Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2025-06-04 20:52:56
Norme che si sarebbero potute evitare se PM e giudici invece di fare propaganda amministrassero la giustizia come si deve.

mi sono fermato qui perchè questo è proprio populismo da due soldi.

Norme che si potevano scrivere per risolvere i problemi e invece sono state fatte per acuirli e avere così altre emergenze che produrranno altre norme di emergenza.
2025-06-04 20:56:03
Norme che si potevano scrivere per risolvere i problemi e invece sono state fatte per acuirli e avere così altre emergenze che produrranno altre norme di emergenza.

pupe, io sono d'accordo con te, ho spiegato la dinamica.

Peró il problema resta.

Il problema vero sono le interpretazioni restrittive dei giudici in moltissimi casi a volte ai limiti del ridicolo.

Io sono favorevole all'estensione del 383, si risoverebbero molti problemi.

EDIT: che si fa con la vecchietta che uscendo a fare la spesa trova la casa occupata e il PM gli dice che non puó fare nulla?
(edited)
2025-06-04 20:59:55
le interpretazioni restrittive dei giudici

io non penso.
Abbiamo dei giudici indegni sul civile, ma che sia colpa loro l'intepretazione della norma, soprattutto penale non si può leggere.

Abbiamo leggi fatte malissimo, forze di polizia assenti in fase di prevenzione, povertà e ignoranza in aumento e soprattutto non c'è alcuna emergenza.
Se volevi colpire le occupazioni bastava riformare le regole specifiche, se volevi colpire i blocchi stradali o le vernici sui monumenti potevi colpire quelli.

Mi spieghi l'autorizzazione a portare armi appresso agli appartenenti alle ffoo FUORI SERVIZIO a quale "emergenza" servirebbe?
2025-06-04 21:16:26
Abbiamo leggi fatte malissimo, forze di polizia assenti in fase di prevenzione, povertà e ignoranza in aumento e soprattutto non c'è alcuna emergenza.

pupe stai cercando di sfondare una porta aperta, sono d'accordo che hanno fatto di tutta l'erba un fascio approfittandosene.

Pero, se un Tribunale rilascia un borseggiatore fermato da privati cittadini con la mano nella borsetta e arrestato dopo che i carabinieri sono stati immediatamente chiamati, non é un problema del 383, é un problema dei giudici che compongono quel Tribunale, infatti il PM ha fatto ricorso e vinto e non ci vuole una scienza a capire il perché.
Peró la Cassazione ha dovuto ribadire l'ovvio.
2025-06-04 21:32:38
se un Tribunale rilascia

il tribunale rilascia perchè applica la legge.
Non inventiamo i giudici comunisti per favore.
2025-06-04 23:55:53
Mi spieghi l'autorizzazione a portare armi appresso agli appartenenti alle ffoo FUORI SERVIZIO a quale "emergenza" servirebbe?

Non vorrei svegliarti dal letargo ma..... è così da sempre

io se voglio la porto h24 (ma me ne guardo bene, per carità)

Quantomeno polizia, carabinieri, gdf, è così

Da quel che ne so non è così per la municipale (che tra l'altro se esce dal proprio comune perde ogni potere)
2025-06-05 00:10:55
Ma l'uso dell'arma fuori servizio è consentito? Ovviamente in caso si decida di intervenire per sventare un reato
2025-06-05 07:44:50
certamente.

io sono un "poliziotto" H24 su tutto il territorio nazionale, ferie comprese.

Ovvio che putacaso avessi un'arma ci sono tutte le regole d'ingaggio ecc ecc... non pensate ai film americani ovviamente.

Cmq il concetto è quello. Carabinieri, polizia e Gdf (almeno) sono così.
2025-06-05 15:46:04
2025-06-05 16:02:51
ecco, se vai al comma due ti spiega che sta modifica che dici riguarda solo sto comma di una legge del 40, gli unici finora non autorizzati a portare e usare le armi fuori servizio:

Il ministro dell'interno, d'accordo con gli altri ministri competenti, può con suo decreto attribuire la qualità di agente di pubblica sicurezza alle guardie telegrafiche e di strade ferrate ed ai cantonieri, purché posseggano i requisiti determinati dal regolamento e prestino giuramento innanzi al pretore come pure ad altri agenti destinati dal Governo all'esecuzione ed all'osservanza di speciali leggi e regolamenti dello Stato.

In pratica le guardie giurate e la polizia locale

Perchè per tutti gli altri:

Gli agenti di P. S., contemplati dagli articoli 17 (carabinieri e polizia) e 18 (gdf e polizia penitenziari) della legge 31 agosto 1907, n. 690, portano, senza licenza, le armi di cui sono muniti, a termini dei rispettivi regolamenti.
2025-06-05 16:14:08
Le armi di cui SONO MUNITI. Non quelle personali.
2025-06-05 18:01:04
Le armi di cui SONO MUNITI. Non quelle personali.

