede che sia valutato dal GIP, grazie Zornetta) è quello che tu dai per appurato e cioè che si siano soltanto criticate le sue posizioni. Questo è proprio ciò su cui si deve decidere.
E non c'entra la libertà di espressione: se abbiamo degli articoli che descrivono i limiti di ingiuria, diffamazione, insulto ecc. significa che non esiste legalmente la libertà di parola nella sua assolutezza.
Puoi dire quello che vuoi ma ci sono conseguenze a quello che liberamente dici. Pure penali.
Il problema quindi non è "la Segre" ma la legge e, in ultima analisi, la Costituzione
Nel merito, ciò che la Segre nega (più esattamente, ciò che la Segre chiede che sia valutato dal GIP, grazie Zornetta) è quello che tu dai per appurato e cioè che si siano soltanto criticate le sue posizioni. Questo è proprio ciò su cui si deve decidere.
E non c'entra la libertà di espressione
Questa è una contraddizione, in particolare per chi, DA POLITICO, si è intestato una "Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza" e che in tutti i suoi lavori ha spinto per l'estensione delle definizioni di hate speech in modo da allargare l'ombreollo di protezione penale su fattispecie al limite del dettato costituzionale.
Tu sostieni che sia vera buona fede, io sostengo che SANNO ESATTAMENTE cosa vogliono e perchè e lo fanno con consapevolezza. Il problema che hanno da risolvere è che l'eccesso di libertà di parola rende difficile imporre una narrazione a larghi strati della popolazione, cosa che serve fare quando hai da gestire una guerra (in modo antidemocratico), una pandemia (in modo antidemocratico), una alleanza (in modo antidemocratico) o una transizione verso un regime continentale (in modo antidemocratico).
Cioè sostengo che queste azioni siano volute e allineate ad una scelta politica continentale (peraltro prevista dagli Spinelli e co..) in cui al momento buono la democrazia va guidata e se necessario sospesa.
Per farlo serve poter adoperare quel po' di censura che basta..
E non c'entra la libertà di espressione
Questa è una contraddizione, in particolare per chi, DA POLITICO, si è intestato una "Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza" e che in tutti i suoi lavori ha spinto per l'estensione delle definizioni di hate speech in modo da allargare l'ombreollo di protezione penale su fattispecie al limite del dettato costituzionale.
Tu sostieni che sia vera buona fede, io sostengo che SANNO ESATTAMENTE cosa vogliono e perchè e lo fanno con consapevolezza. Il problema che hanno da risolvere è che l'eccesso di libertà di parola rende difficile imporre una narrazione a larghi strati della popolazione, cosa che serve fare quando hai da gestire una guerra (in modo antidemocratico), una pandemia (in modo antidemocratico), una alleanza (in modo antidemocratico) o una transizione verso un regime continentale (in modo antidemocratico).
Cioè sostengo che queste azioni siano volute e allineate ad una scelta politica continentale (peraltro prevista dagli Spinelli e co..) in cui al momento buono la democrazia va guidata e se necessario sospesa.
Per farlo serve poter adoperare quel po' di censura che basta..
Mi pare una visione troppo ampia e inclusiva.
Tu sostieni che sia vera buona fede, io sostengo che SANNO ESATTAMENTE
Preciso che io ignoro se sia "vera buona fede" o "calcolo" e strategia epocale che procede sistematica dal 1941 fino ad oggi.
Io dico che lo saprà la Segre e che le nostre sono supposizioni fondate su ciò che crediamo di sapere sulla Segre e della Segre.
A volte ci dimentichiamo che siamo umani, e forse anche troppo umani, e che lì stanno i moventi che ci spingono prima delle grandi costruzioni generali
Tu sostieni che sia vera buona fede, io sostengo che SANNO ESATTAMENTE
Preciso che io ignoro se sia "vera buona fede" o "calcolo" e strategia epocale che procede sistematica dal 1941 fino ad oggi.
Io dico che lo saprà la Segre e che le nostre sono supposizioni fondate su ciò che crediamo di sapere sulla Segre e della Segre.
A volte ci dimentichiamo che siamo umani, e forse anche troppo umani, e che lì stanno i moventi che ci spingono prima delle grandi costruzioni generali
Per fare un'ulteriore precisazione a quanto scritto da Zorny, il GIP deve sempre valutare la richiesta di archiviazione (basti pensare al caso di Salvini, in cui il PM ha chiesto l'archiviazione, nessuno si è opposto ma il giudice l'ha cmq rinviato a giudizio)
La parte offesa, a cui viene notificata la richiesta di archiviazione (Se in sede di querela l'ha chiesto) ha 20 gg per prendere visione degli atti e presentare opposizione con richiesta motivata di prosecuzione delle indagini preliminari, indicando, a pena di inammissibilità, l'oggetto della investigazione suppletiva e i relativi elementi di prova.
A quel punto il giudice, con decreto motivato, può accogliere la richiesta di archiviazione, rinviare a giudizio o far proseguire le indagini, rimandandole al PM, se accetta l'istanza della parte
scusate la lectio magistralis ahahahahh
La parte offesa, a cui viene notificata la richiesta di archiviazione (Se in sede di querela l'ha chiesto) ha 20 gg per prendere visione degli atti e presentare opposizione con richiesta motivata di prosecuzione delle indagini preliminari, indicando, a pena di inammissibilità, l'oggetto della investigazione suppletiva e i relativi elementi di prova.
A quel punto il giudice, con decreto motivato, può accogliere la richiesta di archiviazione, rinviare a giudizio o far proseguire le indagini, rimandandole al PM, se accetta l'istanza della parte
scusate la lectio magistralis ahahahahh
Poverino! probabile che non arrivi a fine mese... magari gli scrivo per dirgli che ha la mia solidarietà!
(edited)
In effetti mi sa che c'hai ragione =P
Nella sua dichiarazione dei redditi del 2022, Tajani ha dichiarato un reddito imponibile di 54.434 euro annui, pari a circa 4.536 euro al mese.
Altre entrate non è dato sapere....
Amen
Nella sua dichiarazione dei redditi del 2022, Tajani ha dichiarato un reddito imponibile di 54.434 euro annui, pari a circa 4.536 euro al mese.
Altre entrate non è dato sapere....
Amen