Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [POLITICA]

2025-06-05 20:25:45
no guarda questa è propaganda.

Lo sará anche, ma sono i problemi dell'uomo della strada che vive in periferia, e che poi vota quelli che fanno il DDL.

Perché il punto su cuii verte é sempre e solo 1 in questi casi: la certezza della pena.

E karlacci ti spiega meglio di me che in realtá quasi non esiste, perché il punto é che un tribunale nemmeno dovrebbe contestare come invalido l'arresto di borseggiatore reo confesso fatto con il 383, ripeto reo confesso in flagranza di reato. qua si parla che deve andare a processo per direttissima, altro che invalidare l'arresto.

Perché sta bene il principio d'innocenza, ma non quando ti beccano sul fatto e confessi anche, devono solo decidere quanto é la pena, altro che invalidare ll'arresto.

Perché poi se la china e quella sai che succede pupe? Succede che la gente si stanca e quando becca il borseggiatore la volta dopo si fa giustizia da sé.

Quel personaggio se lo beccavano in Paraguay mentre la polizia arrivava si prendeva un bella manica di mazzate.

Ecco, siccome io non voglio che succeda meglio che in casi cosí evidenti la giustizia faccia il suo lavoro senza cercare cavilli che non esistono.


EDIT: la stessa cosa vale sull'occupazione abusiva. E' SEMPRE una evidente flagranza di reato, senza contare lo scasso (aggravante) e violazione di domicilio.

In questi casi i carabineiri dovrebbero attuare all'istante perché il reato e in corso e le forze dell'ordine hanno il dvere di reprimere i reati in corso, anche minori.
(edited)
2025-06-05 20:28:49
che se circoli armato a cazzum nessuno ti può dire nulla.

Guarda che non stai parlando del paniettere o del fabbro....
stai parlando di gente che lo fa di mestiere e che ha già un'arma. Si tratterebbe di una arma alternativa. Magari più piccola e occultabile
Cosa ti cambia?
Ma soprattutto... cosa ti cambia se va in giro con l'arma d'ordinanza o una alternativa?

Certo, non vorrei essere nei panni di chi deve fare sti famosi decreti attuativi, che regolamentino il tutto.
Io imporrei ovviamente un registro delle armi, ovviamente, e obbligo di addestramento periodico a uso, porto e sicura delle armi

per iniziare
2025-06-05 20:29:01
la convalida dell'arresto non è la scarcerazione, nè la mancata irrogazione della misura preventiva. Stai di nuovo facendo confusione e secondo me confondi cause e effetti.

Questo risultato (la PERCEZIONE di impunità e di mancanza di certezza della pena) è esattamente ciò che si VUOLE da parte della politica.
La magistratura (con qualche eccezione ovviamente) per lo più applica le norme.
2025-06-05 20:30:40
stai parlando di gente che lo fa di mestiere e che ha già un'arma.

Vogliamo parlare della quantità di esaltati che stanno nell FFOO? dai su..

Ma soprattutto... cosa ti cambia se va in giro con l'arma d'ordinanza o una alternativa?

che di norma la gran parte di voi non lo fa, ma se glielo consenti con un'arma e senza porto d'armi e controlli magari ci si invogliano.
2025-06-05 20:31:22
in ogni caso un decreto che serve a VENDERE ARMI a persone che NON DEVONO USARLE è assurdo.
Crea più pericolo e regala guadagni a pochi.
2025-06-05 20:32:26
ok, hai già letto i decreti attuativi. sei troppo avanti :D

Io la penso come l'articolo della pagina infodifesa. Fuffa
2025-06-05 20:32:43
Questo risultato (la PERCEZIONE di impunità e di mancanza di certezza della pena) è esattamente ciò che si VUOLE da parte della politica.

E' quello che vale pupe. E' la "percezione del cliente" che vale, non quanto fa schifo o é buono un prodotto.

Peró posso fare anche cucinare un bel piatto con ingredienti poveri.

La magistratura (con qualche eccezione ovviamente) per lo più applica le norme.

Queste eccezioni sono quelle che finiscono sui giornali.
2025-06-07 04:54:57


Gli europeisti, uno dei tanti casi di dissonanza cognitiva di questo povero mondo.
2025-06-07 10:35:44
L'UE è il cancro di questo secolo e porterà alla guerra civile tante nazioni, a partire dalla Francia
2025-06-07 12:51:45
Lo dico da quando esiste l'euro. Purtroppo ci sono: mafia che guadagna e buonisti idioti

E provano a convincerci che l'UK ha sbagliato
2025-06-07 13:12:26
+1
2025-06-08 18:04:22


Non tanto per noi quanto per i nostri figli!
(edited)
2025-06-08 18:10:30
Message deleted

2025-06-08 21:12:14
ma anche no
2025-06-09 18:00:16
col fallimento dei referendum, in particolare i primi 3, si è consumata la morte dell'interesse dei lavoratori.

E' evidente che quelli che avevano interesse a votare (almeno i primi 3 quesiti), cioè i lavoratori dipendenti, non lo hanno capito o non lo hanno creduto.
E' un fallimento epocale della capacità della democrazia italiana di rappresentare gli interessi delle persone. Oltre che un danno che sconteremo con le generazioni future.

Certo i referendum non avrebbero risolto alcun problema generale da soli, ma almeno ritornare indietro dalle peggiori schifezze di Renzi e Fornero, avrebbe se non altro invertito per un po' l'andazzo.

Purtroppo il sindacato ha sbagliato a aggiungere il 4 e il 5 quesito, che parlano uno di un tecnicismo (imho errato) e l'altro di immigrazione.
Con la carta immigrazione hanno perso la campagna comunicativa.

Però il dato politico più importante resta la INCAPACITA' dell'elettore lavoratore dipendente DI COMPRENDERE I PROPRI INTERESSI.
2025-06-09 19:19:08
certo che però l'italia è curiosa

il PD fa la legge del jobs act

il PD sponsorizza i referendum per abolirne passaggi

Poi ci si lamente perchè la gente se ne fotte

Questo è ABUSO dello strumento referendario, una deriva che purtroppo va avanti da troppi anni e fa perdere fiducia nello strumento.

Vuoi farlo tornare a contare? fai la legge che toglie il quorum, come tutte le altre elezioni