Ho capito la sottigliezza.

In effetti se ne parla qui, e non in termini lusinghieri.

https://infodifesa.it/arma-fuori-servizio-per-gli-agenti-di-pubblica-sicurezza-realta-o-illusione-il-decreto-sicurezza-lascia-piu-dubbi-che-certezze/

Nel senso: per ora è solo fuffa, la norma è sospesa e per ora si attendono fantomatici decreti attuativi.

In ogni caso se uno ha una pistola più compatta e più funzionale per certi versi non vedo cosa cambi rispetto alla pistola d'ordinanza. Valgono le stesse regola di ingaggio e che ti autorizzino a usarla. Cioè mai, di fatto
Se sei una forza di polizia DEVI usare (o meglio, non usare) le armi con i dovuti crismi.
Ma, ripeto, tra pistola personale e di servizio cosa cambia se uno è un criminale/pazzo?
(edited)
2025-06-05 19:19:59
che se circoli armato a cazzum nessuno ti può dire nulla.
Questo ovviamente aumenterà le vendite di armi (vero obiettivo) e le occasione per quei pochi esaltati di fare danni.

Questo particolare articolo del dl è un regalo ad una lobbie FREGANDOSENE degli effetti sul paese.
2025-06-05 19:54:58
se un Tribunale rilascia

il tribunale rilascia perchè applica la legge.
Non inventiamo i giudici comunisti per favore.


Ma chi si inventa nulla.

E' normale che tu rilasci qualcuno preso con la mano nella borsetta di qualcuno e arrestato reo confesso dai carabinieri?

E' ingiustificabile, infatti hanno interpretatato ovviamente in forma eccessivamente restrittiva il 383 e la Cassazione ha dovuto ribadire l'ovvio altrimenti non sarebbe convalidado nessun arresto in condizioni similari.

Poi siccome queste cose finiscono sui giornali é ovvio che il politico in malafede ci marci sopra e la gente é d'accordo con il DDL.

Se su questi fatti evidenti, come quello del vecchietto che ha dovuto aspettare 23 giorni per vedersi restituita la casa, perlartro in condizioni deplorevoli si fosse attuato con le leggi precedenti, e ci sono, non avrebbero potuto approvare una simile schifezza perché non si sarrebbe sentito il bisogno sociale che ora invece risulta soddisfatto.

Prima si poteva cacciare in 1 ora l'occupante della casa? Certo che si. Chiediti perché non lo facevano o chiediti perché i carabineri non volevano farlo potendolo anche fare.

E' la stessa solfa sul perché adesso i carabinieri si prendono le coltellate perché hanno paura di sparare perché passano i guai anche in un evidente contesto di necessitá a attuare con violenza.
(edited)
2025-06-05 20:10:26
no guarda questa è propaganda.
Non escludo che esistano casi eclatanti, ma in media sono leggi inapplicabili, personale inesistente, giudici sottoorganico, FFOO insufficienti e soprattutto una forte volontà politica di NON risolvere i problemi che si possono cavalcare.

La sinistra non vuol risolvere i problemi dell'integrazione e del razzismo e la destra quelli di immigrazione e criminalità
2025-06-05 20:25:45
no guarda questa è propaganda.

Lo sará anche, ma sono i problemi dell'uomo della strada che vive in periferia, e che poi vota quelli che fanno il DDL.

Perché il punto su cuii verte é sempre e solo 1 in questi casi: la certezza della pena.

E karlacci ti spiega meglio di me che in realtá quasi non esiste, perché il punto é che un tribunale nemmeno dovrebbe contestare come invalido l'arresto di borseggiatore reo confesso fatto con il 383, ripeto reo confesso in flagranza di reato. qua si parla che deve andare a processo per direttissima, altro che invalidare l'arresto.

Perché sta bene il principio d'innocenza, ma non quando ti beccano sul fatto e confessi anche, devono solo decidere quanto é la pena, altro che invalidare ll'arresto.

Perché poi se la china e quella sai che succede pupe? Succede che la gente si stanca e quando becca il borseggiatore la volta dopo si fa giustizia da sé.

Quel personaggio se lo beccavano in Paraguay mentre la polizia arrivava si prendeva un bella manica di mazzate.

Ecco, siccome io non voglio che succeda meglio che in casi cosí evidenti la giustizia faccia il suo lavoro senza cercare cavilli che non esistono.


EDIT: la stessa cosa vale sull'occupazione abusiva. E' SEMPRE una evidente flagranza di reato, senza contare lo scasso (aggravante) e violazione di domicilio.

In questi casi i carabineiri dovrebbero attuare all'istante perché il reato e in corso e le forze dell'ordine hanno il dvere di reprimere i reati in corso, anche minori.
(edited)